SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il tribuno di Roberto Fabbri

Newton Compton, 2012 - La storia vera di un semplice ragazzo destinato a diventare divino imperatore dei romani.
Il fantastico ritratto del giovane Vespasiano che da semplice contadino in Sabina diventa tribuno in attesa di un incredibile e luminoso futuro già scritto nelle profezie...

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 22-03-2012

5

Il tribuno

Il tribuno

  • Autore: Roberto Fabbri
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2012

Falacrina, 130 chilometri a nord est di Roma, anno 9 d.C. Tito Flavio Sabino sta celebrando la nascita del suo secondo figlio maschio e si appresta a ringraziare gli dei per tutto quello che gli hanno donato in vita, un’ottima attività, campi e bestiame, servitù numerosa, una famiglia unita, prospera ed in salute. Ma soprattutto questo secondo figlio che in cuor suo sente destinato ad un futuro unico. Pochi giorni prima è nato un germoglio gigantesco sulla quercia secolare nella tenuta di famiglia. Un fatto inspiegabile e sconcertante ma certamente un auspicio splendente. Davanti a tutta la famiglia sacrifica violentemente un bue, un maiale ed un montone. Rimuove prima il cuore dai tre animali e poi il fegato rimanendo allibito di fronte alle inspiegabili e rarissime macchie sugli organi. Quale significato celano queste tracce profetiche? Al nuovo nato viene dato il nome di Vespasiano.

Terme di Cotilia, 80 chilometri a nord est di Roma, 25 d. C. Il giovane Vespasiano vive serenamente la giovinezza imparando il faticoso lavoro per mantenere l’attività agricola e di allevamento della famiglia. La vita all’aria aperta e le esperienze dirette lo fortificano e lo divertono oltremodo, sembra un destino segnato e nulla fa supporre quello che il fato gli riserverà. Il fratello Sabino ritorna da quattro anni di guerra nelle fila delle mitiche legioni romane ai confini dell’impero. Le scaramucce e le incomprensioni con il fratello più grande si ripetono ma i due ragazzi devono, giocoforza, imparare a sopportarsi per volere del padre. Il padre infatti, desidera che ognuno dei due insegni all’altro il mestiere. Il soldato l’uno, l’amministratore l’altro. La prima prova sarà la caccia ai briganti e ladri di muli nelle profonde gole dei colli circostanti. Poi insieme andranno nella città eterna ed il giovane Vespasiano vedrà con i suoi occhi cose mai immaginate, spettacoli crudeli, lussi inimmaginabili, corruzione dilagante, vizi sconosciuti. Ma conoscerà anche personaggi forti e leali che gli indicheranno la retta via. Conoscerà l’amore di Cenis, una stupenda ancella. Poi parte verso l’ignoto ai confini del mondo conosciuto per combattere uomini che sembrano bestie e che incarnano il male ed il terrore. Dovrà redimere la rivolta in Tracia e diventerà uomo! Dovrà sventare un complotto ai danni dell’imperatore e diventerà un vero soldato di Roma. Perché Seiano trama contro Tiberio? Cenis salverà dalla morte Vespasiano con il suo amore? Qual è la profezia narrata alla nascita del ragazzo? E soprattutto qual è il suo destino?

Un bellissimo romanzo storico imperniato sulla prima parte della vita di un grande imperatore, Tito Flavio Vespasiano che regnò dal 69 al 79 d.C., raccontata con enfasi e dovizia di particolari da Roberto Fabbri nato a Ginevra, già autore di fortunate produzioni cinematografiche quali “Hornblower” e Billy Elliot. A questo volume, pubblicato nel 2012 da Newton Compton, ne seguiranno altri che racconteranno i successivi fantastici episodi della vita e dell’ascesa del divino imperatore.

Il tribuno di Roma (Il destino dell'imperatore Vol. 1)

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il tribuno

  • Altri libri di Roberto Fabbri
Roma in fiamme
L'onore di Roma
Il re della guerra - Sotto il nome di Roma - Il figlio perduto di Roma
L'eredità di Alessandro Magno

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Antonio
    26 aprile 2014, 14:07

    perso dentro la storia, arrivo al punto in cui: ... "Vespasiano scrutò Magno nell’oscurità, e non potè fare a meno di chiedersi di chi fosse stata veramente quell’idea."

    GENIO!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002