SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

È morto lo scrittore brasiliano Julio Monteiro Martins

Morto la vigilia di Natale lo scrittore "verde" brasiliano Julio Monteiro Martins. È stato il fondatore della scuola di scrittura creativa Sagarana di Pistoia.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 26-12-2014

35

È morto lo scrittore brasiliano Julio Monteiro Martins

È morto mercoledì 24 dicembre 2014, la vigilia di Natale, all’ospedale di Pisa lo scrittore brasiliano Julio Monteiro Martins.

Chi era Julio Monteiro Martins - Nato nel 1955 a Niteròi, una città del Brasile nello stato di Rio de Janeiro, nel 1995 era giunto in Toscana, dove ha alimentato l’attività culturale di Lucca con le sue lezioni di scrittura creativa.
Docente universitario, Monteiro è stato poeta e sceneggiatore. In Brasile si è distinto sia in campo culturale che politico. È stato infatti tra i fondatori del partito verde brasiliano e del movimento ambientalista “Os verdes”; nonché avvocato dei diritti umani a Rio de Janeiro, responsabile dell’incolumità dei “menios de rua”, chiamati a testimoniare in tribunale sulle stragi dei bambini abbandonati.
Nel 1979, negli Stati Uniti, è stato insignito del titolo di “Fellow in Writing” all’università di Iowa. All’Università degli Studi di Pisa ha insegnato Traduzione Letteraria e Lingua Portoghese, e diretto il Laboratorio di Narrativa, che è parte del Master della Scuola Sagarana di Pistoia. Quest’ultima è una scuola di scrittura atta ad apprendere le tecniche del narrare, fondata a Lucca proprio dallo scrittore brasiliano. Il nome “Sagarana” deriva dal titolo del primo libro di Joao Guimaraes Rosa, pioniere del realismo fantastico in America Latina. Idealmente, assume il significato di “storia plurima”, riunione ideale di tutte le storie mai create dall’uomo nel suo lungo esilio su questo pianeta.
Ha dichiarato con profonda convinzione:

“La narrativa è la forza benevola che già da qualche generazione blocca l’espansione del male, argina gli incubi collettivi, e al tempo stesso modella una nuova umanità”.

E ancora:

“Il mondo ha bisogno di nuove storie. Mai ne ha avuto bisogno come oggi, soprattutto perché in un’era di grandi cambiamenti, in parte realizzati e in parte subiti dalle nostre generazioni, le nostre storie dovranno saper raccontare le cose che non vogliamo più, e se possibile definire quelle che vogliamo per i nostri figli in una ipotesi accettabile di futuro”.

Profondo conoscitore e amante della vita, Monteiro ha insegnato a più generazioni a leggere e soprattutto a scrivere, seguendo sempre il sentimento più vero, procedendo dritto verso il cuore del racconto. Ha gettato le basi per costruire un ponte fra realtà e creatività.

I libri di Julio Monteiro Martins - Nel suo paese d’origine ha pubblicato, a partire dal 1977, raccolte di racconti, romanzi e saggi.
In Italia è stato autore di: “Il percorso dell’idea”,1998; “Racconti italiani”, 2000; “La passione del vuoto”, 2003; “L’amore scritto”, 2007; e assieme a Antonio Tabucchi, Bernardo Bertolucci, Dario Fo, Erri de Luca e Gianni Vattimo del volume “Non siamo in vendita- voci contro il regime” nel 2011. È stato anche autore di opere teatrali.

Ha sempre seguito con interesse e partecipazione gli accadimenti politici e culturali della città di Lucca e dell’Italia intera.
I funerali di Julio Monteiro Martins si terranno sabato 27 dicembre a Lucca.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: È morto lo scrittore brasiliano Julio Monteiro Martins

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • concetta cuscusa
    27 dicembre 2014, 22:45

    Era una Persona Speciale!! è come se l’avessi conosciuto personalmente! leggevo la rivista Sagarana di cui Julio Monteiro Martins era il direttore. Ci siamo siamo scritti e confidati come se, la nostra, fosse un’amicizia arcaica. Ciao Julio, "L’amore scritto", è ancora a portata di mano.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002