SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Se domani farà bel tempo di Luca Bianchini

Si chiama Leonardo, ma si fa chiamare Leon: rampollo di una famiglia “bene” milanese, non lavoratore convinto, nessuna preoccupazione economica, nessun interesse a parte fumetti, amici, alcool e cocaina. Un personaggio irritante, estremamente volgare non solo nel modo di esprimersi, ma anche nelle idee e nei comportamenti, una vita vacua e piatta incamminata inesorabilmente verso la rovina: fino a quel soggiorno in Toscana...

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 23-07-2008
Se domani farà bel tempo

Se domani farà bel tempo

  • Autore: Luca Bianchini
  • Categoria: Narrativa Italiana

Si chiama Leonardo, ma si fa chiamare Leon: è più trendy. Rampollo di una famiglia “bene” milanese (genitori ovviamente separati, un patrigno, una sorellastra, un fratello), non lavoratore convinto, nessuna preoccupazione economica, nessun interesse nella vita a parte i fumetti (con una predilezione per l’Uomo Ragno), il gruppo di amici altolocati, l’alcol e la coca. Soprattutto la coca: perché Leon “tira” praticamente ogni giorno, più volte al giorno, tanto da avere anche un “pusher” personale al quale attribuisce a tratti sentimenti di amicizia. La cocaina, per Leon, è un elemento di appartenenza al gruppo di amici ed al proprio stato sociale, un modo per passare il tempo, per riempire il nulla della sua vita. Un personaggio irritante, estremamente volgare non solo nel modo di esprimersi, ma anche nelle idee e nei comportamenti, una vita vacua e piatta incamminata inesorabilmente verso la rovina, immersa in un abbrutimento tale che il lettore troverà probabilmente piuttosto pesante seguirne il resoconto nella prima parte del romanzo. La vita di Leon, fino a quel momento, è il niente.
Anita, la sua donna, al contrario di lui, odia la droga e per i suoi eccessi lo lascia. Un duro colpo per Leon, che reagisce con tentativi di riconquista che lo rendono solo ridicolo. Ma neanche questo riesce a fargli capire veramente quale sia il suo problema. Ci vuole una notte maledetta nella quale Leon, riempiendosi di coca come al solito, crede di morire.
Alla ricerca di riposo e di oblio, Leon decide di trascorrere un po’ di tempo nel Chianti, nella tenuta che era stata di suo nonno e che poi è passata alla sua ex amante, ma con l’intesa che i membri della famiglia vi sarebbero sempre stati i benvenuti. In quell’angolo di Toscana, davanti agli occhi ed alla mente di Leon si apre un mondo nuovo, fatto di passione, di fatica, di semplicità, di amore. Sarà l’indubbio carisma che emana Lavinia, la padrona, o la sincera amicizia di Ricardo, il giovane amante-aiutante di Lavinia, sarà Vittoria che gli insegna ad assaporare il vino rispettandolo come frutto dell’impegno e del lavoro, saranno i begli occhi e la spontaneità di Giulia... Fatto sta che Leon entra in quel mondo a lui sconosciuto impegnandosi perfino nel lavoro in vigna.
Ma la mentalità ed il carattere non si cambiano in pochi giorni e per Leon non è sempre facile adattarsi. Rendendosi conto che quella non è la sua vita rientra a Milano, dove però capirà che per lui non è neanche più possibile rientrare nel suo vecchio io...

Il finale è aperto, a seconda del significato che ciascun lettore vorrà dare alla frase finale del libro, lasciata volutamente un po’ vaga, forse come spiritosa “rivalsa” che il romanzo si prende sull’irritante mania di Leon di strappare il libro di mano a chiunque stia leggendo davanti a lui, per leggergli ad alta voce l’ultima frase e rovinare il piacere della lettura.

Scritto con spirito ed allegria, ma su di un tema intelligente ed interessante, il romanzo, anche se fatica a trovare l’avvio, diventa dopo un po’ avvincente e suggestivo senza perdere il sorriso. Qualche volgarità, lungi dall’essere gratuita, serve essenzialmente a definire il personaggio e l’ambiente nel quale si muove. Tutto sommato, Luca Bianchini non delude.

Se domani farà bel tempo

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Se domani farà bel tempo

  • Altri libri di Luca Bianchini
  • News su Luca Bianchini
La cena di Natale
Nessuno come noi
Dimmi che credi al destino
Instant love
Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Stasera in tv La cena di Natale: trama e trailer del film

Stasera in tv La cena di Natale: trama e trailer del film

Nessuno come noi: trama e trailer del film tratto dal libro di Bianchini

Nessuno come noi: trama e trailer del film tratto dal libro di Bianchini

Audiolibri: due novità Emons da regalare a Natale 2015

Audiolibri: due novità Emons da regalare a Natale 2015

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002