SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Il centenario dell’Ulisse di Joyce su “La Lettura” del “Corriere della Sera”

A partire dagli articoli apparsi sull'inserto culturale settimanale del quotidiano, Elisabetta Bolondi riporta un ricordo personale sull'Ulisse di Joyce.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 31-01-2022
Il centenario dell'Ulisse di Joyce su “La Lettura” del “Corriere della Sera”

Questa settimana l’inserto culturale del “Corriere della Sera”, “La Lettura”, dedica le sue prime 10 pagine a un centenario fondamentale per la storia della letteratura del ’900: nel 1922 fu pubblicato l’Ulisse di James Joyce.

leggi anche

James Joyce: le curiosità che (forse) non sai sullo scrittore

Gli articoli per celebrare il centenario

Nuccio Ordine firma un pezzo dal titolo La poesia salverà il mondo, Cristina Taglietti informa che in occasione del centenario la libreria parigina Shakespeare&Company (la sua fondatrice Sylvia Beach curò la prima pubblicazione dell’Ulisse) organizza una lettura integrale del libro con 100 voci che si alterneranno, tra loro Margaret Atwood e Jennette Winterson.

Emanuele Trevi racconta una vicenda poco nota, i sette mesi che Joyce trascorse a Roma, tra il 1906 e il 1907: non un soggiorno piacevole, non una riga scritta in quei mesi. Però una documentata breve nevicata romana forse dette lo spunto allo scrittore per la conclusione del racconto che conclude la raccolta Gente di Dublino (Dubliners). Si tratta di The Dead (I morti), forse tra le pagine più significative della narrativa novecentesca.

leggi anche

James Joyce: le frasi e le citazioni più belle

Un ricordo personale

Il centenario di Ulisse tuttavia mi colpisce in modo personale: ebbi il privilegio negli anni ’70 di seguire il corso monografico tenuto dal professor Agostino Lombardo proprio sull’Ulisse. Ora vi è una nuova traduzione del libro di Enrico Terrinoni (Bompiani 2021); allora l’unica traduzione italiana per l’edizione Mondadori, collana La Medusa, era quella di Giulio De Angelis. La difficoltà nella lettura, pur se in traduzione, del capolavoro Joyciano non spaventava gli studenti di allora, che riempivano tutto l’emiciclo dell’aula 1 di lettere alla Sapienza, con blocchi di appunti e matita che correva frenetica sulle pagine del libro per non perdere le preziose chiose del professore, data l’enorme difficoltà di comprensione del testo. Per l’esame finale erano suggeriti libri, come la monumentale biografia di Richard Ellmann (Feltrinelli 1964) molto impegnativa, o più semplicemente un tascabile de il Castoro, Joyce, di Walton Litz (1967).

Dublino, Trieste, Zurigo, Roma. Le città in cui visse il grande scrittore irlandese, un suggerimento di lettura importante, a partire dai racconti più facili da decifrare, ma non dimenticando la conclusione celeberrima dell’Ulisse, il monologo di Molly Bloom, citato anche se non troppo letto o conosciuto:

“ …e allora mi chiese se io volevo si dire di sì al mio fior di montagna e per prima cosa gli misi le braccia intorno si è me lo tirai addosso in modo che mi potesse sentire il petto tutto profumato si è il suo cuore batteva come impazzito e si dissi si voglio. Si."

Ulisse. Testo inglese a fronte
Amazon.it: 42,75 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il centenario dell’Ulisse di Joyce su “La Lettura” del “Corriere della Sera”

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo James Joyce News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002