SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Panino al prosciutto di Charles Bukowski

Chi non ha mai letto Bukowski non ha mai letto un pezzo di storia della letteratura.
Nato in Germania nel 1920, è emigrato negli Stati Uniti con la famiglia all’età di due anni. E’ morto nel 1994 a Los Angeles, dove ha trascorso tutta la vita scrivendo, bevendo e cercando di lavorare il meno possibile.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 01-03-2012

2

Panino al prosciutto

Panino al prosciutto

  • Autore: Charles Bukowski
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: TEA

Henry Chinaski è nato nel vecchio continente, in Germania, per la precisione, ed è migrato a Los Angeles con i genitori, durante il periodo che si ricorda come Grande Depressione. La vita non era facile e per Henry gli ostacoli erano ancora più difficili da superare a causa dei problemi a casa con le persone care, con il padre violento, soprattutto. Uscire di casa avrebbe dovuto essere la cura migliore: andare a scuola, trovare tanti amici, sempre pronti ad aiutarti nel momento del bisogno. O forse no…
Conoscete il detto “cadere dalla padella alla brace”? Per il nostro protagonista sarebbe stato sicuramente meno doloroso.
E poi i primi turbamenti adolescenziali, le prime avventure sentimentali… Lo sport come metafora della vita. I litigi inutili, per far capire agli altri se era destinati a dominare o a soccombere, faccia a terra, a stretto contatto con la polvere...

Dove mai potrebbe trovare rifugio, un ragazzo come lui? Semplice. In primo luogo nei libri. La biblioteca pubblica sarà per Henry una grandissima ancora di salvezza, dove divorerà ogni volume, letteralmente.
Un’altra via d’uscita, scoperta per caso, la troverà nel fondo delle bottiglie e nella scrittura, due hobby che non sempre sono disposti a legare insieme. E giungerà la guerra…

Chi non ha mai letto Bukowski non ha mai letto un pezzo di storia della letteratura.
Nato in Germania nel 1920, è emigrato negli Stati Uniti con la famiglia all’età di due anni. E’ morto nel 1994 a Los Angeles, dove ha trascorso tutta la vita scrivendo, bevendo e cercando di lavorare il meno possibile. (retro di copertina)

Leggere Bukowski è un pugno nello stomaco ed è delizioso contemporaneamente. Le sensazioni si accavalleranno in voi e non vi lasceranno sin quando non avrete terminato il libro. Un piccolo grande capolavoro da leggere e da annoverare nella vostra biblioteca.

Panino al prosciutto

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Panino al prosciutto

  • Altri libri di Charles Bukowski
  • News su Charles Bukowski
Azzeccare i cavalli vincenti
Confessioni di un codardo
Factotum
Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze
Charles Bukowski: frasi e aforismi più belli

Charles Bukowski: frasi e aforismi più belli

Foglie di palma: la poesia di Charles Bukowski scritta a Capodanno

Foglie di palma: la poesia di Charles Bukowski scritta a Capodanno

Charles Bukowski: vita e opere dello scrittore maledetto

Charles Bukowski: vita e opere dello scrittore maledetto

Charles Bukowski: presto in uscita un suo libro inedito sui gatti

Charles Bukowski: presto in uscita un suo libro inedito sui gatti

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Serena Gobbo
    1 marzo 2012, 09:37

    Bacchettate sulle mani a chi ha scritto il retro di copertina: Bukowski ha scritto per tutta la vita, anche questa è una forma di "lavoro"...

  • Roberto Baldini Scrittore
    1 marzo 2012, 10:05

    D’accordissimo con te. Purtroppo si pensa (erroneamente) che un lavoro sia tale solo quando, e se, retribuito. Io continuerò a scrivere ugualmente... :)

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002