SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il consolatore di Jostein Gaarder

Longanesi, 2016 - Dietro le apparenze, come sempre mistificatorie, si scorge in Jakop un’anima segnata e spezzata che vuole rinascere e che fatica a trovare i mezzi più adeguati per farlo.

Martino Posenato Pubblicato il 30-03-2017

5

Il consolatore

Il consolatore

  • Autore: Jostein Gaarder
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Jostein Gaarder, già affermato scrittore norvegese, autore di molte opere tra cui il successo letterario di “Il mondo di Sofia”, con questo romanzo erudito decide di mettersi in gioco attraverso le sue conoscenze linguistiche e della glottologia, integrandole in un contesto psicologico ed esistenziale assai complesso.

Il protagonista Jakop, ex-ricercatore specializzato in linguistica dell’Università di Oslo, senza moglie e figli, attraverso una lunga lettera scritta in una stanza d’albergo con destinatario Agnes – donna per lui molto importante – ci racconta della sua vita, di come abbia coltivato per anni la strana e inusuale abitudine di recarsi a funerali di sconosciuti e a trattenersi alle veglie commemorative, condividendo ricordi di momenti mai vissuti in compagnia dei defunti. Ma dietro le apparenze, come sempre mistificatorie, si scorge in Jakop un’anima segnata e spezzata che vuole rinascere e che fatica a trovare i mezzi più adeguati per farlo.

Un romanzo che si fa leggere, intramezzando fra inserti linguistici di carattere tecnico dialoghi informali e considerazioni interiori sul senso della vita; personaggi affascinanti, come il suo bizzarro amico Pelle, che con le loro comparse ci fanno entrare ancora di più nel mondo del protagonista. Infine, spicca l’eccezionale capacità di Jakop di coinvolgere le persone nei suoi racconti, riuscendo a donare ai fatti inventati un’autenticità così viva ed umana da riuscire quasi a spezzare la dimensione della bugia, dando prova così dello spessore intellettuale e della sensibilità del protagonista. L’interessamento ai lutti altrui non trova la sua ragion d’essere, come si potrebbe erroneamente pensare, in una morbosa forma di curiosità sociale, bensì in una manifestazione di spirito comunitario che si avvicina all’umana sofferenza e tralascia la semplicistica domanda sul per chi suona la campana.

Il consolatore

Amazon.it: 16,05 €

16,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il consolatore

  • Altri libri di Jostein Gaarder
  • News su Jostein Gaarder
Il mondo di Sofia
La ragazza delle arance
C'è nessuno?
L'enigma del solitario
Il mondo di Sofia: un “corso” di filosofia nel libro di Jostein Gaarder

Il mondo di Sofia: un “corso” di filosofia nel libro di Jostein Gaarder

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
La ragazza in giardino
La grande storia di Paul McCartney
Lampi d'amore e correnti contrarie
Come vento cucito alla terra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002