SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Paura fa Totò di Giuseppe Cozzolino e Domenico Livigni

Cento Autori, 2020 - Le parodie thriller & horror del principe della risata. Un libro perfetto per conoscere i capolavori thriller e horror interpretati da Totò.

Andrea Coco Pubblicato il 19-08-2020

83

La Paura fa Totò

La Paura fa Totò

  • Autore: Giuseppe Cozzolino e Domenico Livigni
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Paradossale ma vero: dal 1937 al 1967 Antonio de Curtis, in arte Totò, ha interpretato ben 97 film, senza considerare la sua attività teatrale, televisiva e legata alla rivista, ma su di lui sono stati scritti almeno centoventi libri!

Una produzione bibliografica sterminata, che testimonia quanto grande sia stata l’influenza del grande Attore nel mondo dell’arte e, al tempo stesso, dà l’impressione che non ci sia più nulla di nuovo da raccontare. E, invece, su Totò c’è ancora molto da dire, si tratta solo di cambiare prospettiva, punto di vista, per scoprire nuovi elementi da analizzare.

Giuseppe Cozzolino e Domenico Livigni, rispettivamente scrittore, saggista, docente di Storia del Cinema e Storia delle Comunicazioni di Massa presso l’Università di Napoli e appassionato di storia del cinema e del teatro italiano del secolo scorso, hanno compiuto proprio questa operazione, scrivendo La paura fa Totò. Le parodie thriller & horror del principe della risata (Cento Autori, 2020), un saggio a carattere antologico, focalizzato sugli aspetti macabri di alcuni film,

“per cogliere un profondo e antico legame che unisce il grande Attore con i sostrati culturali della tradizione classica dell’humor nero e di alcuni aspetti del Futurismo”.

Con l’obiettivo di evidenziare quegli aspetti presenti nei film, che evidenziano uno stile comune a molti registi per uno preciso humor nero e una comicità che opera in senso opposto ovvero facendo leva sulla paura, sul terrore.

Ed è in questo ambito che Totò si rivela maestro insuperabile, creando una connessione tra gli aspetti drammatici dell’esistenza umana con la comicità, strumento in grado di annullare queste forze negative. Una comicità che viene da lontano, dall’antica Grecia per arrivare ai giorni nostri, alla figura di Pulcinella. Un invito a riflettere “quasi a suggerirci che nulla, proprio nulla deve essere preso sul serio”.

Gli autori hanno identificato sedici film, scelti perché nella sceneggiatura è presente questo humor nero, basti pensare alla casa nel cimitero di Totò cerca casa, alla cripta del Monaco di Monza e della Mandragola, allo spirito guida di 47 Morto che Parla e alla storia pulp (si direbbe oggi) di Che fine ha fatto Totò Baby?

Per ogni lungometraggio abbiamo una scheda tecnica dell’opera, un riassunto della storia, sezioni dedicate a singole curiosità sul set e sulla lavorazione del film e i commenti dei critici dell’epoca.

Opere che dimostrano il valore del grande Artista, in grado di interpretare diversi registri recitativi e situazioni, utilizzate persino dal cinema hollywoodiano, che l’anno seguente l’uscita di Totò Diabolicus realizzerà il thriller I 5 volti dell’assassino, interpretato da Kirk Douglas.

Un libro perfetto per... conoscere i capolavori thriller e horror interpretati dal celebre Artista.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Paura fa Totò

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Le api d'inverno
Il lato oscuro dell'esercito romano
Il guardiano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002