SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il signore del falco di Valeria Montaldi

Piemme - “Il Signore del Falco” è un romanzo molto avvincente con un’accurata ricostruzione storica, adatto non solo agli amanti del genere storico.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 03-06-2013

18

Il signore del falco

Il signore del falco

  • Autore: Valeria Montaldi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Piemme

“Il Signore del Falco” (Piemme) è un romanzo molto avvincente con un’accurata ricostruzione storica, adatto non solo agli amanti del genere storico.

Valeria Montaldi vive e lavora a Milano dove, dopo aver completato gli studi classici, si è laureata in Storia della Critica d’Arte. Per quasi vent’anni ha lavorato come giornalista nel mondo dell’arte. Con “Il mercante di lana”, suo primo libro uscito nel 2001, ha ottenuto un immediato successo di pubblico e di critica. I suoi romanzi sono ambientati in epoca medievale:

Il medioevo ha scelto me

così risponde l’autrice a chi le chiede della sua scelta. Il medioevo non è solo una sua evidente passione: per l’impegno e lo studio delle ambientazioni storiche e della raffinata ricerca dei particolari d’epoca, Valeria Montaldi è a tutto titolo una stimata ed apprezzata scrittrice del mondo medioevale. "Il signore del falco" è il suo secondo romanzo con cui ha vinto il Premio Selezione Bancarella 2004.

Siamo nella Milano del 1243 e Matthew, un umile frate inglese, è entrato in città. Ai lati interni delle due torri, lungo i camminamenti, i soldati di pattuglia sono lì a difesa della città, nel contado è un continuo andirivieni di persone e carri, una frenetica attività del mercato. Quell’aria cittadina piena di odori è conosciuta dal frate inglese.

“Sotto i portici che seguivano la via per tutta la sua lunghezza si andavano infittendo botteghe e bancarelle … Mentre la calca si addensava verso il Broletto Nuovo osservò che l’aspetto delle persone che incontrava andava variando: mescolati a popolani, facchini, mercanti e servitori, altri personaggi più riccamente abbigliati si muovevano fra la gente. Dalla quantità di gente che percorreva le vie, si sarebbe detto che, quel mattino, tutti i milanesi si stessero dirigendo al centro della città.“

Per un attimo, la sua mente va al ricordo della pace e della quiete del suo convento St. Albans in Inghilterra, ma ora è a Milano ed è atteso dall’abate Arnolfo di San Simpliciano. E’ già stato in Italia, sa come muoversi ma è pur vero che ogni volta rimane meravigliato. Il periodo però non è dei più favorevoli. E’ un momento delicato per Milano: il podestà e la Chiesa combattono le varie eresie che si sono diffuse in Lombardia. Il conflitto tra il papato e l’impero di Federico non cessa: prima che in una nuova battaglia d’armi, il pontefice è impegnato in una campagna diffamatoria contro l’imperatore. Le città ostili a Federico II sono alleate e lottano per la loro indipendenza.

In un clima avvelenato di dispute religiose e politiche, l’abate Arnolfo desidera fare luce su una tragica vicenda di diciassette anni prima. Nel 1226 venne ripescato il cadavere di una giovane donna nelle acque del canale della Vettabbia: si trattava di Caterina Gisalbertini, discendente di un’aristocratica famiglia di Milano ed il corpo presentava tracce di un parto recente. Caterina aveva avuto una lunga relazione con Lanfranco Calgario, nipote dell’arcivescovo di Milano. Il colpevole del delitto non fu trovato e neanche il bambino. L’abate, quindi, incarica dell’indagine l’umile frate inglese: in quanto forestiero potrà investigare senza essere scambiato per una spia. Per di più in cuor suo spera che nonostante i molti anni trascorsi, si possa trovare il colpevole; di notte non ha più sonni tranquilli, nei suoi incubi una giovane donna non gli da pace e lo tormenta.

L’indagine di frate Matthew ha così inizio tra i vicoli della città medievale e la storia di Caterina si intreccerà con altre vicende, come quella di Isaac, medico ebreo proveniente dalla scuola medica salernitana costretto ad operare illegalmente con figlia Rachele, o di Guglielma la Boema, la veggente mistica, guida spirituale di aristocratici e popolani milanesi, protetta dai frati domenicani ma inquisita di eresia dalla Chiesa di Roma.

Valeria Montaldi ci regala una piacevole lettura, caratterizzata da una trama con un intreccio suggestivo che, fra indagini e colpi di scena, ci porta indietro nel tempo.

Il signore del falco

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il signore del falco

  • Altri libri di Valeria Montaldi
  • News su Valeria Montaldi
La prigioniera del silenzio
Il manoscritto dell'imperatore
La ribelle
Il mercante di lana
La randagia: intervista all'autrice Valeria Montaldi

La randagia: intervista all’autrice Valeria Montaldi

Intervista a Valeria Montaldi, autrice de “La prigioniera del silenzio”

Intervista a Valeria Montaldi, autrice de “La prigioniera del silenzio”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002