SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La regola del caos di Gianluca Veltri

Mursia, 2022 - Un giallo classico, caratterizzato da una lunga indagine condotta con intuito e capacità da uomini preparati, che si completano vicendevolmente. Su tutto sorniona, la città di Milano.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 18-09-2022
La regola del caos

La regola del caos

  • Autore: Gianluca Veltri
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mursia
  • Anno di pubblicazione: 2022

Gianluca Veltri pubblica con la casa editrice Mursia, nella collana Giungla Gialla, un libro intrigante e d’atmosfera, intitolato La regola del caos (2022). Come può esserci regola nel caos? È una contraddizione. Forse però non sempre.

“Crespo e Aloi si interrogarono a vicenda sul significato di quell’immagine. Sotto il murales campeggiava la scritta cancellata in più punti ma ancora leggibile: “La regola del caos”. Cosa significa secondo te?, chiese Aloi dopo averla scandita a voce alta. Non saprei sicuramente è un ossimoro. Un ossimoro è una figura retorica che consiste nell’accostamento di due termini di senso contrario all’interno di una stessa frase".

In realtà quella narrata in questo giallo altro non è che “una brutta storia, più complessa di quanto sembrasse in principio. Società fittizie, fatture false, movimenti di denaro, una donna dal passato turbolento. Potrebbe essere la trama di un romanzo noir”.
Tutto inizia dal ritrovamento del corpo di un uomo nelle acque del Ticino, per cui inizialmente il caso è affidato alla Questura di Pavia; ma presto si accorge di come la morte sia avvenuta inequivocabilmente a Milano. Così il caso passa alla Squadra di Milano, detta dei “barbari”, uomini compiacenti di una "scelta fatta a suo tempo":

"Assemblare poliziotti duri e difficili da domare incanalando la loro adrenalina in un gruppo guidato da un capo carismatico come Crespo”.

Crespo, che comanda questi poliziotti è un uomo di quarantacinque anni dallo "sguardo scaltro e penetrante".

"Leonardo Marazzuti all’anagrafe, ma per tutti Crespo, per l’incredibile somiglianza con l’ex bomber argentino, Hernan Crespo, ritiratosi da qualche anno dai riflettori del calcio giocato. […] Fisico asciutto e prestante, scolpito da anni di palestra e armi marziali. Carattere forte e deciso, come quei whisky scozzesi torbati che o li ami, o proprio non riesci a buttarli giù. Spigoloso e all’occorenza cinico, ma solo perché il fine giustifica i mezzi, e il suo fine era sempre la giustizia, per come la concepiva lui: stare dalla parte degli onesti e dei più deboli, a qualunque costo, anche infrangendo regole se occorreva.”

Non sarà facile risolvere questo caso, ci riusciranno?
Un giallo classico, caratterizzato da una lunga indagine condotta con intuito e capacità da uomini preparati, che si completano vicendevolmente. Su tutto sorniona, la città di Milano, una città:

“Sensuale, seducente, e appassionante come una bella donna, ma come tutte le belle donne è inafferrabile, capricciosa e ha il suo lato oscuro e amaro. E’ un amore non corrisposto. La sia ama perdutamente, ma lei non ricambia, mai. E’ il prezzo che si deve pagare per stargli accanto. Milano non è per tutti. E’ impegnativa. Ti chiede tanto e si concede poco.”

La regola del caos è un bel romanzo, di attualità, intrigante e appassionante. Una nuova squadra investigativa si affaccia sul panorama letterario di genere, con forza espressiva e afflato particolari. Personaggi e ambientazioni minuziosamente descritti completano una lettura di genere avvincente, che incuriosisce e attrae con forza.

La regola del caos: Per l’ispettore Crespo e la sua squadra (Giungla Gialla)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del giallo in genere.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La regola del caos

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002