SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Hanaujō. I fiori della compassione di Aoyama Shundō

CasadeiLibri, 2021 - Le bellissime immagini, la poesia e l’apparente semplicità delle riflessioni della Aoyama Shundō fanno di questo libro un’opera che può essere apprezzata da chiunque, sia seguaci del Buddhismo sia semplici lettori che non siano interessati a questa religione.

Andrea Coco
Andrea Coco Pubblicato il 30-05-2022
Hanaujō. I fiori della compassione

Hanaujō. I fiori della compassione

  • Autore: Aoyama Shundō
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

Maestra e monaca zen giapponese, autrice di numerosi libri, Aoyama Shundō contribuisce attraverso l’attività di insegnamento della Via del tè (sadō) e della Via dei fiori (kadō) alla diffusione di concetti della filosofia Zen comprensibili anche al grande pubblico.

In Italia, purtroppo, a parte un paio di testi, le opere dedicate a presentare la Via dei fiori come via spirituale sono assai poche e i libri disponibili analizzano solo l’aspetto tecnico-artistico di questa pratica, trascurando del tutto o accennando solo in maniera superficiale alla sua origine e al suo profondo legame con la dottrina buddhista.
Non viene, insomma, spiegato in modo sufficientemente esplicito che si tratta di una pratica di meditazione, di comprensione di se stessi, della natura e dello spazio circostante, di trovarsi insomma di fronte a un cammino di elevazione spirituale secondo i principi dello Zen.

A compensare questo vuoto ci ha pensato la casa edtitrice CasadeiLibri, che ha pubblicato in Italia Hanaujō. I fiori della compassione, un testo formato da una raccolta di fotografie artistiche, raffinate creazioni floreali create Aoyama Shundō, realizzato per sviluppare riflessioni che vadano oltre la semplice esposizione artistica e tecnica.

Le bellissime immagini, la poesia e l’apparente semplicità delle riflessioni della Aoyama Shundō fanno di questo libro un’opera che può essere apprezzata da chiunque, sia seguaci del Buddhismo sia semplici lettori che non siano interessati a questa religione.

La sapiente traduzione di questi testi è opera di Watanabe Koji, traduttore professionista dal giapponese all’italiano e dall’italiano al giapponese, il quale ha una conoscenza profonda del Buddhismo e della cultura giapponese e si occupa anche di mediazione culturale tra i due Paesi.

Hanaujō. I fiori della compassione è un’opera pregevole, che l’intervento grafico della casa editrice ha saputo rendere ancora più importante, meritevole di essere letta da chiunque, a prescindere dal credo, in quanto rivolta a tutti poiché:

“In ciascuno di noi alberga anche la mente/cuore compassionevole di un fiore ovvero la mente/cuore di Buddha”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi vuole conoscere della Via dei Fiori l’aspetto spirituale e non solo quello estetico compositivo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Hanaujō. I fiori della compassione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002