SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Notturni di E.T.A. Hoffmann

In edizione integrale, gli otto racconti gotici del grande autore tedesco, in cui la realtà oscura narrata è metafora dell’aspetto nero e diabolico, manipolatore e disumanizzante della tecnica e dell’uomo che ha la pretesa e la presunzione di poter padroneggiare ciò che è divino, dando luogo ad una realtà, appunto, oscura, e nera, proprio come la notte.

Lucia Donati
Lucia Donati Pubblicato il 11-06-2012

3

Notturni

Notturni

  • Autore: E.T.A. Hoffmann
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

In edizione integrale, gli otto racconti di Hoffmann, divisi in due parti. Sono storie “gotiche” o “nere” del grande Autore tedesco, di taglio innovativo e caratterizzate da originalità rispetto al modo di narrare del periodo. Si presentano come quadri declinati in prosa, immagini che si offrono al fruitore come dipinti, appunto. L’autore s’ispira, in questi racconti, ad aspetti barocchi, ricercati, ed alterna, in queste scene, cupezza e luminosità, buio e luce. Fin da subito il lettore entra in un’atmosfera inquietante, densa di suspense.

Fin dal primo racconto, L’uomo della sabbia, chi legge è immediatamente partecipe dell’atmosfera orrorifica poiché trova già, nei termini “inquietudine”, “ spaventoso”, “orribile e minaccioso” utilizzati nelle prime righe del racconto stesso, il senso di quel che ci sarà in seguito, facendo presagire il peggio. Il terrore traspare o è evidente in un crescendo e Hoffmann è maestro in questo raggiungendo nella narrazione un’apice, un picco di paura e di orrore in cui si muovono personaggi enigmatici ed invariabilmente inquietanti. In questi racconti troviamo gli ingredienti del genere: pazzia, spettri, magia, aspetti inspiegabili ed irrazionali.

In queste narrazioni l’uomo è spesso impotente, preda del male, rischia di essere dominato e di soccombere alle situazioni pericolose in cui si trova; è atterrito e disorientato. Hoffmann è attento al dettaglio che può essere rivelatore per chi legge e che, talvolta, egli presenta all’improvviso, forse come il prestigiatore fa uscire il coniglio dal cilindro, ma come una cattiva sorpresa, a volte scioccante. Egli cerca di dare, quasi in un flash, immagini grandemente evocative in poche parole, in modo essenziale. Hoffmann vede l’uomo impotente a causa della tecnica, disumanizzato da essa; la vede come annullatrice della personalità umana. E la realtà oscura di questi “Notturni” è metafora dell’aspetto nero e diabolico, manipolatore e disumanizzante dell’uomo che ha la pretesa e presunzione di poter padroneggiare ciò che è divino, dando luogo ad una realtà scura e nera, proprio come la notte. (Biblioteca Economica Newton, 1995).


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Notturni

  • Altri libri di E.T.A. Hoffmann
Lo schiaccianoci

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dopo la pioggia
Peer Gynt
Jane Eyre
Romanzo con cocaina
La prova
Caterina. Una principessa tra amore e potere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002