SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Per gli amanti della saggistica

Alcuni grandi amanti della narrativa stenteranno a crederlo, ma ci sono molte persone che preferiscono letture impegnate ai romanzi e adorano i saggi. Se non sapete cosa regalare da leggere ad amanti della saggistica, seguite alcuni suggerimenti di Mario Bonanno ed Elisabetta Bolondi.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 12-12-2011

2

Per gli amanti della saggistica

Alcuni grandi amanti della narrativa stenteranno a crederlo, ma ci sono molte persone che preferiscono letture impegnate ai romanzi e adorano i saggi.
Se non sapete cosa regalare da leggere agli amanti della saggistica, seguite alcuni suggerimenti del nostro collaboratore che più ama questo genere letterario: lo scrittore Mario Bonanno.

Ai sopravvissuti all’estinzione di massa dei cervelli

Che cosa strana è il mondo - Jean D’Ormesson (Barbès)
E’ il libro più pregnante & accattivante che mi sia capitato di leggere nel 2011. D’Ormesson è
aduso a frequentazioni metafisiche, ma la sua scrittura non spaventa, e nemmeno scoraggia. Da
leggere e rileggere.

Io e Dio - Vito Mancuso (Garzanti)
Un saggio che ha la mole di uno Stephen King, e - a dispetto dei temi - si legge con lo stesso
piacere. Mancuso si conferma una garanzia per chi da un libro si aspetta spunti e riflessioni di peso
specifico.

Paranoia. La follia che fa la storia - Luigi Zoja (Bollati Boringhieri)
Luigi Zoja è un analista junghiano col doppio pregio della scrittura e dell’analisi puntuale.
Addentrarsi tra le pieghe di questo saggio si rivela un’esperienza illuminante: la patologia sottratta
all’ambito clinico/individuale e restituita nei suoi risvolti storici e sociali.

Agli amanti della musica, idiosincratici delle rime cuore-amore

Tutto un complesso di cose. Il libro di Paolo Conte - Enrico De Angelis (Giunti)
La ri-edizione in forma deluxe di una fenomenologia contiana che ha fatto storia. Un excursus
a più voci tra le fascinazioni, i temi e i luoghi del più astratto tra i cantautori italiani. Con molte
illustrazioni.

Tutto questo futuro. Storie di musica, parole e immagini - Ivano Fossati (Rizzoli)
Agiografia fossatiana extra-large, senza sbrodolamenti, con molte foto e altrettanti contenuti. Il
romanzo per parole e immagini di una vita in musica, concepito ad hoc (?) per il congedo. Peraltro
qui il cantautore redige di suo pugno, evento più unico che raro.

Ai reduci degli anni Settanta e ai sopravvissuti agli Ottanta

Il suono di una sola mano. Storia di mio padre Mauro Rostagno – Maddalena Rostagno,
Andrea Gentile
(Il saggiatore)

Un saggio che si legge come un romanzo. Commuove, irretisce, indigna, sgomenta, fa sorridere,
riflettere, sognare, innamorare. Racconta le cento vite in una sola di Mauro Rostagno, ucciso dalla
mafia sul fronte di giustizia & libertà.

Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente - Giovanni Ciofalo
(Mondadori Università)

E’ passato alla storia come il decennio edonista per eccellenza: controverso, luci/ombre, di grandi
fughe e di fughe in avanti. Questo libro fa il punto sugli anni Ottanta, gli anni in cui abbiamo
cominciato a diventare (ahimè) ciò che siamo diventati. Per ricordarsi di ricordare.

Storia di una foto - a cura di Sergio Bianchi (Derive/Approdi)
La deriva armata della sinistra movimentarista in uno scatto che ha fatto epoca. Il volume ci gira
attorno, attraverso storie, guggestioni immagini, sollecitazioni, restituendo il ritratto sfaccettato
dell’epoca del piombo e delle rose. La confezione è elegante, manderà in sollucchero chi all’epoca c’era e/o anche ci faceva.

A chi ama i volumi illustrati (ma se ne frega dei libri di moda e di cucina)

The Peanuts collection - Nat Gertler (Rizzoli-Lizard)
Un volume illustrato da assaporare con gli occhi e da leggere col cuore. Uno scrigno di tesori per
grandi e piccini. Comprende informazioni, foto, bozzetti, memorabilia dell’universo poetico e
filosofico di Charlie Brown e la sua tenerissima combriccola di amici.

Anche Elisabetta Bolondi lascia un suggerimento:

Per amici molto seri ed impegnati - Non potete non regalare un saggio! Suggerisco "Economia dei sentimenti" di Adam Smith, Donzelli essenziale. Un libro difficile, ma che costa solo 9,50 euro!

- Visita la sezione di recensioni di libri di saggistica di SoloLibri.net, per visionare gli ultimi libri recensiti di questo genere.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Per gli amanti della saggistica

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Saggistica News Libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002