SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nati d’inverno di Giancarlo Gasponi

Nati d’inverno è il primo romanzo scritto dall’italiano Giancarlo Gasponi, un fotografo romano di fama internazionale da sempre legato alla sua città eterna, dove tutt’oggi vive e lavora.

NadiaB Pubblicato il 26-04-2020
Nati d'inverno

Nati d’inverno

  • Autore: Giancarlo Gasponi
  • Anno di pubblicazione: 2010

Nati d’inverno è il primo romanzo scritto dall’italiano Giancarlo Gasponi, un fotografo romano di fama internazionale da sempre legato alla sua città eterna, dove tutt’oggi vive e lavora. È autore di diversi libri d’immagini che hanno fatto il giro del mondo divenendo dei veri e propri bestseller tradotti in svariate lingue. Da sempre legato alla pittura, ama dipingere ed è anche l’ideatore di un programma audiovisivo dedicato all’arte antica che è stato acquisito da diverse università e musei europei.
Questo suo romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 2010 dalle Edizioni Indaco ed è considerato un caso unico poiché, dopo essere stato rifiutato dall’editoria tradizionale, viene presentato su Facebook tramite una pagina a esso dedicata e nel giro di poco tempo riesce a ottenere un tale consenso da parte degli utenti al punto che alcune librerie in internet decidono di iniziare a venderlo.

Questo libro, considerato un romanzo, potrebbe benissimo collocarsi tra i generi un po’ noir, thriller e anche psicologici, perché la vastità degli argomenti che si amalgamano assieme, in un modo tra l’altro decisamente sublime, lo rendono veramente unico e particolare, così come lo sono i personaggi che danno vita alla trama.

Il libro è un susseguirsi di vite che entrano nell’esistenza di Francesco, che potrebbe essere considerato il protagonista della storia, ma che non è nemmeno facile credere che lo sia, poiché anche il suo inquilino Leonardo, a cui lo stesso Francesco si sentirà molto legato lo potrebbe essere. Una cosa chiara è che il modo di vedere la vita di questi due uomini è molto diverso, difatti la sventura sembra aver scelto Francesco per tutta la sua esistenza, senza concedergli mai un attimo prolungato di immensa gioia, soprattutto col genere femminile, poiché saranno tante le sventure sentimentali con cui dovrà fare i conti, attraverso situazioni dolorose e incomprensibili che lo porteranno a mettere in dubbio anche la misticità a cui invece Leonardo è particolarmente legato. È infatti attraverso i lunghi discorsi tra i due che ci si può lasciare trasportare in un percorso interiore capace di aprire le menti e i cuori, riuscendo quasi a sfiorare la stessa aura di quiete che sembra accompagnare Leonardo in tutta la sua vita. Tale tranquillità spirituale è forse anche il vero motivo che spinge Francesco a provare quasi una sorta di invidia buona nei confronti dell’amico, a cui, tra una cena all’osteria sotto casa e una passeggiata tra le vie romane, ne diviene quasi influenzato al punto da non poter quasi fare più a meno di lui.

Nati d’inverno è quindi un’opera ricca di contenuti che si sviluppano in un modo quasi sinuoso, resi ancor più avvincenti, intriganti e profondi anche grazie al fascino senza tempo di Roma che fa da cornice a ogni capitolo di questo libro. È un romanzo che si colloca tra gli anni ’50 come svolgimento, ma che si estende per oltre vent’anni, raccontando quindi tutta la crescita dei suoi personaggi, che avremo modo di seguire fin dalla loro giovinezza all’età adulta. Il tutto nel netto contrasto col paesaggio romano, che con i suoi tremila anni di storia ha anch’essa molto da raccontare e, anche se soltanto con l’immaginazione, è incantevole scoprire come sia fattibile cucire assieme trame così diverse in un unico romanzo che riesce a entrare nel cuore in punta di piedi, senza fare troppo rumore come i personaggi della storia.

Giancarlo Gasponi con questo romanzo riesce a fare amare Roma anche a chi non ha mai avuto il piacere di viverla, regalando al lettore una serie di cammini da compiere uno da turista, apprezzando i luoghi antichi che solo città del calibro di Roma, con la sua carrellata di storia alle spalle sa dare; il secondo cammino è più travagliato ed è legato ai dubbi con cui il genere umano a volte è costretto a scontrarsi anche più volte nella vita a seconda delle situazioni che è portato a vivere; per finire, c’è il cammino spirituale, quello legato alla pace interiore ed esteriore, forse il più difficile da accettare e comprendere, ma che forse proprio per queste caratteristiche è anche il più temuto e allo stesso tempo desiderato.

Nati d'inverno

Amazon.it: 27,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nati d’inverno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Breve storia del segno della croce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002