SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Omaggi di Alida Airaghi

Un libro di poesie profondamente autobiografico ma in maniera distanziata da un «gioco»: scrivere le varie sezioni «alla maniera di» tutti i più grandi poeti italiani del Novecento, da Gozzano a Saba, da Ungaretti a Montale, da Caproni a Luzi, da Zanzotto a Pasolini e altri ancora.

Luca Capriotti
Luca Capriotti Pubblicato il 06-02-2018

7

Omaggi

Omaggi

  • Autore: Alida Airaghi
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2017

Pubblicato verso la fine del 2017 da Einaudi nella collana "Collezione di poesia", Omaggi è una raccolta di poesie di Alida Airaghi. Aprendo il libro, verrebbe da dirle "piacere, sono il lettore" e poi toccherebbe ad Alida presentare e presentarci tutti gli autori a cui appunto si ispira per i suoi "omaggi", da Pasolini a Pavese, passando per Sandro Penna, Saba, Gozzano. Alida può presentarceli perché li conosce bene, li ha attraversati, ne ha ben presente il tocco non solo poetico, ma il tocco speciale che hanno avuto nella sua vita, che hanno nella frequentazione quotidiana.

Questo di Alida Airaghi è un libro profondamente autobiografico ma in maniera distanziata da un «gioco»: scrivere le varie sezioni «alla maniera di» tutti i più grandi poeti italiani del Novecento, da Gozzano a Saba, da Ungaretti a Montale, da Caproni a Luzi, da Zanzotto a Pasolini e altri ancora. (dalla quarta di copertina)

Omaggi è una riunione di autori divenuti nel tempo amici o consanguinei. L’autrice li saluta, uno per uno, li usa e ne è usata per fabbricare immagini della sua vita, fioche richieste d’aiuto, grida, solitudini, tristezze, sorrisi (anche se pochi). Ogni verso è attraversato da un lutto lontano, una perdita inimmaginabile e traspare una domanda che attraversa ogni conversazione immaginaria: come si supera il dolore? Il viaggio finale, che chiude e sigilla Omaggi, è una presa di posizione decisa e forse decisiva.

Se il lettore vorrà e avrà il coraggio, potrà camminare sulle rive del lago di questa raccolta. Conoscere prima di approcciarsi alla lettura i poeti che l’autrice omaggia è necessario? Forse sì, ma profondamente no. Dicono che il cervello cambi ogni secondo, stuzzicato di continuo dal reale, ma qualcosa resta immutabile, è come una scintilla nel profondo. Per questo se il lettore avrà il coraggio di scoprire qualcosa di diverso dentro, qualcosa di altrui, qualcosa di spento e come morto eppure in perenne ricordo, in perenne speranza assorto, allora forse potrà ricevere qualcosa di impagabile da ogni verso di Alida Airaghi.

Si ha come la sensazione che in effetti non sia un’autobiografia questa, non una vita qualsiasi, un dolore qualsiasi, ma il dolore del lettore, quello che davvero non lascia spazio a nulla, non lascia muovere niente, non lascia che squassati, eppure pronti, eppure ebbri di niente se non di una prepotente, furibonda, innaturale speranza. Forse quello dell’autrice è un regalo terribile: una speranza così furiosa, pagina dopo pagina, omaggio dopo omaggio, poeta dopo poeta, può nascere dal dolore immenso che perseguita? Sa l’autrice di averne intriso con forza ogni singolo solco di penna? È un peso meraviglioso avanzare dentro le pagine fino alla fine, una liberazione e nello stesso tempo un abbraccio alla storia, al tempo, alla sera che rincuora, alla memoria e al futuro. Alla fine il lettore, come l’autrice, troverà la pace? Perché forse è questo che traspira profondo da ogni verso: l’intenso desiderio di pacificazione di una scintilla che divampa, di un’innaturale, oltre animale, meravigliosa e furiosa, forse divina, speranza.

Omaggi

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Omaggi

  • Altri libri di Alida Airaghi
  • News su Alida Airaghi
Consacrazione dell'istante
Inverni e primavere
L'attesa
Se domani ti arrivano dei fiori
Intervista ad Alida Airaghi, in libreria con Consacrazione dell'istante

Intervista ad Alida Airaghi, in libreria con Consacrazione dell’istante

Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”

Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Ciatuzzu
Per Olivia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002