SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

GGF - Editore e rivoluzionario: esce il podcast dedicato a Giangiacomo Feltrinelli

Da oggi 14 marzo 2022 è disponibile il podcast “GGF- Editore e rivoluzionario” sulle principali piattaforme di streaming audio, sui siti del Gruppo Feltrinelli e su Repubblica.it

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 14-03-2022
GGF - Editore e rivoluzionario: esce il podcast dedicato a Giangiacomo Feltrinelli

Cinquant’anni fa, il 14 marzo 1972, la drammatica morte di Giangiacomo Feltrinelli, ritrovato sotto un traliccio dell’alta tensione a Segrate, nei pressi di Milano.

Oggi 14 marzo 2022, in occasione dell’anniversario della scomparsa, arriva il podcast GGF – Editore e rivoluzionario che ripercorre l’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio, Ndr) e delle registrazioni originali di Inge Schönthal Feltrinelli, sua compagna e guida della casa editrice per oltre sessant’anni.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

L’obiettivo del podcast è ricostruire il ritratto totale del personaggio di Giangiacomo Feltrinelli, editore rivoluzionario, uomo complesso e sfaccettato che, attraverso il suo pensiero e le sue azioni, ha influenzato la cultura italiana ed europea del Novecento.

I testi sono a cura di Carlo Feltrinelli e di Simonetta Fiori e ripercorrono le vicende familiari, intellettuali e politiche di Giangiacomo Feltrinelli.

GGF - Editore e rivoluzionario: un podcast in otto puntate

Amazon

Vedi su Amazon

L’audiopodcast prodotto da Feltrinelli si compone di otto puntate da 45 minuti l’una.
Il testo è liberamente ispirato al libro biografico Senior Service di Carlo Feltrinelli che racconta la storia del padre, Giangiacomo Feltrinelli, partendo dalla sua infanzia, il legame con la famiglia, il dopoguerra, la militanza nel Pci, la fondazione della storica casa editrice sino alla tragica fine. Tante le vicende e le curiosità narrate, tra cui gli amanti della cultura ricorderanno la celeberrima “Operazione Gattopardo”.

Le puntate del podcast dedicato a Feltrinelli saranno così suddivise:

1. Storia di una famiglia

Grazie al racconto di Carlo Feltrinelli, scopriamo le origini di suo padre, Giangiacomo Feltrinelli (GGF) e la storia della sua famiglia, i Feltrinelli: una delle più importati famiglie di industriali italiani, produttori di legnami, banchieri e immobiliaristi cresciuta tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento.

Ascolta la prima puntata:

2. L’educazione di GGF

La formazione personale e politica di GGF, tra la seconda guerra mondiale e gli anni della ricostruzione. Lo sviluppo di una visione del mondo e della società, i primi ruoli ed i primi contrasti nell’ impresa di famiglia, la decisione di unire politica attiva e impresa.

3. La visione di un editore

L’utopia e la concretezza politica della rivoluzione culturale: i viaggi in Europa sulle tracce dei libri per la Biblioteca Feltrinelli, i libri per tutti, l’avventura della casa editrice e i suoi protagonisti. Bianciardi, Brega, Del Bo, il BAR JAMAICA, la ricerca dei pensatori e degli autori non allineati, i libri economici.

4. Zivago e il Gattopardo

L’avventura collettiva dell’editore, un bestseller dopo l’altro: Pasternak, l’affaire Zivago e la rottura con il PCI, poi Il Gattopardo. Inge, la prima volta a Cuba, New York e il mondo: tra cultura, glamour e politica per GGF arriva il successo internazionale.

5. I Sessanta, gli anni dell’impossibile

L’Istituto Giangiacomo Feltrinelli, i poeti americani, le librerie aperte a tutti, i giovani e la lettura, l’approccio pop e non accademico alla cultura, il gruppo 63. Il palazzo di famiglia di Via Andegari a Milano si trasforma nel cuore dell’avanguardia.

6. Combattere le ingiustizie

L’alluvione di Firenze, Fidel Castro e il Che. Kerouac, Miller e i libri “scandalosi”, la sorprendente letteratura latino-americana. Inizia la rivoluzione permanente di GGF: l’incontro con Arafat, la prigione in Bolivia e i libri “militanti”.

7. Dall’Utopia alla Resistenza

Arriva il 68! La rivoluzione culturale preme, ma la minaccia di un colpo di stato militare sembra concretizzarsi. Per GGF è l’inizio della radicalizzazione politica. La strage di Piazza Fontana a Milano, il sospetto di una deriva antidemocratica imminente, la necessità di resistere. GGF sceglie la clandestinità.

8. La fine

GGF ormai è “compagno Osvaldo”. Ma è anche un padre che da lontano cerca di mantenere una relazione con il figlio, nell’Italia dei primi anni di piombo. Inge con un gruppo di editor guida la casa editrice e porta avanti il futuro del sogno editoriale. Arriva il 14 marzo 1972.

Gli episodi del podcast GGF- Editore e rivoluzionario saranno pubblicati in quattro appuntamenti da due episodi a settimana sulle principali piattaforme di streaming audio, sui siti del Gruppo Feltrinelli e su Repubblica.it.

Recensione del libro

Net Force
di Steve Perry

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: GGF - Editore e rivoluzionario: esce il podcast dedicato a Giangiacomo Feltrinelli

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Lafeltrinelli.it Feltrinelli Lavoro con i libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002