SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La vita umana sul pianeta terra” di Giuseppe Genna


Alida Airaghi    16-05-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La vita umana sul pianeta terra copertina del libro

Seguendo le indicazioni impartitegli dall’

"editore più importante dell’Italia... vestito al solito, un completo antracite argenteo... l’orologio massiccio di Rolex"

Giuseppe Genna avrebbe dovuto scrivere un “thriller, azione, spy-story... un cazzo di storia semplice e leggibile” per rappresentare il male, quello che la gente vuole vedere e leggere, in cui ama riconoscersi.
Quale male più autentico, allora, di quello impersonato dal nazi-stragista norvegese Anders Behring Breivik, che il 22 luglio 2011 in poche ore sterminò 77 persone, di cui 69 adolescenti? Ma secondo Genna

"Breivik non è il male. E’ il vuoto"

E raccontare il vuoto non è facile.
In La vita umana sul pianeta terra, Genna cerca di delinearne i contorni, descrivendolo, recuperando anche cronachisticamente, con puntuali ricerche investigative, l’accaduto, e le sue inspiegabili spiegazioni. Ricostruire, quindi, l’infanzia anaffettiva e disturbata del mostro, l’adolescenza con i suoi complessi e le passioni, la sessualità morbosa, le letture fanatiche, le droghe, i rapporti con tutti gli estremismi di destra mondiali, i traumi. Ma

"Qualunque trauma è secondario. Qualunque trauma non ha la forza di giustificare nulla."

Giuseppe Genna incastra il vuoto psichico ed esistenziale di Breivik nel vuoto sociale di tutto l’Occidente contemporaneo, lo confronta con il proprio vuoto, intercalando la vicenda biografica del nazista con la sua, confrontando la periferia di Oslo a quella milanese, il disagio delle masse giovanili norvegesi a quello dei ragazzi italiani. Indaga le proprie ansie, il proprio “terrore di vivere e di morire”, scoprendosi “unico e interrotto”, sperduto come tutti, come tutti su questo nostro pianeta Terra riecheggiante “l’urlo della scimmia antenata”.
Breivik alias Hitler, sterminatori di vittime che non sanno nemmeno più dichiararsi innocenti, e vagano come fantasmi muti implorando giustizia o vendetta. Ma

"Questa è l’epoca. Non è follia. E’ seriale. Ogni mito è muto... Senza niente se non questo niente".

La vita umana sul pianeta terra copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La vita umana sul pianeta terra
  • Autore del libro: Giuseppe Genna
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La vita umana sul pianeta terra

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Giuseppe Genna

Hitler Italia De Profundis Fine impero History

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Piccole esistenze
I nemici di Roma
La chiave dei ricordi
L'eredità
Sei nato per realizzarti
Fiabe popolari italiane
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità