SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo

“La pietà dell’acqua”: in libreria il nuovo noir di Antonio Fusco

Edito da Giunti, il nuovo romanzo noir di Antonio Fusco mostra il commissario Casanova impegnato a portare a galla una verità in preda all'acqua ormai da troppi anni.

Flavia Provenzani Pubblicato il 24-06-2015

1

“La pietà dell'acqua”: in libreria il nuovo noir di Antonio Fusco

Nel nuovo romanzo noir edito da Giunti, “La pietà dell’acqua”, Antonio Fusco torna a raccontare al lettore le indagini di Casabona, un commissario capo della Mobile già protagonista del successo nel 2014 di Ogni giorno ha il suo male, per l’occasione in uscita nella versione tascabile.
Ma non è un semplice racconto: la storia, figlia dell’esperienza di Fusco come Criminologo e Funzionario della Polizia di Stato, presenta con amore al dettaglio e un ritmo incalzante la via tortuosa alla ricerca della verità dalla Valdenza, in Toscana, fino a Parigi.

È ferragosto, l’afa e gli insetti sul sangue rappreso del cadavere si aggiungono all’addio alle ferie di chi è impegnato nelle indagini.
Sulla scena del crimine tutti aspettano Casabona, uomo dalla grande umanità segnata però dai lunghi anni di servizio, dove i conti in sospeso e i segni delle stragi e della violenza sembrano non voler andare via.
L’uomo è inginocchiato ai piedi di un castagno, nei pressi del Lago di Bali, vittima di un’esecuzione senza pietà, di un omicidio premeditato e dal movente sconosciuto.
L’atmosfera nei dintorni del lago di Bali si fa sempre più tesa e pesante; a Casabona viene tolto il caso dalla commissione antimafia, mentre la chiusura della diga vicina restituisce alla luce - lontano dall’omertà dell’acqua un piccolo paesino sommerso dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Ecco un altro protagonista della lunga indagine che vedrà il commissario Casabona entrare in dinamiche antiche, che hanno già causato molte vittime lungo gli anni e la storia.

Torre Ghibellina si chiamava quel borgo che ora affiora dalle acque e mostra il lavoro dell’acqua sulle pietre delle piccole case, sulle lapidi del cimitero, sul campanile della chiesa.

All’evento della chiusura della diga, Casabona incontra una misteriosa giornalista francese, che poi si rivelerà un’altra attrice importante in tutta la vicenda, alla ricerca di un misterioso dossier che proverebbe una strage ad opera dei nazisti proprio in quelle terre, proprio a Torre Ghibellina. E’ questa la causa di tutte queste morti?

Il passato non dimentica, vuole essere aiutato dal presente a tornare a galla, a liberarsi dall’acqua, ma alcuni stanno lottando per seppellirlo per sempre, a costo di uccidere ancora senza pietà.
Casabona scaverà a fondo in decenni di misteri e bugie, assassini e omertà, fino a portare a galla la verità.

La verità, invece, è rivoluzionaria. Se ci si abitua non basta mai. La cerchi dappertutto, senza chiederti quanto forte sarà la collera di chi l’ha nascosta dove tu l’hai scovata.

Nel noir “La pietà dell’acqua”, Antonio Fusco fa uso di uno stile fedele al dettaglio, che porta il lettore accanto al commissario Casabona sulla scena del crimine, dentro il mistero degli indizi che non combaciano, nella fretta di trovare la verità e di sbatterla addosso a chi vuole seppellirla ancora, per sempre.

È palpabile la passione e la competenza in materia dello scrittore Antonio Fusco, cinquantenne, laureato in Giurisprudenza e Scienze delle Pubbliche amministrazioni, diventato poi Funzionario nella Polizia di Stato e Criminologo forense.
Vive in Toscana, la stessa terra che fa da scenario a La pietà dell’acqua, un altro romanzo noir ben riuscito.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “La pietà dell’acqua”: in libreria il nuovo noir di Antonio Fusco

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Gialli, Noir, Thriller Narrativa Italiana Giunti Recensioni di libri 2015 Antonio Fusco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002