SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sabotaggio d’amore di Amélie Nothomb

Questo è, come molti altri libri nati dall’abile penna della scrittrice belga Amélie Nothomb, una narrazione originale in cui i ricordi personali dell’autrice e il suo sguardo ironico e disincantato sul mondo permettono al lettore di trovare uguale spazio per risate e riflessioni.

Gwen1984
Gwen1984 Pubblicato il 20-04-2015

7

Sabotaggio d'amore

Sabotaggio d’amore

  • Autore: Amélie Nothomb
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Voland

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Come molti altri libri nati dall’abile penna della scrittrice belga Amélie Nothomb, Sabotaggio d’amore è una narrazione originale in cui i ricordi personali dell’autrice e il suo sguardo ironico e disincantato sul mondo permettono al lettore di trovare uguale spazio per risate e riflessioni.

La storia è ambientata in Cina, negli anni tra il 1972 e il 1975, ovvero il periodo in cui la piccola Amélie si trasferisce con tutta la famiglia a Pechino, nuova destinazione per il padre diplomatico.
Dopo aver trascorso gran parte della sua infanzia in Giappone, un paese a cui la scrittrice ha sempre dimostrato la sua devozione, a volte con risultati grotteschi come nell’autobiografico Stupore e tremori, Amélie deve fare i conti con la “bruttezza” della Cina.

La Cina è una nazione sconfinata, fatta di ventilatori e biciclette, in cui gli stranieri – in primis gli appartenenti ai corpi diplomatici degli altri Paesi – si trovano a vivere appartati rispetto alla popolazione locale e sono i destinatari privilegiati di una comunicazione politica a dir poco ambigua.
Ad Amélie, come agli altri bambini figli di diplomatici, non resta che giocare e – non a caso – viene scelto uno dei giochi più vecchi del mondo: la guerra. I ragazzini, da una parte, scimmiottano gli adulti, di cui adottano alcune interpretazioni, come la divisione tra “buoni” e “cattivi” della II guerra mondiale, dall’altra, ne mettono in luce ipocrisie e scelte di comodo. Per i bambini il “nemico”, alla fine dei conti, è solo qualcuno con cui relazionarsi, contro il quale si possono scatenare rappresaglie ma che infine può diventare “alleato” rispetto alle cieche decisioni dei genitori.

Tra un combattimento e un’imboscata Amélie scopre anche il primo amore, perché rimane vittima del fascino della piccola Elena, elegante e incurante delle dinamiche di scontro/incontro adottate dai suoi coetanei.

La protagonista e voce narrante capisce così – sin dalla tenera età – che perfino i sentimenti possono essere teatro d’azione: le strategie e le tattiche, così come le condizioni di attacco, vittoria e sconfitta, servono sia sul campo di battaglia che nei rapporti affettivi.

Sabotaggio d'amore

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sabotaggio d’amore

  • Altri libri di Amélie Nothomb
  • News su Amélie Nothomb
Libri da ardere
Diario di rondine
Biografia della fame
Causa di forza maggiore
Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Amélie Nothomb vince il Prix Renaudot 2021

Amélie Nothomb vince il Prix Renaudot 2021

Barbablù: Amélie Nothomb riscrive la fiaba di Perrault

Barbablù: Amélie Nothomb riscrive la fiaba di Perrault

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
Le donne della casa di pietra
Le stelle sono zitelle
Anni senza perdono
La spirale del tempo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002