SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A Cure for Darkness: The story of depression and how we treat it di Alex Riley

Ebury Digital, 2021 - Un saggio in lingua inglese che offre una panoramica coinvolgente sulla storia della depressione e sulle strade percorribili per affrontarla e tornare a vedere la luce.

Giulia Scianna Pubblicato il 26-07-2022
A Cure for Darkness: The story of depression and how we treat it

A Cure for Darkness: The story of depression and how we treat it

  • Autore: Alex Riley
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

Che cos’è la depressione? Cosa la provoca? Come può essere curata? Sono queste le domande al centro di A Cure for Darkness: The story of depression and how we treat it (Ebury Digital, 2021) di Alex Riley, scrittore scientifico e autore di popolari articoli su riviste come “New Scientist”, “Nautilus” e “Aeon”. Il suo primo libro, un lavoro ambizioso e di largo respiro, ripercorre la storia di come è stato definito, spiegato e curato il male oscuro, il buio a cui fa riferimento il titolo, dai tempi antichi ai giorni nostri.

Si stima che siano 322 milioni le persone che oggi soffrono di depressione, considerata la principale causa mondiale di disabilità se si contano gli anni che questa malattia fa “perdere” a chi ne è affetto. Eppure il numero di individui che ricevono terapie dall’effetto comprovato è molto basso e il semplice accesso a cure psichiatriche o psicologiche rimane per tantissime persone un’utopia.

A Cure for Darkness ci guida in un viaggio alla scoperta di come la scienza ha indagato sui fattori che scatenano la depressione e ha cercato modi per ristabilire quell’equilibrio che sembra rompersi nella mente di chi combatte con questo male. Da Sigmund Freud, Emil Kraepelin e Ugo Cerletti ad Aron Beck e le nonne “psicologhe” dello Zimbabwe, Riley delinea una panoramica affascinante e illuminante delle diverse interpretazioni della depressione che si sono opposte e intrecciate nel tempo. Che la chiave stia nella chimica del nostro cervello, da riequilibrare tramite farmaci o interventi, nei circoli di idee negative da rompere per riaddestrare la mente a pensare in modo sano o nei traumi del nostro passato, gli studi in questo campo continuano a esplorare nuovi sentieri e darci preziose speranze in termini di cure.

Intercalando il racconto storico e scientifico con la sua personale esperienza di depressione, l’autore costruisce un libro denso di fatti e di spiegazioni senza cadere nella trappola della pesantezza. Ci riesce perché il suo punto di vista è empatico e perché gli uomini e le donne di cui leggiamo non ci vengono presentati in modo asettico ma con l’aggiunta di qualche tocco di colore. I brevi accenni alla loro vita personale e al loro carattere, agli scenari in cui hanno vissuto, regalano umanità alla narrazione, che risulta di grande interesse per gli esperti come per i non addetti ai lavori.

Oltre a educarci sulla complessità della materia e sul suo ruolo nella salute della popolazione mondiale, A Cure for Darkness è un inno all’inarrestabilità della scienza e alla fame di conoscenza di chi investiga, analizza, sperimenta e apre la porta a nuove scoperte. Non ci sono risposte universali alla depressione. La definizione stessa di questa malattia comprende uno spettro ampissimo di disturbi, e terapie che aiutano un paziente possono non aver alcun effetto su un’altra persona.

Quello che è certo è l’enorme impatto che i problemi di salute mentale hanno sulla nostra società. La depressione impoverisce ed erode la qualità della vita di chi ne soffre e di chi sta accanto a queste persone, con effetti che si ripercuotono di generazione in generazione. Parlare di depressione è un passo importante verso la comprensione di quanto sia fondamentale dedicarvi le risorse adeguate per fare in modo che chiunque ne soffre, dovunque nel mondo, abbia diritto al suo spiraglio di luce.

A Cure for Darkness: The Story of Depression and How We Treat It

Amazon.it: 7,20 €

20,09 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A Cure for Darkness: The story of depression and how we treat it

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Ruggine al sole
L'orizzonte di notte non esiste
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
La portalettere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002