SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Goncourt

Premio Goncourt 2010: il vincitore è Michel Houellebecq

I giurati dell'Academie Goncourt hanno decretato come vincitore del prestigioso premio Goncourt Michel Houellebecq con il romanzo "La carta e il territorio".

Camilla Biagini
Camilla Biagini Pubblicato il 11-11-2010

6

Premio Goncourt 2010: il vincitore è Michel Houellebecq

Come previsto dalla maggior parte dei critici letterari il prestigioso Premio Goncourt, il più importante tra i premi letterari francesi, è stato quest’anno assegnato allo scrittore Michel Houellebecq per il suo romanzo dal titolo "La carta e il territorio" edito in Italia dalla casa editrice Bompiani.

Michel Houellebecq è autore di romanzi di grande successo come "Estensione del dominio della lotta" e "Le particelle elementari" e attendeva la vincita del premio Goncourt già dal lontano 1994. I dieci giurati dell’Academie Goncourt lo avevano però scartato in tutti questi anni non vedendo in lui un reale candidato alla vittoria. Circolavano voci sulla presunta rabbia di Michel Houllebecq nei confronti dei giurati, voci smentite dallo stesso scrittore nelle varie interviste con i giornalisti. Michel ha affermato

"Io sono una persona che dimentica le cose cattive"

aggiungendo inoltre di sentirsi molto felice per questo premio che vede non solo come un importante riconoscimento ma anche come un modo per arrivare alle persone che ancora non lo conoscono.

La figura di Michel Houellebecq è una delle figure più controverse del panorama letterario mondiale. C’è chi lo vede come un personaggio autentico dotato semplicemente di una forte dose di fiducia in se stesso e nel proprio lavoro e chi invece pensa che i suoi atteggiamenti siano solo una montatura mediatica abilmente costruita. Il pubblico sembra letteralmente dividersi tra questi due filoni ma una cosa è certa: Michel Houellebecq è uno scrittore magnetico capace di attrarre profondamente.

Il romanzo "La carta e il territorio" narra di un pittore che dipinge le sue tele ispirandosi alle cartine geografiche della Michelin. Diventa ben presto amico dello scrittore Michel Houellebecq che viene però trovato assassinato. Un noir francese a tutti gli effetti capace però di mostrare i caratteri più importanti della società francese contemporanea.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Goncourt 2010: il vincitore è Michel Houellebecq

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Michel Houellebecq Premio Goncourt

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002