SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Bancarella

Premio Bancarellino 2019: vince Giulia Besa con Gemelle

Giulia Besa è la vincitrice della sessantaduesima edizione del Premio Bancarellino con il suo “Gemelle”, a metà tra il romance e il thriller psicologico.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 20-05-2019

64

Premio Bancarellino 2019: vince Giulia Besa con Gemelle

"Gemelle" (Giunti Editore) di Giulia Besa si è aggiudicato il Premio Bancarellino 2019 che, accanto allo storico premio Bancarella, vive da decenni e viene assegnato ormai da decenni.
Giulia Besa, originaria proprio di Pontremoli, nel suo Gemelle ha raccontato la storia di Celeste e Vera, gemelle che sono in realtà completamente diverse.
La storia narra di Vera, dal carattere chiuso e serioso, che prende il posto di Celeste riuscendo a scoprire segreti inconfessabili e aspetti del carattere assolutamente imprevedibili di una persona che le sta così vicina.

Premio Bancarellino: storia fino ad oggi

Il Premio Bancarellino 2019 è stato assegnato per l’originalità e, al contempo, la familiarità della storia raccontata dall’autrice, che parla di due protagoniste che possono essere specchio del sentire dei ragazzi al giorno d’oggi.
A Pontremoli sono stati letti e giudicati da un migliaio di giovani anche altri autori con i loro libri: Ogni stella lo stesso desiderio di Laura Bonalumi (Il Battello a vapore), Le ragazze non hanno paura di Alessandro Ferrari (Dea), In viaggio con Amir. Storia di un sogno di Melania Soriani (Leucotea), Susanna e gli orchi di Mariella Ottino e Silvio Conte (Albe edizioni).

Il Premio Bancarellino viene assegnato ormai da decenni e lo è stato, per la prima volta, il 17 agosto 1957 proprio a Pontremoli in occasione della prima Giornata dei ragazzi. In quella giornata avvenne un incontro nazionale degli illustratori del libro e del periodico per ragazzi e una mostra dell’illustrazione sullo stesso tema.
La storica prima edizione si aprì con l’intervento di Enzo Petrini e con una relazione di Vezio Melegari e, a seguire, l’intervento di docenti, illustratori, scrittori, politici e studiosi. Toccò a Renzo Tolozzi annunciare la nascita del Premio Bancarella per ragazzi che, l’anno successivo, avrebbe decretato il miglior libro di letteratura giovanile pubblicato nel 1957.

La prima edizione del premio ha decretato il vincitore basandosi su un referendum a mezzo di cartoline postali. A partire dal 1959 il premio prese il nome di Premio Bancarellino e la scelta del vincitore cominciò a cadere su una rosa di finalisti, basata su una discussione pubblica tra i vari membri della giuria (ragazzi della scuola media provenienti da ogni parte d’Italia). Da quel momento il Premio Bancarellino non ha più mutato struttura, ovvero la scelta avviene sempre nell’ambito di una rosa, selezionata sempre con criteri sempre più accurati.
Il Premio Bancarellino è organizzato in toto per i ragazzi, che partecipano attivamente ad ogni fase dell’assegnazione, essendo sia giudici che spettatori.
Negli ultimi anni il Bancarellino si è anche arricchito di un progetto di lettura, chiamato proprio Progetto Lettura, che coinvolge oltre cento scuole medie in tutta Italia: si tratta di leggere circa quaranta volumi tra una serie di libri pubblicati nell’anno precedente per trarne materia di analisi e studio rispetto a tematiche sociali, ambientali e personali. A dare una mano ci pensano i docenti, che lavorano affinché attraverso questa esperienza i giovani considerino il libro come una fonte primaria di cultura e di conoscenza.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Bancarellino 2019: vince Giulia Besa con Gemelle

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Giunti Premio Bancarella Giulia Besa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002