SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I poeti hanno volti deformi di Matteo Mingoli

Edizioni Haiku, 2017 - Mingoli canta la sofferenza e il dolore dell’essere umano. Affonda le mani nel caos e da esso riemerge con versi che a questo caos danno una voce.

Annalisa Ortolani
Annalisa Ortolani Pubblicato il 31-03-2021
I poeti hanno volti deformi

I poeti hanno volti deformi

  • Autore: Matteo Mingoli
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2017

Matteo Mingoli, poeta, canta la sofferenza e il dolore dell’essere umano. Affonda le mani nel caos e da esso riemerge con versi che a questo caos danno una voce. Versi scuri, cupi, profondi, che provengono dall’abisso che ognuno di noi ha affrontato o dovrà affrontare, in un momento o in un altro della propria vita. Gli scrittori sono gli intermediari tra il sommerso e l’emerso, coloro che scendono agli Inferi e riescono alla luce con parole nuove. È un percorso faticoso, forse è per questo, dunque, che, come ci ricorda il titolo della raccolta di Mingoli, I poeti hanno volti deformi (Edizioni Haiku, 2017). Chi vede nel pozzo e si scontra con la realtà ne porta i segni, ma allo stesso tempo il poeta è il simbolo dell’umanità per eccellenza. Ce lo ricorda Gabriel García Márquez:

“La poesia è l’unica prova dell’esistenza umana”.

I poeti, ci dice Mingoli, “mutano pelli rugose in squame che perdono/ovunque prole e parole al polso grattate”. Mutar pelle significa rigenerarsi, essere in grado di lasciar cadere ciò che ormai è vecchio e non serve più e creare qualcosa di nuovo. È un processo necessario per poter sopravvivere e produrre: far nascere parole come fossero figli.

“ci sono serate di urli nell’aria e ventosissime nuvole
accavallate l’una all’altra il cielo che copre ogni luce
dall’asfalto pozzo nero della strada lo vedo
quell’uomo al sassofono lo vedo suonare in finestra
ed è già tantissimo a pensarci ció che farei se fossi così
ma quest’infinita tristezza che scorre silente e m’avvolge
tra le mie costole il vuoto stringe di artigli a punte fine
e il buio è l’unico posto in cui trovo conforto
così nottàmbulo abùlico passo
la mia esistenza a scioglierla
dai grumi pensosi sul petto”

Gli scenari descritti da Matteo Mingoli sono, come i poeti stessi, sempre deformi: distorti dal dolore, inquadrano il mondo da una prospettiva incentrata su dettagli sofferenti e soffocanti. I compagni dell’uomo sono sempre il buio e il silenzio, quelli che artigliano il petto e allo stesso tempo invitano a rifugiarsi in loro perché percepiti come unica realtà tangibile. Anche ciò che potrebbe assumere un valore positivo è caricato di un’estrema sofferenza:

“amare è come morire
un tanto al giorno
così poco
impercettibile
e comunque maggiore
di quanto poi ciascuno può donare
e chi ama per davvero
senza riserva né premura
senza esser ricambiato
rimane sveglio e non dorme
ma mano a mano
lentamente
muore”

I poeti cantano tutto questo, portano sulle spalle il peso del dolore umano al punto da deformarsi in viso, ma restano sempre “così belli belli davvero”.

I poeti hanno volti deformi

Amazon.it: 18,81 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I poeti hanno volti deformi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002