SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il fango sullo stivale di Marco Marchi

Una raccolta di racconti dove al centro della scena vi è il nostro Belpaese con le sue mille contraddizioni e i suoi paradossi, con la sua tipica indifferenza e quella propensione a lasciarsi scivolare tutto addosso che rendono l’Italia una nazione davvero unica agli occhi del mondo intero.

Chiara Ruggiero
Chiara Ruggiero Pubblicato il 02-02-2015

8

Il fango sullo stivale

Il fango sullo stivale

  • Autore: Marco Marchi
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Vi siete mai chiesti che cosa pensano dell’Italia e di noi italiani gli altri Stati e in particolar modo quelli dell’Eurozona?
Ogni qualvolta che per motivi di lavoro o di svago mi è capitato di recarmi fuori dai confini nazionali ho sempre avuto la netta sensazione che all’estero – oltre ad amarci e odiarci in egual misura - non riescono proprio a decodificarci e forse nemmeno fra noi stessi italiani riusciamo a farlo.
Colpa forse di una classe politica che fa un po’ acqua da tutte le parti e che in più di un’occasione si è trovata al centro di scandali di varia natura o forse colpa del nostro temperamento un po’ guascone e scanzonato, del nostro amore incondizionato verso il cibo e la cucina o addirittura per alcuni fenomeni sociali fin troppo noti e non proprio degni di lode.

Il fango sullo stivale è una raccolta di racconti di Marco Marchi dove al centro della scena vi è il nostro Belpaese con le sue mille contraddizioni e i suoi paradossi, con la sua tipica indifferenza e quella propensione a lasciarsi scivolare tutto addosso che rendono l’Italia una nazione davvero unica - sotto ogni punto di vista - agli occhi del mondo intero.

Ne Il fango sullo stivale si trovano bizzarri personaggi come il pittore che da anni cerca di dipingere la cosiddetta “casta” per poi accorgersi a lavoro quasi ultimato che forse manca ancora qualcosa o come il signor Beniamino G. del racconto intitolato Viaggio notturno di un elettore il giorno prima delle elezioni politiche nazionali che fa degli incontri assurdi e un po’ grotteschi proprio alla vigilia del ritorno alle urne o addirittura come il protagonista del racconto L’uomo nuovo che si sente una persona rinnovata ogni volta che il vento cambia pur restando sempre tutto uguale.

Nel libro di Marco Marchi però si ride e si riflette allo stesso tempo soprattutto con racconti come Stato di calma apparente che dimostra come in Italia sia difficile dire la propria e fare onestamente il proprio lavoro oppure in racconti come Cenere dove la disoccupazione giovanile, l’insoddisfazione e lo spettro dell’emigrazione viaggiano sullo stesso binario.

Insomma i ritratti di Marco Marchi – seppur umoristici e ricchi di spunti comici - non sono quasi mai gioiosi e allegri al contrario sono amari, tristi e privi di speranza e fanno lievitare la rabbia e il malcontento nel lettore che ormai da anni si sente illuso e preso in giro da una classe politica che da cui non si sente affatto rappresentato e da istituzioni sempre più volte alla corruzione che all’onestà.

Alla fine del libro di Marco Marchi ho ancora più chiaro in mente il concetto che non è la politica a dover fare la differenza bensì i singoli e comuni cittadini, ora e per sempre.

Il fango sullo stivale: Racconti

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il fango sullo stivale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Come vento cucito alla terra
Lampi d'amore e correnti contrarie
La ragazza in giardino
La grande storia di Paul McCartney

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002