SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ousmanne Olman. Il predestinato di Cirino Cristaldi

In un lontano 2035 sconvolto da cambiamenti climatici che stanno distruggendo la terra e dalla tracotanza della Suntech, l’unica e ultima compagnia energetica rimasta, un giovane giornalista catanese è in prima linea nella lotta all’inquinamento.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 09-07-2014

15

Ousmanne Olman. Il predestinato

Ousmanne Olman. Il predestinato

  • Autore: Cirino Cristaldi
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

"2035. Il pianeta è sconvolto dai cambiamenti climatici. Il monopolio globale dell’energia è della Suntech, compagnia solare americana che dal nulla ha conquistato il mondo. Ousmanne Olman, giovanissimo giornalista insieme alla sua amica Foxy indaga su una strana coincidenza nel momento di maggiore espansione della compagnia avviene il collasso dell’ozono." (quarta di copertina)

Il romanzo del giovane scrittore catanese Cirino Cristaldi “Ousmanne Olman. Il predestinato” (MJM, 2013) è proiettato nel 2035 in un mondo che va in frantumi e che rispecchia il sogno premonitore del protagonista, un paesaggio lunare, “una distesa desertica ricoperta praticamente dal nulla”.
A causa, infatti, dell’innalzamento delle temperature la terra è cambiata velocemente e le alte maree ne hanno eroso oltre il 14%, facendo scomparire intere regioni. I paesi si stanno attrezzando costruendo cinte mobili di pareti al kevlar all’altezza delle coste sommerse e vietando severamente di guidare le “auto-smoking”, quelle vecchie auto inquinanti di un tempo.
Da circa dieci anni poi le nazioni portano avanti una nuova politica internazionale in campo energetico. A dire il vero tutto questo serve poco, la situazione climatica ambientale peggiora di giorno in giorno: i vulcani non cessano la loro attività eruttiva; tsunami e maremoti mietono vittime e distruggono intere città; le temperature raggiungono ormai i 40 gradi in pieno inverno. A detenere il potere energetico nel mondo, l’unica e l’ultima compagnia rimasta, la Suntech, azienda all’avanguardia tecnologica, almeno in apparenza.

A indagare su certe strane coincidenze venutesi ad avverare proprio nel periodo della massima espansione della nota azienda, è un giovane giornalista catanese, in prima linea nella lotta all’inquinamento, Ousmanne Olman, proprio il protagonista della nostra fantascientifica storia. Suo padre è uno scienziato di fama mondiale che lavora per l’I.M.R.A., svolge attività di controllo vulcanologico, insieme con lui porta avanti le ricerche un altro noto scienziato francese, Emile Cloràn. Proprio lui scopre “Il segreto del Tambora”, aiutato da un contadino indonesiano, di nome Chouk, scappa alla volta di Roma, per partecipare a un convegno internazionale e rivelare “le scottati informazioni sul colosso dell’energia mondiale”.

Inseguito da un killer spietato, il Risolutore, assoldato dalla Suntech, Emile arriva a Roma ma… Non sveleremo il finale anche perché questo romanzo di Cristaldi è il primo di una trilogia mozzafiato di cui il primo sequel è pronto e dovrebbe essere in libreria a giorni.

“Il Predestinato” si sviluppa in un tempo di tre giorni e in uno spazio che va da Catania a Barujacarta, passando per Napoli e Roma e appartiene a quel genere distopico fantascientifico che piace molto ai giovani dove è rappresentata una società indesiderabile sotto tutti i punti di vista, non troppo lontana dal potersi realizzare se continuiamo a non rispettare la nostra Terra, il nostro Mondo.

Il romanzo sarà presentato il 17 luglio p.v. all’Hotel Excelsior nell’ambito degli eventi culturali “Spazio al Sud” organizzato dall’Associazione Arte e Cultura a Taormina.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ousmanne Olman. Il predestinato

  • Altri libri di Cirino Cristaldi
La mafia e i suoi stereotipi televisivi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
Il marchio degli eletti
La seduta spiritica
La felicità non va interrotta
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002