SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lezioni americane di Italo Calvino

Il desiderio di Italo Calvino è fornire strumenti agli scrittori di domani, da uomo del mestiere.

Claudia Schiavoi
Claudia Schiavoi Pubblicato il 29-10-2013

12

Lezioni americane

Lezioni americane

  • Autore: Italo Calvino
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori

Semplice scorrerle, quanto difficile recensirle.

Scienza e cuore, analisi e passione che meritano una lettura attenta e piacciono soprattutto a chi amando la filosofia è incline ad uno sguardo d’insieme; a chi amando la complessità del mondo reale, apprezza ancor più quello cartaceo che lo riproduce sotto una veste inconsueta o lo trasfigura e lo rende migliore, spaziando nel sogno, dando alternative.

È ammaliante sentire Calvino discorrere tra citazioni di altri letterati e cenni alle proprie opere, per dar concretezza a cinque dei sei principi che voleva esporre nelle conferenze americane. Seguirlo nei meandri di collegamenti profondi e sapere come vedeva la letteratura presente, come desiderava renderle merito in un futuro prossimo, moderno e tecnologico. Il suo desiderio è fornire strumenti agli scrittori di domani, da uomo del mestiere.

Principi, i suoi, da cui istintivamente mi ritraggo per orgoglio, ma a cui razionalmente tendo con umiltà. Leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità e molteplicità. Consigli che nella sola formula che li definisce riescono a racchiudere un’immane quantità di accezioni. L’aspirazione alla forma ideale di un contenuto che lo scrittore vede e vorrebbe che il lettore vedesse a sua volta. Al limite del maniacale, del magico e del vitale. Un processo che è eterno miglioramento, nella meditazione e nello studio di modelli a cui ispirarsi.

È vero ciò che dice tra le ultime pagine: cogliamo il senso della nostra vita, vivendo sulla carta altre vite. Esposte con un linguaggio curato, frutto di obiettivi smisurati e parole di forza ineguagliabile: il tutto conferito dalla scrittura. Risultati sempre nuovi grazie ad una stessa materia, da secoli. Lettere come granelli di sabbia, esili cumuli di fantasia e realtà sospinti dal vento creativo.

P.S. Avete il talento della scrittura? Potrete credere di non aver bisogno di consigli (ci cadiamo in tanti e in certi periodi della vita abbiamo bisogno di nutrirci solo di noi stessi), ma ogni tanto servono le dritte dei grandi per affinare stile e metodo!

Non sapete scrivere? Certo questo non è un vademecum che vi farà diventare esperti o talentuosi, ma qualche accorgimento per migliorare ve lo suggerirà!

Siete curiosi e umili, volete leggere un’esperienza di vita di qualcuno che di strada nel mondo letterario ne ha fatta?! Leggetele... e leggete anche "Se una notte d’inverno un viaggiatore". Meritano!

Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lezioni americane

  • Altri libri di Italo Calvino
  • News su Italo Calvino
Il cavaliere inesistente
Il Barone rampante
Sotto il sole giaguaro
Un ottimista in America (1959-1960)
“L'avventura di un fotografo” di Italo Calvino: la profetica riflessione sulla fotografia

“L’avventura di un fotografo” di Italo Calvino: la profetica riflessione sulla fotografia

“25 aprile”: l'omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino

“25 aprile”: l’omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino

Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana

Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana

Italo Calvino: le citazioni più belle e quelle falsamente attribuitegli

Italo Calvino: le citazioni più belle e quelle falsamente attribuitegli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002