SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Collana Medusa: i grandi narratori di ogni paese nella storica collana Mondadori

Nasce nel 1933 la collana Medusa di Mondadori, caratterizzata dalla copertina in brossura a fondo bianco e cornice verde. La storica collana raccoglieva libri di letteratura straniera di importanza mondiale, alcuni ancora poco noti in Italia.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 18-08-2021
Collana Medusa: i grandi narratori di ogni paese nella storica collana Mondadori

Continuano a uscire riedizioni e ristampe di grandi classici, ma rimettere le mani su una biblioteca d’epoca, perché ormai il secolo scorso è storia, fa un certo effetto a noi che amiamo i libri, le copertine, l’odore, le pagine ingiallite, le dediche, le date. Ecco allora la scoperta di una collezione Mondadori della celebre Medusa, la collana di libri “economici” nata nel 1933 che ha fatto scoprire le letterature straniere ai giovani italiani cresciuti durante il fascismo, che non avevano potuto conoscere e leggere autori come Faulkner, Orwell o Virginia Woolf.

Sarebbe lungo citare i tanti autori, "i grandi narratori d’ogni paese", pubblicati dalla mitica Medusa, alcuni notissimi, altri dimenticati. Che dire del celebre romanzo di Daphne Du Maurier, Rebecca, la prima moglie, divenuto arcinoto dopo il film omonimo, Rebecca, di Alfred Hitchcock?

O l’altrettanto celebrato Per chi suona la campana di Ernest Hemingway, anch’esso capolavoro cinematografico con la bellissima Ingrid Bergman?

Il mio libro di Virginia Woolf La casa degli spiriti (e altri racconti) riporta una dedica del 1950 che sanciva un rapporto d’amicizia nascente, grazie a un libro.

Un autore dimenticato, Richard Aldington, aveva pubblicato un romanzo dal titolo importante, Le donne devono lavorare, e ancora La fattoria degli animali di George Orwell, I sotterranei del Vaticano di André Gide, Luce d’agosto di Faulkner, Pearl S. Buck, Zweig, Katherine Mansfield, Hans Fallada...

Ritroviamo volumi polverosi, un po’ ingialliti, spesso rovinati, alcuni ormai introvabili o non più pubblicati, ma una miniera preziosa per i tanti bibliofili.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Collana Medusa: i grandi narratori di ogni paese nella storica collana Mondadori

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Storia della letteratura Mondadori Lavoro con i libri Curiosità per amanti dei libri Classici

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002