SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sale di Sicilia di Mariacristina Di Giuseppe

Navarra Editore, 2014 - Mariacristina Di Giuseppe, frequentatrice onnivora di fotografia, musica, teatro (si vede e si sente) è qui al suo esordio narrativo.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 22-08-2014

7

Sale di Sicilia

Sale di Sicilia

  • Autore: Mariacristina Di Giuseppe
  • Anno di pubblicazione: 2014

Mi sono chiuso in casa e ho finito di leggerlo in due giorni, malgrado il respiro lungo della prosa. E poi, volete saperne un’altra? Credo abbia ragione Neri Marcorè quando accenna - in prefazione - alla danza come possibile mitopoiesi del rapporto autore-lettore:

“Anche nel rapporto scrittore-lettore si innesca una sorta di corteggiamento, e se il respiro ha lo stesso ritmo e i passi sono ben intrecciati, alla fine si potrà dire di aver ballato bene insieme”.

“Sale di Sicilia” (Navarra Editore, 2014) è un romanzo che balla e suona come suonava una volta la moneta sonante. Suona di climi, suona nei tratti, suona di musica, suona negli umori e nelle insistite descrizioni questo “giallo interiore” congegnato come meccanismo a “orologeria emotiva” (perché non si pensi alla fredda meccanica da orologeria) da Mariacristina Di Giuseppe, frequentatrice onnivora di fotografia, musica, teatro (si vede e si sente), qui al suo esordio narrativo. E badate di non assumerle come parole grosse: “Sale di Sicilia” è un primo passo letterario tanto potente quanto “desueto” (nel tratto stilistico), la trama “mistery” – traffico internazionale di opere d’arte sullo sfondo di una Palermo come metafora - è posta, a ben guardare, come pretesto: l’indagine in cui si impelaga l’io narrante – il giornalista Vittorio De Luigi - prima ancora che relativa alla vicenda di contraffazioni e ruberie di dipinti d’autore, risulta, infatti, un’indagine tra i chiaroscuri interiori che ne costringono l’anima. Così che anche la Palermo controversa, ipotesi geografica dove è possibile smarrirsi e ritrovarsi di continuo (ma tra i "contesti” del romanzo figurano anche Roma, Parigi e Marsiglia) finisce col rimandare, in fondo, ai diversi "irrisolti" del protagonista. Una stazione geografica in grado, forse persino, di curarne insieme il mal d’amore e il mal de vivre. Roba di un certo peso, ragazzi miei, roba che striminzisce finanche il movente e la prassi di genere (denuncia civile), per cui alla fine quasi non importa nemmeno di sapere, "chi è stato" e perché.

Che si soffermi sulle toponomastiche urbane o su quelle interiori, che si concentri sui viluppi portanti del plot o sugli ammennicoli culinari di una ricetta siciliana, l’incedere narrativo adottato dalla Di Giuseppe è posato/ponderato, digressivo, elegante. Un’architettura stilistica (tra i pregi più evidenti e principali del romanzo) che lascia intravvedere un’idea forte di scrittura e il coraggio delle parole impiegate per affermarla. In evidente controtendenza con gli esordi narrativi al tempo del romanzo 2.0.

Sale di Sicilia

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sale di Sicilia

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Emmabi
    26 agosto 2014, 18:50

    La recensione è davvero intrigante....
    Elegante, precisa senza dire troppo, sentita....
    Complimenti.
    L’augurio è che il libro sia davvero lo specchio
    di quanto suggerito....

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Il viaggio di Elisabet
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002