SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

È morto Gabriel Garcia Marquez

È morto a 87 anni, nella sua casa a Città del Messico, giovedì 17 aprile 2014, lo scrittore Gabriel Garcia Marquez.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 18-04-2014

41

È morto Gabriel Garcia Marquez

Gabriel Garcia Marquez, uno degli scrittori più amati al mondo, è morto giovedì 17 aprile 2014 all’età di 87 anni. Era nato il 6 marzo 1927 ad Aracataca, in Colombia e aveva vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1982.
Marquez era malato da tempo e il decesso è sopraggiunto per l’aggravarsi di una polmonite, nella sua casa a Città del Messico. Dopo un ricovero in ospedale all’inizio di aprile per disidratazione e infezione alle vie respiratorie e urinarie, nelle ultime ore le sue condizioni erano peggiorate.

Fra i suoi romanzi più noti:
- “Cent’anni di solitudine”, pubblicato nel 1967 che ha venduto 50 milioni di copie in più di 25 lingue;
- “L’autunno del patriarca”,
- “Cronaca di una morte annunciata”,
- “L’amore ai tempi del colera”.

Primogenito di 16 figli, “Gabo”, come lo chiamavano tutti, era figlio di un telegrafista e di una chiaroveggente. Ha vissuto per dei brevi periodi a Londra, Roma, Parigi, in Venezuela e Messico.

Il suo ultimo romanzo “Memorie delle mie puttane tristi”, del 2004, narra la storia di un vecchio giornalista che, a 90 anni, trascorre una notte con una ragazzina illibata. Ne rimane piacevolmente sconvolto, tanto da intraprendere quasi un nuovo percorso di vita.

Per anni è stato anche giornalista, poiché ha raccontato i più drammatici avvenimenti, dalle rivoluzioni di Cuba e del Portogallo, alla tragedia cilena, al Che, ai cubani in Angola, ai montoneros, ai dittatori centroamericani, alla Spagna post-franchista di Felipe Gonzales.
Negli ultimi anni Marquez aveva limitato le apparizioni pubbliche. Lo scorso mese per il suo compleanno era stato festeggiato davanti alla stampa da amici e sostenitori, che gli avevano portato torta e fiori fuori dalla sua abitazione in un quartiere nel sud di Città del Messico. In quell’occasione lo scrittore non aveva parlato.
Il suo celebre discorso di accettazione al Nobel, rappresenta un compendio del suo pensiero:

“Noi inventori di favole, che crediamo a tutto, ci sentiamo in diritto di credere che non è ancora troppo tardi per intraprendere la creazione di una "nuova e devastante utopia della vita, dove nessuno possa decidere per gli altri addirittura il modo in cui morire, dove davvero sia certo l’amore e sia possibile la felicità, e dove le stirpi condannate a cento anni di solitudine abbiano finalmente e per sempre una seconda opportunità sulla terra”.

Il necrologio del New York Times lo associa a Dickens, Hemingway e Tolstoj nella capacità di farsi amare dai critici e dalle masse di lettori.

“Non c’è atto di libertà individuale più splendido che sedermi a inventare il mondo davanti ad una macchina da scrivere”.

E speriamo che così sia.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: È morto Gabriel Garcia Marquez

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Gabriel Garcia Marquez

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002