SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Trilogia della città di K. di Agota Kristof: dal libro al film

Dal 23 ottobre il celebre romanzo di Agota Kristof "Trilogia della città di K." sbarca al cinema.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 19-10-2014

9

Trilogia della città di K. di Agota Kristof: dal libro al film

Per la rubrica dal libro al film, segnaliamo questo mese l’arrivo sul grande schermo di "Il grande quaderno" di János Szász, film in uscita il 23 ottobre, che rappresenta la trasposizione cinematografica del celebre romanzo di Agota Kristof "Trilogia della città K", libro che Nicoletta Stecconi ha recensito per noi in questi termini:

"Un libro amaro, da alcuni definito una favola nera, dove i mali umani scaturiscono da una solitudine estrema, scritto con un impeto di verità dolorosa. Dai toni surreali nonostante il realismo delle eventi storici che accompagnano la vicenda dei gemelli (o dell’unico protagonista affetto da dualismo) tra verità e menzogna. Insomma una storia nella quale non si capisce dove finisca la verità e dove inizi l’invenzione, e dove forse la realtà è peggiore della menzogna".

La storia è quella che conoscono coloro che hanno letto il libro: Lucas e Klaus sono due gemelli che vivono in un Paese occupato dalle armate straniere, durante la II Guerra Mondiale. Tanto simili, quanto diversi nelle scelte: Lucas resta in patria, Klaus parte verso un altrove, il mondo cosiddetto libero. Ma arriverà il momento di rincontrarsi...

Due corpi, ma una sola anima, che si fonde nel racconto del quaderno, in cui due narrano la loro storia, quella che si svolge davanti ai loro occhi, fatta di fame, crudeltà e morte.

Il film dell’ungherese János Szász è stato proiettato al Giffoni Festival (categoria 18+) ed è stato accolto con giudizi diversi, che lo hanno definito in generale crudo e sorprendente. Il regista lo racconta in questi termini:

"E’ un film sulla guerra in cui non assistiamo a nessuna scena di guerra, una storia crudele di bambini innocenti, ma che resistono a tutto. Il racconto di due gemelli assassini. Due corpi, uno spirito; due corpi, una volontà. Parlano allo stesso modo e finiscono uno le frasi dell’altro, sono sempre in sintonia. Un fratello pensa a qualcosa e l’altro la attua. Quando uccidono, è un atto di giustizia. Due corpi e un’anima sola".

Tra gli interpreti László e András Gyémánt, che interpretano i gemelli, e Piroska Molnar, la nonna a cui vengono affidati.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Trilogia della città di K. di Agota Kristof: dal libro al film

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Narrativa Straniera News Libri Agota Kristof Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002