SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le rose di Evita di Nico Orengo

Crescere è doloroso, ma un modo per farlo è ricordare il passato e prendere esempio da esso.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 05-01-2021

1

Le rose di Evita

Le rose di Evita

  • Autore: Nico Orengo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Nico Orengo faceva parte di quella schiera di scrittori liguri che ha raccontato la Riviera di Ponente con la sua aspra bellezza. Ma non solo: Orengo ha indagato sui rapporti familiari e sul delicato passaggio tra infanzia e adolescenza.
In questo libro, Le rose di Evita , ci parla del legame tra le generazioni, tra il passato e il presente attraverso l’immagine di una donna: Evita Peron.

Il romanzo racconta la storia del quindicenne Marco, che si trova a lottare in un conflitto familiare che contrappone Mario, il padre taciturno, ligure dell’entroterra, e Lisa, la madre, donna solare e proiettata verso il mare e il confine. Sono i due volti della Liguria, un muro gettato sul mare. In fondo si amano, ma non si capiscono, e il ragazzo comincia a volersi staccare da loro e perciò ascolta la storia che gli racconta la nonna riguardo alla venuta in Liguria di Evita Peron su una Cadillac e il gesto del nonno che le offre le rose. La encantadora invita il nonno di Marco a coltivare il suo giardino in Argentina e l’uomo parte.
Si capisce che in seguito ci sarà una tragedia (Evita Peron muore), ma il giovane rimane affascinato dalla storia e decide di creare delle rose simili e soprattutto ritrovare la Cadillac. Il finale è poetico come tutto il breve romanzo.

Orengo fa delle parole delle immagini e le brevi descrizioni rendono vicina la Liguria estrema. E che personaggi! Marco è il prototipo del giovane che sta per intraprendere il suo percorso di crescita e lo fa interrogando gli adulti, in seguito continua la sua ricerca da solo vedendo nelle rose e nella Cadillac un tesoro, ma il vero tesoro è la capacità di vivere nel futuro come sa fare solo un giovane. Bello e istruttivo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

a tutti

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le rose di Evita

  • Altri libri di Nico Orengo
Di viole e liquirizia
Ribes

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Ora che eravamo libere
Piccole donne
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002