SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi di Carlo Sperduti

pièdimosca, 2023 - Nuova interessante e originale offerta della casa editrice pièdimosca, “Un tebbirile intanchesimo” è un racconto breve di Carlo Sperduti. Una fiaba dislessica che ci insegna che anche la diversità è bellezza.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 03-05-2023
Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi

Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi

  • Autore: Carlo Sperduti
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Già pubblicato dieci anni fa insieme ad altri racconti anzi “tacconti” con altra casa editrice, Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi di Carlo Sperduti è rieditato dalla casa editrice pièdimosca, da sempre aperta a offerte editoriali non consuete nel formato “leporello” ovvero un’unica striscia di carta ripiegata su se stessa a fisarmonica.
Arricchito dalle illustrazioni di Resli Tale, il libretto di Sperduti permette di scoprire testo e immagini insieme, pagina dopo pagina – in cui tra assonanze, inversioni e giochi del linguaggio è protagonista l’incontro tra diversi modi di “pronunciare” la realtà.

V’era una ciolta, in un paese tonlano tonlano, una sgreta tacchiva.

Dall’ incipit il lettore evince che si tratta di una fiaba dislessica che guarda non solo ai bambini a cui apparentemente è rivolta, ma a persone di ogni età.
“Fabia” o Fiaba, la strega protagonista della storia, scoprirà nel corso delle sue avventure di non essere vittima di un sortilegio, ma di vivere in una condizione di alterità, condizione che può permettere di “leggere” e quindi di vedere il mondo secondo una prospettiva alternativa rispetto al comune sentire.
La strega, dapprima offesa perché canzonata a causa della sua difficoltà nell’ individuare le parole scritte, pensa di lanciare un incantesimo sui suoi concittadini, ma poi impara ad accettare che nessuno è uguale all’altro e che la diversità è una forma di bellezza.

Il narratore della fiaba, riuscendo a superare le difficoltà di comprensione, a sua volta impara ad apprezzare la stravaganza apparente della strega e le dichiara il suo amore.

A quel punto Fabia:

le lamicre agli occhi lo attecciò.

Le diversità possono coesistere, arricchendo reciprocamente e si possono amare, questa la morale profonda della fiaba di Carlo Sperduti.

L’autore della fiaba dislessica, Carlo Sperduti, è un libraio autore di racconti e romanzi.
Per pièdimosca cura la collana Glossa che si occupa di letteratura alternativa . La disegnatrice, Resli Tale, già studentessa di biologia marina, è borsista di grafica d’arte per l’illustrazione presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Libro originale e creativo adatto a bambini dai sei ai novanta anni, particolarmente indicato per chi si occupa di problematiche legate alla dislessia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi

  • Altri libri di Carlo Sperduti
Le regole di questi mondi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002