SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli acquari luminosi di Sophie Bassignac

Pubblicato da Einaudi nel 2010, “Gli acquari luminosi” è il racconto della vita di Claire Brincourt, giovane inquilina di un elegante palazzo parigino. Attraverso il suo racconto assistiamo alle peripezie quotidiane di vicini di casa, a volte invadenti, a volte quasi sconosciuti.

Alessandra Voto (L'angolino di Ale)
Alessandra Voto (L’angolino di Ale) Pubblicato il 02-05-2012

1

Gli acquari luminosi

Gli acquari luminosi

  • Autore: Sophie Bassignac
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2010

Pubblicato da Einaudi nel 2010, “Gli acquari luminosi” è il racconto della vita di Claire Brincourt, giovane inquilina di un elegante palazzo parigino. Attraverso il suo racconto assistiamo alle peripezie quotidiane di vicini di casa, a volte invadenti, a volte quasi sconosciuti.

Il libro ci apre una vera e propria finestra sul cortile. In questa “scatola rettangolare”, con tante finestre luminose, ne succedono di tutti i colori, proprio come in tanti piccoli acquari: tanti pesci, ognuno vive per conto proprio, nel proprio “silenzio”, nel proprio spazio chiuso. Ed è proprio l’ossessione per gli spazi chiusi che porterà Claire a dipingere di giallo (colore forte e luminoso) le pareti del suo appartamento. E’ una ragazza curiosa, ma piena di paure, di piccole fobie; segno di insicurezza e fragilità. A rompere questo suo disagio interiore, sarà il nuovo vicino di casa, il signor Ishida, un uomo giapponese che con il suo fare misterioso e la sua gentilezza riuscirà a portare delle novità nella monotona vita di condominio. Claire mostra fin da subito una grande curiosità nei confronti di una cultura così diversa, come quella giapponese, e nei confronti del suo nuovo vicino, impegnato nell’ambasciata nipponica a Parigi. Tuttavia per quanto il signor Ishida possa sembrare un uomo semplice, amante dell’arte e del cibo, sembra nascondere qualcosa. Non accenna mai al suo passato, non entra mai nel dettaglio della sua vita privata. L’amicizia fra Claire ed il signor Ishida si rafforza di giorno in giorno, davanti ad una fumante tazza di tè verde, che è ormai diventata una piacevole abitudine per entrambi. Ma sono troppi i lati oscuri della faccenda. Claire decide di vederci chiaro, ed , in barba a tutte le sue fobie, esce dal suo “acquario” sicuro e si lancia nelle ricerche di preziosi indizi. Scenderà in strada e in metropolitana, mettendo da parte le sue paure nei confronti di luoghi e persone.

« “Non voglio concedere alla morte il dominio sui miei pensieri” declamò Claire […] “E’ uno scrittore tedesco che l’ha scritto. Un pensiero bellissimo ed elegante che condivido e che cerco di mettere in pratica»

E’ impressionante la somiglianza di temi di questo romanzo con “L’eleganza del riccio” di M. Barbery, uscito un paio d’anni prima: la descrizione della vita un un cortile signorile; l’arrivo di un vicino giapponese che mette scompiglio nella monotonia del palazzo; i vicini di casa con le loro mille storie.
Questo primo romanzo di Sophie Bassignac, ma non mi ha particolarmente colpito, un po’ per la mancanza di originalità delle tematiche ed anche per un impatto stilistico non troppo convincente, sebbene vi sia la voglia dell’autrice di raccontarsi attraverso il personaggio di Claire.

Gli acquari luminosi

Amazon.it: 16,50 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli acquari luminosi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002