SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gaston di Carmen Llera Moravia

Bompiani, 2005 - Aforismi come pezzi di vetro, tentativi di fare poesia in francese, orrore per qualsivoglia realismo. Tutto in nome di Gaston, un nuovo amante. Carmen non riesce a restare single, nemmeno un minuto.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 20-02-2017

3

Gaston

Gaston

  • Autore: Carmen Llera Moravia
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2005

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Questa scrittura così densa, che ti dà alla testa, forse anche un po’ oltre le capacità letterarie di Carmen Llera Moravia. Riporto l’inizio di “Gaston”, molto bello, ma anche deprecabile se non si coglie l’urgenza di scrivere della vedova, già fedifraga:

“Gaston est mort/ sì, è morto e sono qui/ assurdamente viva e apparentemente calma e lo desidero ancora/
Gaston est mort ripeto e non capisco/
e so di averlo amato /
e oggi è morto e la mia domanda è rimata senza riposta
dis-moi: uno dei motori dell’esistenza, mi ha guardato e senza un parola
vuotandosi in me/
è morto”.

Come cambia il lutto tra persona e persona, così cambia anche l’Erotismo. Gaston è stato un amante egoista ma Carmen Llera Moravia non parla solo di sensazioni sfocate.
Come moglie del romanziere più famoso d’Italia, quando andavano a Sabaudia per le vacanze estive, lei si portava dietro anche l’amante del momento e gli trovava un albergo.
Alberto Moravia moriva di gelosia, quanto ha sofferto per Carmen, nessuno mai è riuscito a farlo impazzire in quel modo, forse per raggiungere quei livelli bisogna andare lontano nel tempo. Forse, bisogna andare a Elsa Morante che, nel 1951, frequentava un giovane e bellissimo Luchino Visconti.

La protagonista di “Gaston” è Nina, Nina Carmen, che ripete come un mantra quanto gli manca Gaston (Nina è un tentativo meldestro per sviare dal nome di Carmen, insomma è letteratura).
Le evocazioni si infittiscono, e Carmen/Nina inizia a scrivere in francese, almeno in qualche rigo; un francese comprensibile, se hai gli strumenti linguistici, in caso contrario è lo snobismo della signora Llera (Bompiani, poi, nemmeno ci pensa a tradurre in nota le parti in francese).
Carmen Llera Moravia, come il marito, ha come substrato letterario il sesso. Quello guardato, quello consumato, quello che fa vomitare o arrabbiare se uno dei due (quasi sempre il maschio) mette le manette.

Ma sono, poi, velature, fantasticherie, quando Carmen Llera Moravia ha scritto questo potente libretto, ancora non erano state pubblicate le sfumature di grigio.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gaston

  • Altri libri di Carmen Llera Moravia
Finalmente ti scrivo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Il marchio degli eletti
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
La seduta spiritica
La felicità non va interrotta
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002