SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le forze misteriose di Leopoldo Lugones

Lindau, 2017 - Le storie nere di Leopoldo Lugones abbandonano, a un tratto, le coordinate consuete per veleggiare verso l’insolito e il misterioso: per originalità e icasticità sono al pari della migliore fantascienza catastrofica.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 06-11-2017

22

Le forze misteriose

Le forze misteriose

  • Autore: Leopoldo Lugones
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Edizioni Lindau
  • Anno di pubblicazione: 2017

Il particolare de Il giardino delle delizie di Bosch che ci accoglie dalla copertina di “Le forze misteriose” di Leopoldo Lugones (Lindau, 2017) è immaginifico, suggestionante. Restituisce in maniera incisiva l’universo visionario, oscuro-fiammeggiante, teosofico, dello scrittore argentino amato da Borges (“se dovessimo concentrare in un uomo solo l’intero corso della letteratura argentina (…) quest’uomo sarebbe senza dubbio Lugones”).

Dodici racconti come dodici passaggi sottili, oltremondani, in cui l’inquietante adombra il piano del reale, la scienza confina con l’irrazionale, in un insistito rimando alla fascinazione. Prima di suicidarsi a seguito di una forte depressione, Leopoldo Lugones opera a cavallo tra Otto e Novecento: può dirsi degno epigono della narrativa soprannaturale ottocentesca. Nei suoi racconti, il tenebroso attecchisce come da canone di genere tra le pieghe del quotidiano. Si tratti di macchinari parascientifici posti in essere da inventori prometeici (La forza Omega), di animali assassini e altri stregati (I cavalli di Abdera, Il rospo), di melodie capaci di assumere forma e colore (La metamusica), le storie nere di Leopoldo Lugones abbandonano, a un tratto, le coordinate consuete per veleggiare verso l’insolito e il misterioso. Originale e imponente, al pari della migliore fantascienza catastrofica, La pioggia di fuoco è ambientato nella Gomorra apocalittica bersaglio dell’ira di Dio. Raggelante, dal canto suo, l’evoluzione di La statua di sale, in cui il tema biblico della moglie di Lot è declinato in senso demoniaco-spettrale. Come esempio dell’efficacia narrativa di Leopoldo Lugones, gustatevi il suo climax, si trova a pagina 118:

“Non vi dirò come accadde. Sappiate solo che, quando l’acqua sacramentale cadde sulla statua, il sale cominciò lentamente a sciogliersi, e agli occhi dell’eremita apparve una donna gravida di secoli, vecchia come l’eternità, avvolta in cenci orribili, livida come cenere, scheletrica e tremante”.

Nell’elegante traduzione di Francesco Verde, “Le forze misteriose”, pagina dopo pagina, finisce col circuire i lettori inclini alla singolarità e al bizzarro. Non se ne liberanno (non ce ne libereremo) tanto facilmente.

Le forze misteriose

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le forze misteriose

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002