SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Incontriamoci a Montecarlo di Hazel Gaynor e Heather Webb

Tre60, 2019 - Sullo sfondo seducente e ammaliante della Costa Azzurra, il lettore rivive l’esistenza, terminata tragicamente, della star americana che diventò Principessa di Monaco, facendo diventare la sua vita una leggenda: Grace Kelly.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 21-10-2019
Incontriamoci a Montecarlo

Incontriamoci a Montecarlo

  • Autore: Hazel Gaynor
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Tre60
  • Anno di pubblicazione: 2019

Incontriamoci a Montecarlo (Tre60 2019, titolo originale "Meet me in Monaco", traduzione di Claudine Turla) di Hazel Gaynor e Heather Webb racconta una grande storia d’amore e di amicizia.

Avvolta in un sobrio tailleur, con gli inseparabili guanti bianchi e la sua borsa di Hermès preferita, Miss Kelly è stata accolta da uno sciame di fotografi e di ammiratori adoranti mentre scendeva dal treno notturno proveniente da Parigi.

Cannes, maggio 1955. All’ottavo Festival del Cinema di Cannes Grace Kelly (Philadelphia, 12 novembre 1929 – Monaco, 14 settembre 1982), la stella più luminosa di Hollywood, rappresentava la punta di diamante della celebre manifestazione cinematografica. La diva, giovane donna di classe, proveniente da una delle famiglie cattoliche più in vista di Philadelphia, di origine irlandese, era al culmine della propria carriera. L’algida Grace, occhi azzurri e serici capelli biondi, soprannominata da Alfred Hitchcock “Ghiaccio bollente”, aveva vinto da poco l’Oscar per il film “La ragazza di campagna”. Una vita naso dritto trascorsa sotto i riflettori, sempre sorridente davanti ai fotografi e ai suoi tanti ammiratori, quasi impossibile sfuggire alla propria celebrità. Eppure un pomeriggio di maggio Grace si era rifugiata all’interno di un delizioso negozio di profumeria gestita dalla vivace e sensibile Sophie Duval. Due occhi dello stesso azzurro del Mediterraneo, una pelle di porcellana e il naso dritto, le labbra e gli zigomi perfettamente scolpiti: quel viso era apparso decine di volte sulle copertine delle riviste di tutto il mondo.
La grande stella di Hollywood, la donna più bella e più famosa del mondo, era lì, davanti a Sophie, nella sua boutique. Grace voleva ritagliarsi qualche ora di tregua dalla follia del Festival e cercando di sfuggire a un fotografo ostinato, che le stava dando la caccia sulla “Promenade”, si era nascosta dietro una palma, aveva attraversato la strada di corsa ed era entrata nella parfumerie, cambiando per sempre il destino di Sophie.

“L’idea che la mia vita sia una favola è di per sé una favola”. Una frase di Grace Kelly è l’esergo di questo romanzo dedicato “A Grace”, nato dalla fertile fantasia delle autrici, che intrecciano abilmente realtà e finzione. Sullo sfondo seducente e ammaliante della Costa Azzurra, il lettore rivive l’esistenza, terminata tragicamente ahimè troppo presto, della star americana che diventò Principessa di Monaco, facendo diventare la sua vita una leggenda. Grace Kelly conobbe Ranieri III di Monaco durante le riprese del film “Caccia al ladro” del “mago del brivido” Alfred Hitchcock. Le loro nozze, celebrate a Montecarlo il 19 aprile 1956 e trasmesse in diretta televisiva, fecero sognare il mondo. L’abito di Grace, viene tuttora considerato il più bello tra gli abiti da sposa delle celebrities e fu disegnato dalla costumista Helen Rose, che aveva già vestito l’attrice per il film “Alta società”.

Incontriamoci a Montecarlo

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Incontriamoci a Montecarlo

  • Altri libri di Hazel Gaynor
La signora del faro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002