SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Corvonero: storia, nome e curiosità sulla Casa di Hogwarts

Cosa sappiamo della Casa di Hogwarts chiamata Corvonero? Nome, storia, curiosità, e personaggi famosi che sono stati Corvonero come Luna Lovegood.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 08-10-2020
Corvonero: storia, nome e curiosità sulla Casa di Hogwarts

Grifondoro, Corvonero, Tassorosso e Serpeverde sono le Case di Hogwarts, la Scuola di Magia e Stregoneria più famosa al mondo nata dalla penna dell’ autrice britannica J. K. Rowling. Hogwarts è la scuola della celebre saga di Harry Potter ed è caratterizzata da quattro Case diverse in cui vengono smistati gli studenti. Se Grifondoro e Serpeverde sono forse le Case più conosciute per via dei protagonisti della saga che vi appartengono, Corvonero e Tassorosso sono meno popolari, ma altrettanto amate. Scopriamo nome, storia e curiosità di Corvonero, per conoscerla meglio.

Tra i personaggi più amati della saga di Harry Potter c’è di certo Luna Lovegood, una ragazza cristallina, genuina e leale, affatto convenzionale e adorabile. Luna è una Corvonero. Anche la Dama Grigia, fantasma della Casa che si rivelerà una figura centrale negli ultimi capitoli della saga, quando era in vita era stata una donna Corvonero. In questa casa le menti più brillanti di Hogwarts trovano il loro giusto posto. Ma da dove viene il nome di questa Casa e qual è la sua storia? Ci sono aneddoti o curiosità che la riguardano? Quali sono le caratteristiche che contraddistinguono chi ne fa parte?
Scopriamolo insieme.

Corvonero: nome, storia della fondazione, caratteristiche, colori e stemma

La Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts è un istituto scolastico educativo magico i cui corsi di studio hanno la durata di sette anni. Venne fondata alla fine del decimo secolo da quattro potentissimi maghi: Godric Grifondoro, Tosca Tassorosso, Priscilla Corvonero e Salazar Serpeverde.
La Casa di Corvonero prende dunque il nome dalla sua fondatrice.
I quattro maghi e streghe fondatori erano tutti ben diversi tra loro e prediligevano gli studenti da ammettere in base a determinate caratteristiche che ritenevano meritevoli. Per questo motivo ogni Casa è caratterizzata da tratti di appartenenza ben delineati e precisi. Le quattro Case di Hogwarts erano originariamente gestite ciascuna dal suo fondatore, anche se la cerimonia di Smistamento era affidata al Cappello Parlante. Le caratteristiche premiate e valorizzate da Corvonero sono intelligenza, curiosità e creatività.
Sul suo stemma è ritratta un’aquila e i colori della Casa sono il blu e il bronzo.

Priscilla Corvonero: chi era la fondatrice della Casa

Priscilla Corvonero era una dei quattro fondatori di Hogwarts. Bellissima e intelligente, era un strega vissuta sulle scogliere che amava più di tutto studiare. Costantemente spinta a imparare e conoscere, la sua sete di sapere era inestinguibile. Priscilla Corvonero avrà un ruolo di fondamentale importanza nello svolgimento della saga, in quanto possedeva un oggetto speciale che si rivelerà fondamentale per sconfiggere il più grande mago oscuro di tutti i tempi, Lord Voldemort.
La strega infatti, come leggiamo su Potterpedia.it, possedeva un diadema che poteva amplificare l’intelligenza di chi lo indossava. Per molto tempo si credette che tale diadema, perduto da secoli, fosse impossibile da ritrovare. Ma i nostri eroi riusciranno a recuperarlo.

Personaggi famosi e luoghi di Corvonero

Come abbiamo detto, i maghi e le streghe più intelligenti di Hogwarts sono Corvonero. Tra i più conosciuti della saga, nei Corvonero troviamo Luna Lovegood, Priscilla Corvonero, Helena Corvonero, Mirtilla Malcontenta, il professore di Incantesimi Filius Flitwick e Cho Chang.

Ma quali sono i luoghi degli studenti Corvonero a Hogwarts? La Sala Comune di Corvonero e i loro dormitori sono tutti nelle torri del castello. La Sala Comune infatti si trova sulla sommità della Torre Ovest detta, appunto, di Corvonero. Essendo in una torre, è una sala circolare, ampia e ariosa. Decorata con drappi di seta dei colori della Casa, è caratterizzata da un soffitto trapuntato di stelle. Dalla Torre di Corvonero la vista è spettacolare e da qui si possono ammirare il lago, la Foresta Proibita, il campo di Quidditch e i giardini di Erbologia. Come vi si accede? Da una porta che non ha maniglia, ma un batacchio incantato in bronzo, a forma di aquila, che propone domande, indovinelli e enigmi da risolvere. Soltanto un’acuta mente Corvonero sarà in grado di entrare.
Il direttore della casa è il professore di Incantesimi Filius Vitious e il fantasma della casa è la Dama Grigia.
Come ogni Casa anche Corvonero ha una squadra di Quidditch, lo sport dei maghi; ogni Casa ha anche un motto e quello di Corvonero è:

Mens Dominatus Potentia

Una frase in latino che in italiano significa "La mente prevale sulla forza".

Come scoprire se sei Corvonero

Ora che sappiamo di più di questa Casa vediamo come scoprire se ne fai parte. Se non hai ancora ricevuto la tua lettera per Hogwarts non temere: puoi sempre scoprire a quale Casa appartieni. Tanto per cominciare sul vecchio Pottermore, che ora si chiama Harry Potter at Home, registrandoti gratuitamente potrai partecipare a un vero e proprio Smistamento rispondendo alle domande del Cappello Parlante. Ma anche sul nostro profilo Instagram c’è un questionario che ti aspetta per scoprire a quale Casa appartieni, con tanto di template da condividere con amici maghi e babbani.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

In ogni caso per quanto riguarda Corvonero, il Cappello Parlante canta così:

"Oppure Corvonero, il vecchio e il saggio,
se siete svegli e pronti di mente,
ragione e sapienza qui trovan linguaggio
che si confà a simile gente."

Se siete curiosi, creativi, un po’ eccentrici e molto, molto intelligenti; se amate studiare e conoscere e imparare cose nuove; se non vi spaventa riflettere per trovare sempre la soluzione più giusta a eventuali problemi siete senza dubbio dei Corvonero.
E voi a che Casa appartenete? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Corvonero: storia, nome e curiosità sulla Casa di Hogwarts

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo J.K. Rowling Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002