SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Charlotte Brontë: libri da leggere dedicati all’autrice

Il 31 marzo 1855 moriva Charlotte Brontë. Ecco i libri da leggere dedicati all’autrice di Jane Eyre.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 31-03-2019

30

 Charlotte Brontë: libri da leggere dedicati all'autrice

Il 31 marzo 1855 moriva Charlotte Brontë. Per celebrare una delle più grandi scrittrici inglesi di tutti i tempi oggi vi proponiamo i libri da leggere dedicati a colei che ha scritto un capolavoro come Jane Eyre.

Se siete degli appassionati di letteratura inglese avrete di sicuro letto le opere delle sorelle Brontë. Oggi ricorre l’anniversario di morte di Charlotte Brontë, la maggiore e forse la più famosa delle tre autrici dello Yorkshire. Charlotte Brontë ci ha lasciato in eredità il suo più grande capolavoro, Jane Eyre, ma anche altri romanzi: Il professore, Shirley,Villette. Ma quali sono i libri che possiamo leggere invece se vogliamo approfondire meglio la vita e il pensiero dell’autrice? Quali sono i più bei libri a lei dedicati? Scopriamoli insieme, oggi ve ne consigliamo alcuni.

Libri da leggere dedicati a Charlotte Brontë

Di sicuro se si vuole leggere qualcosa di “tradizionale” si può leggere La vita di Charlotte Brontë, di Elizabeth Gaskell, edita da Castelvecchi. Si tratta della prima biografia mai scritta dell’autrice. Il tempo e lo studio di diversi accademici hanno definito questa biografia come poco attendibile e decisamente romanzata, benché per quasi un secolo sia stata la biografia ufficiale dell’autrice.

Per questo è molto interessante confrontarla con Charlotte Brontë, una vita appassionata, di Lyndall Gordon, edito da Fazi editore. Questo studio accurato, aggiornato e davvero ben strutturato ci accompagna a esplorare la donna e l’autrice, sempre avendo cura di contestualizzare fatti, eventi e accadimenti nel nucleo familiare, sociale e culturale dell’autrice.

Ma la vita è una battaglia- Lettere di libertà e determinazione è invece un epistolario curato da Laura Ganzetti e edito da L’orma editore nella sua collana I pacchetti. Il libro è piccolo e compatto, proprio come un pacchetto da spedire. Al suo interno troverete una selezione di lettere scritte da Charlotte e tradotte in italiano. Il titolo stesso è tratto da alcune righe comparse in una lettera dell’autrice alla sua amica Ellen Nussey: “Ma la vita è una battaglia. Che si possa tutti combatterla al meglio”.

L’ho sposato, lettore mio. Sulle tracce di Charlotte Brontë, a cura di Tracy Chevalier e edito da Neri Pozza, comprende ben ventuno storie e racconti per celebrare Charlotte Brontë e Jane Eyre. Tra le autrici presenti nel testo troviamo Sarah Hall, Susan Hill, Salley Vickers e Elizabeth McCracken. Seppure tutti diversi tra loro, i racconti ruotano attorno a una medesima eroina dai mille volti: una donna determinata e coraggiosa, che combatte per vincere i pregiudizi e gli ostacoli della società.

Sempre se si vuole approfondire la corrispondenza dell’autrice si può leggere Ho tentato tre inizi. Lettere 1847-1853, a cura di Sara Grosoli edito da L’iguana. Questo libro raccoglie cinquantasette lettere inedite scritte ai maggiori intellettuali dell’epoca tra la pubblicazione di Jane Eyre e quella di Villette.

Avete letto tutti i romanzi dell’autrice? Conoscete qualcuno di questi testi? Ne avete altri da suggerirci? Vi aspettiamo nei commenti come sempre.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Charlotte Brontë: libri da leggere dedicati all’autrice

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Charlotte Brontë

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Blue Monday: cos'è e perché si chiama così

Blue Monday: cos’è e perché si chiama così

Il segreto dei suoi occhi: trama e trailer del film stasera in tv

Il segreto dei suoi occhi: trama e trailer del film stasera in tv

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002