SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Lo scrittore Carlo Fruttero è morto il 15 gennaio 2012 nel luogo che aveva scelto di salutare per ultimo, Roccamare di Castiglione della Pescaia. Il suo ultimo desiderio è stato quello di essere seppellito accanto a Italo Calvino.

Daniele Sforza
Daniele Sforza Pubblicato il 16-01-2012

4

Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Lo scrittore Carlo Fruttero è morto il 15 gennaio 2012 nel luogo che aveva scelto di salutare per ultimo, quella Roccamare di Castiglione della Pescaia per cui aveva lasciato la sua città natale, Torino. È morto verso le 17.30, accudito dalla figlia Carlotta e dai parenti più stretti. Il necrologio lo ha scritto da solo, "stringato", e il suo ultimo desiderio è stato quello di essere seppellito accanto a Italo Calvino.

Carlo Fruttero: come descriverlo? (Auto-)Ironico e geniale fino alla fine, come quando nel 2007 arrivò ultimo nella cinquina finale selezionata alla premiazione del Campiello con "Donne informate sui fatti", secondo libro scritto senza l’amico di sempre, Franco Lucentini, suicidatosi nel 2002 dopo una lunga malattia che lo costringeva all’immobilità. Furono polemiche, quell’anno, che Fruttero si divertì ad alimentare: lui in fondo sapeva che la vita, in fondo, era tutto uno scherzo, tant’è che 3 anni più tardi la giuria del Campiello gli consegnò il premio alla carriera, quasi per scusarsi, o per omaggiarlo due volte.

Fruttero fu colui che garantì al genere fantascientifico la promozione nella serie A della letteratura italiana curando la straordinaria raccolta di racconti "Le meraviglie del possibile" e poi dirigendo assieme a Lucentini la collana Urania (chi non se la ricorda con un po’ di nostalgia?).

E i libri scritti poi, quelli redatti a 4 mani, che la critica ufficiale quasi non gli perdonava mai come se a scrivere potesse esserci solo uno e uno soltanto. Fruttero non ci badava, faceva il suo mestiere, non si curava di nessuno, guardava, passava, scriveva, fumava e viveva. Senza le Gauloises, non ci sarebbe stata penna che si sarebbe mossa, e senza penna che si fosse mossa, non ci sarebbe stata vita.

Fruttero era un italiano come tanti, un "insider" (quando lavorava per Einaudi) che voleva essere "outsider", innamorato così tanto della vita da non bastargli quella che aveva: lui creava e leggeva, e ora in tanti racconteranno la sua storia e in tanti la leggeranno, ora che se n’è andato.
"Già", sembra quasi sentirlo dire, "me ne sono andato, e proprio per questo, in fondo, che me ne importa?"
Addio Carlo Fruttero e grazie per il tempo che ci hai regalato.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Carlo Fruttero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002