SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il problema dell’inconscio nella psicologia moderna di Carl Gustav Jung

Inconscio e coscienza sono concetti ormai assodati nella modernità, ma la declinazione di Jung non ha avuto il successo che si sarebbe meritata.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 29-06-2019

2

Il problema dell'inconscio nella psicologia moderna

Il problema dell’inconscio nella psicologia moderna

  • Autore: Carl Gustav Jung
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Carl Gustav Jung (1875-1957) fu un allievo e poi rivale di Freud e ne ridimensionò l’importanza giungendo a fondare nel 1913 la Scuola di Zurigo nella quale vennero elaborati i concetti di archetipo e di inconscio collettivo.
Negli anni Ottanta ero iscritta al Club degli Editori e nel 1983 lessi con interesse questo saggio “Il problema dell’inconscio nella psicologia moderna”, che raccoglie vari interventi e conferenze dell’autore nel corso della vita di quest’ultimo.

I primi interventi parlano della psicologia di Freud e delle deviazioni dei suoi allievi. Adler e lo stesso Jung hanno modificato le idee del Maestro diminuendo l’importanza del fattore sessuale.
Il tono è molto polemico, perché Jung vuole dare una dimensione universale al concetto di inconscio. L’uomo vive in una comunità e la comunità ha sviluppato i suoi miti e i suoi complessi, quindi una mente inconscia e da essa l’uomo è determinato.
I saggi più maturi mettono in luce il concetto di inconscio collettivo che non smette mai di condizionare l’uomo anche se è civilizzato. Ogni momento della storia è importante per capire l’evoluzione dell’uomo. Ma anche il tempo personale è importante.

Jung analizza le diverse età della vita dell’uomo. Ogni età ha le sue problematiche che devono essere affrontate se non si vuole rimanere in uno stadio infantile. E lo spazio.
Una popolazione assorbe le caratteristiche di chi l’ha preceduta. E qui Jung entra nel territorio dell’irrazionale e la psicologia clinica sembra volgarizzarsi troppo. Certe tesi sembrano raffazzonate e semplicistiche.
Bel libro con qualche riserva.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il problema dell’inconscio nella psicologia moderna

  • Altri libri di Carl Gustav Jung
Il libro rosso. Liber novus
Tipi psicologici
Psicologia dei fenomeni occulti
Ricordi, sogni, riflessioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La felicità non va interrotta
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
La casa della gioia
Flora

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002