SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’albatro di Simona Lo Iacono

Neri Pozza, 2019 - Un romanzo energico e insieme un balsamo che lenisce gli affanni del cuore. La lettura scorre veloce e risveglia in ciascuno di noi la fresca indole fanciullesca troppo a lungo imbrigliata.

Elvira Siringo Pubblicato il 22-07-2019
L'albatro

L’albatro

  • Autore: Simona Lo Iacono
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2019

"L’albatro" possente di Simona Lo Iacono ci trasporta sicuro, in un viaggio davvero emozionante.
Soprattutto per chi ha tanto amato "Il Gattopardo" e ne ha sofferto le avventurose vicende, l’albatro spicca un volo catartico e ci guida come attraverso uno di quei sogni all’alba, a ripercorrere l’ispirazione, il nascere e il maturare di un capolavoro che ha contraddistinto un’epoca e, mutando noi, si è trasfigurato, fatto eterno fiato e musica, caleidoscopio di colori, vorticare di scene.
Potremmo definirlo forse un metaromanzo, intenso e struggente, lo specchio necessario attraverso cui assistiamo in silenzio al rievocarsi di un’intera esistenza. In prospettiva dall’alto sorvoliamo la vita accanto all’autore, egli stesso divenuto protagonista, marito, padre, amico.

Noi lettori entriamo in punta di piedi nella sua vicenda intima e patiamo la consapevolezza di essere al tramonto. Quasi in un impeto stizzoso gli ultimi giorni di vita scacciano via l’angoscia e si riempiono d’intensità alla luce dei ricordi, perché la memoria del passato nel momento della tenebra diventa l’unica via di sbocco. La consapevolezza di aver vissuto è l’unico conforto possibile, sgorga improvvisa dal calore di un’amicizia speciale che ci interroga sul senso ultimo e sulla verità nascosta delle cose del mondo.
È il piccolo, umile e strampalato Antonno, l’amico che si rivela sostegno incrollabile e dichiara:

Principuzzu… Nun la lascerò mai, a vossia. Con tempu bonu o tempu tintui … io per vossia sarò l’albatro.

In perfetta circolarità, come solo la vita stessa sa essere, il momento estremo è preceduto dal riavvolgersi del nastro dei ricordi. Ad ogni fine si sovrappone il principio e sul baratro della vecchiaia si dispiegano le ali della fanciullezza. E dovremmo esserci abituati, perché l’infanzia è uno degli ingredienti di quasi tutti i romanzi di Simona Lo Iacono, invece ci sorprende ancora una volta per la sua bellezza. L’infanzia è ancora una volta la cifra pura che ci commuove e apre al mondo perduto, al mondo gioioso e capovolto in cui tutto è ancora possibile, è stupore e ammirazione.
"L’albatro"è un romanzo energico e insieme un balsamo che lenisce gli affanni del cuore. La lettura scorre veloce, risveglia in ciascuno di noi la fresca indole fanciullesca troppo a lungo imbrigliata, ci rammenta di custodirla invece, curarla e lasciarla libera di volare dalle profondità dell’anima.

L'albatro

Amazon.it: 15,67 €

16,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’albatro

  • Altri libri di Simona Lo Iacono
Il mistero di Anna
La tigre di Noto
Le streghe di Lenzavacche

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002