SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’era della suscettibilità di Guia Soncini

Marsilio, 2021 - La scrittrice Guia Soncini, in questo divertente ma anche "tragico" saggio, si chiede perché siamo entrati nell’era dell’animo suscettibile. La gente, soprattutto sui social, si offende quotidianamente.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 30-03-2021
L'era della suscettibilità

L’era della suscettibilità

  • Autore: Guia Soncini
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2021

Dunque siamo entrati, già negli ultimi tempi, nell’era della suscettibilità, del costante "Io sono offeso" di chi vuole comprendere i motivi dell’offesa, ma, scrive Guia Soncini ne L’era della suscettibilità (Marsilio, 2021), possiamo stare tranquilli: il motivo del sentirsi presi di mira ce lo dimentichiamo presto, al seguente post su Facebook, al prossimo tweet su Twitter.

I vegani, ad esempio, contro il resto del mondo, di chi abitualmente trova quello che si mangia in una filosofia di vita.
Oppure il cancelletto sul MeToo. È sembrato a un certo momento che il genere maschile fosse solamente in giro non per lavorare o portare i figli in piscina, ma per molestare, invece, qualsiasi donna gli capitasse a tiro. Molestie verbali e fisiche. L’autrice nomina molto velocemente le nefandezze del regista Roman Polanski con una tredicenne, mentre glissa su l’affaire Woody Allen-Mia Farrow, perché ormai ne sappiamo più delle persone citate.
Piuttosto diventa impegnativa la questione sulle persone "di colore". Come chiamarle, senza offendere.
Un capitolo, a parte sulle questioni di genere. Se una persona non si sente più rappresentata nei tratti del maschio né nei tratti femminili, bisogna usare pronomi neutri che non offendono.

Ci sono sui social un sacco di persone che stanno lì per lamentarsi, per offendersi, non ricavano niente, spendono un sacco di tempo a puntualizzare, a dire che hanno ragione. Siamo arrivati al punto che non sappiamo se "persona di colore" può offendere, se "gay" può offendere, se "invalidi civili" può offendere. Scriviamo un post con la paura che venga segnalato, che abbia commenti negativi. Si perde un sacco di tempo nella Rete per cose che sembrano importanti, ma sono solo puntualizzazioni, recriminazioni. Il politicamente corretto poi ha fatto danni di suo, ha portato all’ostracismo modi di pensare e persone, tanto da affossarli con la cosiddetta cancel culture. Togliere di mezzo.

Guia Soncini fa partire l’era della suscettibilità da Lady Diana Spencer. Non era eccessivamente bella, non aveva una voce magnifica, era una persona che rappresentava la medietà. A ogni modo era sempre corrucciata, spesso triste. Quando è migliorata, quando ha divorziato, quando vestiva meglio e faceva vita mondana è morta per un incidente stradale.
Quasi a dire che i suscettibili, i tristi, le persone che sentono di aver vissuto un torto vivono paradossalmente di più perché non hanno feste miliardarie dove fare presenza, ma non hanno nemmeno una festa qualunque.

L’era della suscettibilità è consigliato a quelli che vorrebbero mollare i social perché i conoscenti virtuali si lamentano di quello che scrivono, si offendono. Cambiate amici, fate altro, leggete.

L'era della suscettibilità

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’era della suscettibilità

  • Altri libri di Guia Soncini
  • News su Guia Soncini
I mariti delle altre
L'economia del sé. Breve storia dei nuovi esibizionismi
Qualunque cosa significhi amore
Review: il magazine letterario del Foglio compie 1 anno

Review: il magazine letterario del Foglio compie 1 anno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La verità sui femminicidi
La portalettere
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002