SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri sui social network

Libri da regalare a Natale: i consigli dei bookstagrammer

I bookstagrammer che abbiamo intervistato per il nostro Calendario dell'Avvento ci hanno consigliato un libro da regalare a Natale. Ecco quali sono i volumi da non perdere secondo gli Instagrammer dei libri!

 Redazione
Redazione Pubblicato il 23-12-2019

14

Libri da regalare a Natale: i consigli dei bookstagrammer

Siete alla ricerca di un libro da regalare a Natale? Allora senza dubbio i consigli dei bookstagrammer che abbiamo intervistato per il nostro Calendario dell’Avvento 2019 fanno al caso vostro. In attesa della Vigilia di Natale abbiamo infatti chiacchierato con 24 differenti Instagrammer con la passione per i libri che ci hanno spiegato non solo come hanno iniziato il loro percorso, ma anche qual è il libro da mettere sotto l’albero per questo 2019.

Ogni giorno sul nostro profilo Instagram ufficiale, libri_sololibri, viene aperta una casellina e si svela l’ospite della giornata, insieme al libro che ha scelto come consiglio per gli acquisti natalizi. Per restringere un po’ il campo abbiamo chiesto ai bookstagrammer di selezionare solo tra le novità 2019, in modo da suggerire un’ultima uscita.
Di seguito potete scorrere le caselline per vedere Instagrammer intervistato e copertina del libro consigliato. Clicca sulla casellina per leggere l’intervista completa sul nostro profilo Instagram: potrai commentare i singoli post per porre eventuali altre domande!

Libri da regalare a Natale: ecco cosa consigliano i bookstagrammer

Abbiamo scelto bookstagrammer molto diversi tra loro in modo da permettere a tutti i lettori di trovare consigli interessanti. Tra di loro infatti ci sono amanti dei classici, ma anche profili che rincorrono solo l’ultima novità in libreria o chi invece consiglia libri per bambini.
Proposte per tutti i gusti quindi quelle che vengono segnalate e che permettono di avere un consiglio per gli acquisti idoneo per ogni lettore. I bookstagrammer svelati fino a questo momento per il Natale 2019 consigliano:

  • Libriamo: propone Un’ombra nell’acqua di Catherine Steadman, un thriller pubblicato da Longanesi;
Visualizza questo post su Instagram

✨SCORRI IL POST PER SCOPRIRE BOOKSTAGRAMMER INTERVISTATO E LIBRO CONSIGLIATO✨⁣ Dietro la prima casellina con la slitta di Babbo Natale del Calendario dell’Avvento di Sololibri si nasconde una bookstagrammer che da poco ha iniziato a occuparsi anche di viaggi... ecco a voi @libriamo_ ⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣ ⁣ Mi chiamo Vanessa, ho 26 anni e vivo in Sardegna. Sono una lettrice appassionata di thriller. Leggo ogni giorno, anche se è solo una pagina. Mi troverete sempre in giro con un libro in mano.⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ ⁣ Sono su Instagram da due anni e mezzo. Prediligo i thriller, quindi per la maggior parte troverete quel genere nel mio profilo, ma troverete anche tanti romanzi. Inoltre adoro condividere con i miei followers foto di librerie meravigliose. Da poco ho dato vita a una nuova rubrica, per parlare di viaggi.⁣ ⁣ ❓Per te cosa significa "leggere"?⁣ ⁣ Per me significa vivere. Devo leggere tutti i giorni, mi fa stare bene e mi fa staccare da tutto quello che ho intorno. Quando leggo non ho pensieri. ⁣ ⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli di regalare a Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ ⁣ Consiglio "Un'ombra nell'acqua" di Catherine Steadman. Un thriller capace di tenerti incollata alle pagine dall'inizio alla fine! Ovviamente lo consiglio a chi ama i thriller e la suspense.⁣ ⁣ 📚 Avete altre domande per @libriamo_ ? Avete letto il libro da lei consigliato? Se ancora non la conosceste, visitate il suo profilo e... spazio ai commenti! 😊

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 1 Dic 2019 alle ore 11:30 PST

  • Ilclubdeilettorisolitari: ha selezionato invece una novità Einaudi Persone normali di Sally Rooney;
Visualizza questo post su Instagram

📚SCORRI IL POST PER APRIRE LA CASELLINA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO DI SOLOLIBRI 📚Direttamente da Savona, abbiamo con noi @ilclubdeilettorisolitari - bookblogger e bookstagrammer:⁣ ⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣ ⁣ Mi chiamo Silvia Biglino, ho 40 anni, sono sposata e ho due bambini. Sono una lettrice avida: ogni libro mi trasmette la voglia di averne altri e, da questo punto di vista, i social sono stati la mia rovina perché vorrei poter leggere tutto quello che gli altri consigliano. Spero anche io di suscitare nei miei follower la stessa voglia di leggere il più possibile.⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi ai tuoi follower?⁣ ⁣ Il primo post risale all'inizio del 2016, se non sbaglio. Prediligo la narrativa quindi quello che propongo su Instagram sono principalmente i romanzi, in particolare io apprezzo quelli in cui i personaggi sono sempre ben caratterizzati. Ho amato libri magari con storie deboli, ma con personaggi super.⁣ ⁣ ❓Leggere diventa difficile dopo essere diventati genitori e hai lanciato #mammachelegge. Per trasmettere l'amore per la lettura ai tuoi bambini, che strategie stai usando?⁣ ⁣ È più facile di quanto sembri: vedendo la mamma che legge per loro si tratta di un'attività assolutamente normale. La casa è piena di libri e negli scaffali più bassi ci sono quelli per bambini, possono prenderli e sfogliarli quando e dove vogliono. Nessuna limitazione, a parte per i libri a cui tengo e che sono stati posizionati nei ripiani a loro inaccessibili.⁣ ⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019, quale libro metteresti sotto l'albero e... a chi lo regaleresti?⁣ ⁣ "Persone normali" di Sally Rooney, lo regalerei a qualsiasi aspirante scrittore: un esempio perfetto di come si scrivono i dialoghi e come si descrivono le relazioni fra le persone.⁣ ⁣ 📚 Avete altre domande per @ilclubdeilettorisolitari ?Conoscete il libro da lei consigliato? Se aveste curiosità, commentate! 😊⁣ ⁣ #calendarioavvento #sololibrisottolalbero #librisulibri #amoleggere #libriconsigliati #instalibri #ioleggo #ioleggoperché #passionelibri #lettura #libri ⁣ #bookstragramitalia #bookbloggeritalia

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 2 Dic 2019 alle ore 11:30 PST

  • Chicklit.italia: ha segnalato invece per gli acquisti di questo Natale 2019 un libro d’amore edito da Newton Compton di Felicia Kingsley Due cuori in affitto;
Visualizza questo post su Instagram

Un biscotto di pan di zenzero innamorato nasconde una bookstagrammer specializzata in chick lit e in bookstaconsigli. Ecco a voi @chicklit.italia⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣ ⁣ Sono Lea, bookblogger, attrice, autrice, ingegnere, insegnante di teatro e SMM. Sono una lettrice pigra e scostante, ma molto appassionata. Adoro la letteratura di intrattenimento.⁣ ⠀⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ ⁣ Da Maggio 2018! Sono qui per restituire dignità al genere Chick-lit. Propongo libri, esprimo pareri, leggo estratti di romanzi e aiuto le persone a utilizzare al meglio Instagram per parlare di libri, con i miei #bookstaconsigli.⁣ ⠀⁣ ❓Sei anche bookblogger: come cambia il modo di comunicare tra blog e Instagram e come integri i due canali? ⁣ ⁣ Sono due strumenti diversi: il blog ha una funzione informativa e stanziale. Instagram è una vetrina straordinaria e dinamica. Il blog è un catalogo, un contenitore, Instagram è fatto di istanti irripetibili. Un’accoppiata vincente!⁣ ⠀⁣ ❓Tra i chicklit pubblicati nel 2019, che libro consigli come regalo di Natale e... a chi lo regaleresti? ⁣ ⁣ Indubbiamente “Due cuori in affitto” di Felicia Kingsley. Lo regalerei ai criticoni intellettualoidi che dicono che leggere chicklit causa regressione intellettuale. Il biglietto reciterebbe: sedetevi, togliete la corazza da Eruditi Strafottenti, mettete su il tè e fatevi due risate.⁣ ⁣ ⁣ #calendarioavvento #sololibrisottolalbero #librisulibri #amoleggere #libriconsigliati #instalibri #ioleggo #chicklit #passionelibri #libri ⁣ #bookstragramitalia #bookbloggeritalia #instalibri #leggeresempre #letturatime#librimania #librichepassione#consiglidilettura #libridaleggere #ticonsigliounlibro #lettori #leggere #leggerefabene #leggerechepassione #natale2019 #sololibri⁣⁣ #libribelli #lettura

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 3 Dic 2019 alle ore 12:05 PST

  • Leggoecammino: consiglia invece di acquistare l’ultima pubblicazione di Paolo di Paolo Lontano dagli occhi (Feltrinelli Editore) di cui potete anche leggere la nostra recensione qui;
Visualizza questo post su Instagram

Una scarpa da elfo nasconde l'intervista a un bookstagrammer che... legge camminando: ecco @leggoecammino⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettore sei?⁣ ⁣ Mi chiamo Filippo, ho creato la community di Leggoecammino due anni fa con l’idea di far incontrare tutti i matti che come me girano l’Italia leggendo e camminando. Siamo molti più di quanti voi babbani possiate pensare 😜⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ ⁣ I contenuti che propongo riguardano il rapporto tra i libri e la strada, tra le pagine e gli spazi aperti. Raramente fotografo interni o creo composizioni. Non voglio prenderla più sul serio del dovuto 😂ma sono piuttosto impressionista… cerco sempre di uscire quando c’è luce e cerco di portarmi i libri in tutti i posti dove vado. Cerco inoltre di sfruttare la possibilità che offre Instagram di annullare lo spazio tra scrittori e lettori. La possibilità di poter interagire con gli autori che leggo mi fa letteralmente impazzire. Sin dall’apertura della pagina ho usato prima le dirette doppie e ora IGTV per intervistare gli autori. Missiroli, Paolo Giordano, Stefania Auci, Nadia Terranova ne ho una lista molto lunga e non voglio dimenticare qualcuno. Però questo aspetto dei social mi fa impazzire: io incontro autori fisicamente o virtualmente e pongo loro con i miei modi le domande che mi arrivano dalla community. Lo trovo molto figo.⁣ ⁣ ❓Stare su Instagram ha influenzato il tuo modo di approcciarti alla lettura e la scelta dei libri da leggere?⁣ ⁣ Sì, assolutamente. Sono stato ‘costretto’ a concentrarmi sull’attualità, mettermi in sintonia con le uscite delle case editrici, proporre libri che non fossero triti e ritriti (per quanto ami e pubblichi spesso anche i classici). Ed è stata una costrizione sana. Leggere è tante cose ma è anche affrontare la società e gli scrittori raccontano cose che ci riguardano ma che solo una volta messe su carta ci appaiono finalmente chiare. A chi, come il me di prima, snobba la contemporaneità a favore dei grandi romanzi dal passo classico dico che qualunque lettore deve trovare il suo equilibrio ma nessun ingrediente può mancare.⁣ ⁣ ▶️ continua nei commenti

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 4 Dic 2019 alle ore 11:30 PST

  • Mhannodettodifareunblog: ha segnalato invece Ellie all’improvviso di Lisa Jewell (edito da Neri Pozza), una lettura forte;
Visualizza questo post su Instagram

Bookblogger, bookstagrammer e anche booktuber: nella casellina del nostro Calendario dell’Avvento oggi abbiamo con noi @mhannodettodifareunblog⁣ ⁣ Scorrete l’immagine per scoprire il libro da lei consigliato per #sololibrisottolalbero, leggete l’intervista e FATE QUALCHE DOMANDA se avete altre curiosità!⁣ ⁣ ❓ Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei? ⁣ ⁣ Sono Giulia, bookstagrammer con tanti interessi e tante idee per la testa (dico davvero: ogni giorno mi pare un treno). Sono una che legge un po' di tutto e che ha bisogno di variare spesso genere. Un po' come quando si mangia: prima il salato, poi il dolce :)⁣ ⁣ ❓ Da quando sei su Instagram che contenuti proponi?⁣ ⁣ Contenuti decisamente variegati. Nelle mie storie parlo praticamente di tutto ciò che riguarda la mia vita (e Calimero, uno dei miei gatti, è spesso protagonista XD); nei post mi concentro molto di più sulla parte relativa ai libri. Ma, fin dall'inizio, ho concepito Instagram come un canale che permetteva di esprimermi a 360 gradi, e così ho fatto.⁣ ⁣ ❓ Per te cosa significa "leggere"? ⁣ ⁣ Leggere significa ritrovare parti di me stessa nelle storie di qualcun altro. E capirmi un po' di più.⁣ ⁣ ❓ Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli di regalare a Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ ⁣ Consiglio "Ellie all'improvviso" di Lisa Jewell (edito Neri Pozza) a tutti quelli che desiderano una lettura forte e indimenticabile. Per me lo è stata.⁣ ⁣ #calendarioavvento #mhannodettodifareunblog #librisulibri #amoleggere #libriconsigliati #instalibri #ioleggo #ioleggo #passionelibri #libri ⁣ #bookstragramitalia #bookbloggeritalia #instalibri #leggeresempre #letturatime #librimania #librichepassione #consiglidilettura #libridaleggere #ticonsigliounlibro #lettori #leggere #leggerefabene #leggerechepassione #natale2019 #sololibri⁣⁣ #libribelli #lettura #leggeremania

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 5 Dic 2019 alle ore 11:27 PST

  • Books.and.bijoux: consiglia come regalo un libro pubblicato da Feltrinelli Editore Un’estate con la Strega dell’Ovest di Kaho Nashiki, una favola giapponese dai caratteri molto moderni;
Visualizza questo post su Instagram

Lampada sul nostro cammino alla scoperta di Instagram e dei bookstagrammer, ecco a voi @books.and.bijoux:⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣ Sono Linda, ho 27 anni e non ho più spazio in casa per i libri. Sul serio, sono quel genere di lettrice: quella che accumula, fa le pile, sulle mensole, negli armadi, sul pavimento. E sapete cosa? Non mi pento di nulla. E continuo a comprarne. Non mi fermeranno mai 😈⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ Bazzico nei meandri di Bookstagram dal 2014 (sembra passata una vita e in effetti è così, con tutti libri che ho letto, ne sono passate anche cento!) e pubblico le mie avventure e sventure letterarie, quiz su libri e autori, e gli immancabili giochini stupidi!⁣ ⁣ ❓In base a quali criteri scegli il libro a cui dedicare un post? Quanto conta la “fotogenicità” della sua copertina?⁣ Ah, qui mi avete beccata: se in libreria ci fosse un libro che voglio acquistare in due versioni, copertina brutta a 5€, e copertina bella a 20€, io comprerei quello da 20€! Per rispondere alla domanda, quindi, direi: se proprio un libro ha la copertina brutta, lo fotografo aperto! 😂⁣ ⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli di regalare a Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ Assolutamente senza batter ciglio direi Un’estate con la Strega dell’Ovest di Kaho Nashiki. Perché? Perché è quasi una favola giapponese: anche se contemporaneo, ci apre le porte di un mondo magico, leggiadro, dolce. Poi, bisogna dirlo, è molto breve. Perfetto da regalare anche ai non lettori, da consegnare attorno all’albero, bello infiocchettato, magari in abbinamento a qualcosa che di sicuro gradiranno di più, altrimenti il Natale successivo non vi invitano. Ma vale davvero la pena provare!⁣ ⁣ #calendarioavvento #sololibrisottolalbero #librisulibri #leggereovunque #amoleggere #libriconsigliati #instalibri #ioleggo #ioleggoperché #passionelibri #lettura #libri ⁣ #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #instalibri #leggeresempre #letturatime #librimania #librichepassione #consiglidilettura #libridaleggere #ticonsigliounlibro #lettori #leggere #leggerefabene #leggerechepassione

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 6 Dic 2019 alle ore 11:31 PST

  • Kidsbook.times: dice di acquistare Palla rossa e palla blu. L’amicizia arrotonda tutto di Maicol & Mirco, edito da Bao Publishing, una proposta che farà felici i più piccoli e che vi permetterà di fargli un bel regalo;
Visualizza questo post su Instagram

🍭Calendario dell’Avvento: oggi spazio a una bookstagrammer che si occupa di #libriperbambini. Ecco a voi @kidsbook.times⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettore sei?⁣ Mi chiamo Erjola e sono una bookoholic. Amo leggere, sfogliare, collezionare (a volte anche annusare) libri. 😁 Da quanto ho memoria, i libri sono stati il mio gioco, divertimento, passatempo e avventura preferita. Per questo motivo ho deciso anche di studiare letteratura.⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ 6 anni fa sono diventata mamma e ho scoperto un mondo di libri che ignoravo, gli albi illustrati. Sono proprio quelli che propongo sulla mia pagina,aperta solo 7 mesi fa. È una categoria di libri spesso sottovalutata ma che per me supera ogni altro genere in quanto racchiude in sé un insieme di discipline artistiche, filosofiche e letterarie. A parte che costruisce le basi per un futuro lettore. Gli albi illustrati sono un mezzo fantastico per costruire relazioni, rafforzare legami e aiutare piccoli e grandi. ⁣ ⁣ ❓In un mondo così digitale, con che modalità pensi si possa avvicinare i bambini alla lettura?⁣ Le letture ad alta voce, caratteristica di questo genere, aiuta a ridimensionare i contatti stretti in un mondo sempre più pericolosamente tecnologico. È un momento per i genitori avvicinarsi ai loro figli e trascorre del tempo di qualità insieme. È un modo per aiutare lo sviluppo psico-emozionale dei bambini. Per avvicinare i bambini alla lettura si deve dare l'esempio. Leggere e circondarsi di libri. Regalare libri e si deve leggere sempre nei primi mesi di vita. la lettura non è un'attività ma un modo di vivere. Circondarsi sempre di libri di qualità (evitando libri spazzatura da supermercato per tenere accesa sempre la loro curiosità)⁣ ⁣ Continua nei commenti... ➡️

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 7 Dic 2019 alle ore 11:27 PST

  • Libriamociblog: ci ha proposto invece un grande classico, nella versione 2019 della casa editrice L’Ippocampo Il giardino segreto;
Visualizza questo post su Instagram

⭐CALENDARIO AVVENTO SOLOLIBRI: SCORRI IL POST PER VEDERE IMMAGINE PROFILO BOOKSTAGRAMMER INTERVISTATI E LIBRO CONSIGLIATO⭐⁣ ⁣ Abbiamo oggi il piacere di intervistare una coppia di bookblogger e bookstagrammer: ⁣ Chiara Boniardi & Matteo Taino di @libriamociblog⁣ ⁣ ❓Presentatevi ai nostri lettori: chi siete e, soprattutto, che tipo di lettori siete?⁣ Siamo due persone molto diverse, due universi che hanno vissuto parallelamente per anni fino a incontrarsi e fare di una passione comune la pietra miliare di un rapporto simbiotico.⁣ Anche nella lettura siamo diversi, per generi preferiti, modalità di lettura e tempistiche. Chiara non resiste di fronte a un giallo o a un romanzo storico, Matteo ha un debole per i libri di viaggio e di attualità.⁣ ⁣ ❓Siete anche bookblogger: come cambia il modo di comunicare tra blog e Instagram e come integrate i due canali?⁣ Libriamociblog, nato da un’idea estiva e concretizzatosi in due mesi, è un blog a cui si affiancano una pagina Instagram e Facebook, online da Ottobre 2016.⁣ Instagram, grazie ad un inaspettato successo, è diventato molto presto il mezzo principale con cui condividiamo quotidianamente le letture in corso, le opinioni sui libri letti, andiamo a scovare qualche novità di editori più o meno conosciuti e, inoltre, abbiamo sempre dato per scelta ampio spazio anche agli autori emergenti.⁣ Il nostro scopo è voler creare confronti costruttivi con chi ci segue mettendo sempre i libri al centro di tutto, essendo seri ma non ingessati e nemmeno troppo frivoli, puntando sulle nostre differenze per poter creare contenuti a 360 gradi.⁣ E poi diciamocelo, è anche molto divertente giocare per creare scatti, stories e contenuti! Siamo prima di tutto bookblogger comunque, perché il fenomeno social non sappiamo quanto durerà, ma il blog rappresenterà per noi sempre un porto sicuro dove tornare.⁣ ⁣ ❓Per voi cosa significa leggere?⁣ Leggere è un angolo tutto nostro, è quel momento in cui si riesce a chiudere una porta sul mondo e perdersi in infinite storie, qualcosa che ha un ritorno enorme a livello fisico e mentale, è una necessità, è una medicina quotidiana, per noi è vitale come mangiare, bere e dormire.⁣ ⁣ continua ⬇️

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 8 Dic 2019 alle ore 11:27 PST

  • Loris_inthebook: consiglia invece I ragazzi della Nickel di Colson Whitehead, edito da Mondadori;
Visualizza questo post su Instagram

✨CALENDARIO AVVENTO: INTERVISTA E CONSIGLIO DI LETTURA DI UN BOOKSTAGRAMMER✨⁣⁣⁣ ⁣ È il turno di un bookstagrammer dalle foto davvero particolari: ecco a voi @loris_inthebook⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettore sei?⁣ Loris, 22 anni e qualcosa. Studente magistrale in Architecture For The Sustainable Design. In poche parole: un creativo a cui piace leggere. Sono un alchimista che miscela diversi passatempi per creare la sua pietra filosofale: il divertimento. Sono un lettore senza scadenze e senza liste né da consultare e né da spuntare. Leggo a sentimento.⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ Sono su Instagram dal lontano 2012, quando i Maya erano convinti che la terra stava per essere risucchiata da chissà quale minaccia. Invece di correre al riparo, ho aperto questo profilo, in cui con dedizione e passione ho curato ogni aspetto. Il modo in cui mi espongo, le foto che scatto. Nel mio profilo il protagonista è il libro. Forse ogni tanto troverete una mano o un braccio, ma l'attore è la carta. Parlo di libri tramite le foto. La caption è solo una cornice.⁣ ⁣ ❓Stare su Instagram ha influenzato il tuo modo di approcciarti alla lettura e la scelta dei libri da leggere?⁣ I primi tempi qui su Instagram era davvero facile scovare nuovi libri. Ora, sia perché sono divenuto più "selettivo" nelle letture che affronto, sia perché la home del social è satura degli stessi libri, preferisco cercare spunti di lettura altrove. O comunque imbattermi in essi per puro caso.⁣ ⁣ ❓Tra i #libri pubblicati nel 2019, che libro consigli come regalo di Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ Tra i mille mila titoli di questo 2019, quello che più mi ha colpito è "I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead, edito da Mondadori. Narra le vicende accadute in una scuola di correzione americana, dal punto di vista di un bambino di colore. Lascia senza fiato per la descrizione accurata di tutte le vicende chiuse dentro le quattro mura di quella scuola. Colson apre le finestre dell'edificio e libera le crudeltà che sono state nascoste per troppo tempo.⁣ ⁣ #bookstagramitalia #lettura #libridaleggere #bibliomania #leggerechepassione

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 9 Dic 2019 alle ore 11:28 PST

  • Radicalging: ci hanno invece consigliato Il palio delle contrade morte di Fruttero & Lucentini edito da Mondadori.
Visualizza questo post su Instagram

⭐CALENDARIO AVVENTO SOLOLIBRI: SCORRI IL POST PER VEDERE IMMAGINE PROFILO BOOKSTAGRAMMER INTERVISTATO E LIBRO CONSIGLIATO⭐⁣ ⁣ Anche oggi i bookstagrammer intervistati sono due: conosciamo meglio @radicalging⁣ ⁣ ❓Presentatevi ai nostri #lettori: chi siete e, soprattutto, che tipo di #lettore siete?⁣ Davide & Marco. Lettori e non solo. Non ci fanno impazzire le categorie, ma se dovessimo usare la classificazione corrente, saremmo definiti lettori forti. Leggiamo di tutto, dalla narrativa alla saggistica, dai classici al genere. Non abbiamo confini!⁣ ⁣ ❓Da quando siete su Instagram e che contenuti proponete?⁣ Il blog nasce a giugno del 2017, poco tempo dopo il Salone Internazionale del Libro di Torino. Sin dall’inizio abbiamo pensato a Radical Ging come a una pagina di intrattenimento, con un focus primario sui libri e sul mondo dell’editoria. Di tanto in tanto parliamo anche di cinema e serie tv, ma succede più raramente. L’altro grosso filone di interesse sono gli eventi culturali, di Torino in particolare ma anche di altre città quando riusciamo ad andare in trasferta. Di qualsiasi cosa parliamo scriviamo articoli, facciamo post su Facebook e Instagram e cerchiamo di coinvolgere il più possibile la comunità dei lettori e anche, perché no, quella di non lettori.⁣ ⁣ ❓Stare su Instagram ha influenzato il vostro modo di approcciarvi alla #lettura e la scelta dei #libridaleggere?⁣ ⁣ Lo ha influenzato non tanto sull’approccio a un testo quanto sull’esperienza di lettura. È diventata ancora di più un’occasione di condivisione, un momento per parlare e ragionare sulle nostre passioni.⁣ ⁣ ⁣ ❓Tra i #libri pubblicati nel 2019, che libro consigliate da regalare a Natale e... a chi lo regalereste?⁣ ⁣ Consigliamo Il Palio delle contrade morte di Carlo Fruttero e Franco Lucentini, e a qualsiasi persona a cui tenga profondamente. Perché F&L sono stati uno dei più bei regali che quest’anno ci ha donato e perché Il Palio è un testo che ha tutto, dal classico alla modernità.

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 10 Dic 2019 alle ore 11:30 PST

  • Libriccino: come regalo di Natale ha consigliato invece L’ultima intervista di Eshkol Nevo, edito Neri Pozza.
Visualizza questo post su Instagram

⭐CALENDARIO AVVENTO SOLOLIBRI: SCORRI IL POST PER VEDERE IMMAGINE PROFILO BOOKSTAGRAMMER INTERVISTATO E LIBRO CONSIGLIATO⭐⁣⁣ ⁣⁣ Per il nostro Calendario dell’Avvento oggi abbiamo con noi @libriccino⁣⁣ ⁣⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣⁣ 💌 Sono Alessia, Libriccino, e sono una lettrice delle cose bellissime. Qualunque cosa voglia dire. ⁣⁣ ⁣⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣⁣ 💌 Sono su Ig dal 2014 e propongo i libri che leggo come consigli di lettura e, a volte, anche come sconsigli. ⁣⁣ ⁣⁣ ⁣⁣ ❓In base a quali criteri scegli il libro a cui dedicare un post? Quanto conta la “fotogenicità” della sua copertina?⁣⁣ 💌 La fotogenicità del libro per me non conta nulla. I libri a cui scelgo di dedicare un post sono quelli che mi suscitano qualcosa (in positivo o negativo) e che sento di voler condividere con gli altri lettori. ⁣⁣ ⁣⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli di regalare a Natale e... a chi lo regaleresti?⁣⁣ 💌 Un libro che mi è rimasto nel cuore è L’ultima intervista di Nevo, edito Neri Pozza. Lo regalerei a chiunque voglia leggere dentro i propri sentimenti.⁣⁣ ⁣⁣ ❤️Conoscevi @libriccino? Vuoi farle qualche altra domanda? Commenta il post!‍‍⁣⁣ ⁣⁣ #bookstagramitalia #amoleggere #ioleggo #lettura #libridaleggere #vivailibri #librimania #bibliomania #leggerechepassione #libriconsigliati #passionelibri #leggeresempre #libriovunque #instalibri #libribelli #sololibri #consiglidilettura #lettureconsigliate #librodelgiorno #librichepassione #leggerefabene #ticonsigliounlibro #ioleggoperché #romanzi #letturatime #calendarioavvento #sololibrisottolalbero #bookbloggeritalia #libri #libridaleggere

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 11 Dic 2019 alle ore 11:30 PST

  • Booksworldit: come libro da non perdere per questo 2019 propone invece Quel che si vede da qui di Mariana Leky pubblicato da Keller Editore.
Visualizza questo post su Instagram

✍️Scritta la letterina per Babbo Natale? Scoprite il libro suggerito da @booksworldit da regalare a Natale, nell’intervista a lei dedicata nel nostro #Calendarioavvento⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri #lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣ Sono Valentina e sono, ovviamente, un’amante dei libri! Le mie letture sono piuttosto varie, mi piace sperimentare e conoscere nuovi scrittori, con un’attenzione particolare alle c.e. indipendenti. ⁣ ⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ Ho aperto il profilo nell’estate del 2017 per condividere le mie letture con altri amanti dei libri. Dato che la fotografia è una mia grande passione, ci tengo alla buona riuscita delle foto che accompagnano le mie recensioni. ⁣ ⁣ ❓Secondo te, la gestione del tuo account Instagram ti porta a leggere di più o in parte toglie tempo che prima dedicavi alla lettura?⁣ Da quando sono approdata su Instagram con Booksworldit le mie letture sono sicuramente aumentate di numero: trovandosi tutti i giorni a contatto con persone che amano i libri, è inevitabile essere spronati a leggere, a scoprire nuovi autori e case editrici. Trovo che la bookcommunity offra ottimi spunti. ⁣ ⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli come regalo di Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ Senza alcun dubbio consiglierei ‘Quel che si vede da qui’ di Mariana Leky. É un romanzo adatto alle persone che amano sentire l’affetto dei propri cari e pronte a farsi scaldare il cuore dai protagonisti di queste pagine, capaci di trasmettere una grande umanità.⁣ ⁣ ❤️Conoscevi @booksworldit? Vuoi farle qualche altra domanda? Commenta il post!‍‍⁣ ⁣ #booksworld #bookstagramitalia #amoleggere #ioleggo #lettura #libridaleggere #vivailibri #librimania #bibliomania #leggerechepassione #libriconsigliati #passionelibri #leggeresempre #libriovunque #instalibri #libribelli #sololibri #consiglidilettura #lettureconsigliate #librodelgiorno #librichepassione #leggerefabene #ticonsigliounlibro #romanzi #sololibrisottolalbero #libridaleggere #booklover

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 12 Dic 2019 alle ore 11:26 PST

  • Lalibridinosa: ha invece segnalato “L’anno in cui imparai a leggere” di Marco Marsullo pubblicato da Einaudi.
Visualizza questo post su Instagram

🎄 Nel nostro Calendario dell'Avvento oggi arriva @lalibridinosa, non solo bookstagrammer, ma anche bookblogger! 🎄⁣ ⁣ ❓ Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣ Sono Laura, La Libridinosa, ho 43 anni, sono una blogger e nella vita leggo! E sono una lettrice monogama, nel senso che non leggo mai più di un libro alla volta! Per il resto, sono una lettrice multitasking: leggo ogni volta che posso, anche mentre cucino! Ma sono anche una lettrice che non esce mai dalla propria comfort zone… lo so, è una grande pecca, ma credo che leggere debba essere un piacere e non una tortura! Quindi, non vedrete mai tra le mie mani fantasy, distopici e, soprattutto, romance!⁣ ⁣ ❓ Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ Su Instagram ci sono da parecchio, ma lo uso attivamente da circa un anno e mezzo. Il mio profilo, essendo un supporto al blog, è ovviamente fatto di libri! Nei post e nelle storie sono loro la parte predominante, ma cerco anche di farmi conoscere per quella che sono e, nei limiti del possibile, di rendere i miei followers partecipi della mia quotidianità!⁣ ⁣ ❓Stare su instagram ha influenzato il tuo modo di approcciarti alla lettura e la scelta dei libri da leggere?⁣ Assolutamente no! Sono pochissime le persone di cui mi fido per quanto riguarda la scelta dei libri da leggere e sono persone che fanno parte della mia quotidianità. Anzi, se un libro viene esageratamente pubblicizzato tendo a rifuggire!⁣ ⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019 che libro consigli da regalare a Natale e… a chi lo regaleresti?⁣ Vi consiglio un titolo che rientra in assoluto tra i più belli letti in questo 2019: “L’anno in cui imparai a leggere” di Marco Marsullo. Amo gli autori italiani e mi porterò questo romanzo dentro per il resto della vita. E lo regalerò a quelle poche persone che mi circondano e che ancora non l’hanno letto!⁣ ⁣ #lalibridinosa #cosafainellavitaleggo #bookstagramitalia #amoleggere #ioleggo #lettura #libridaleggere #vivailibri

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 13 Dic 2019 alle ore 11:30 PST

  • Lasarabooks: consiglia come libro perfetto per Natale “Più forte di ogni addio” di Enrico Galiano, edito da Garzanti.
Visualizza questo post su Instagram

⭐️Oggi intervistiamo una giovane #lettrice sognatrice: @lasarabooks ⭐️⁣ ⁣ ❓Presentati: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣ Sono Sara, una giovane studentessa di 14 anni, con gli occhi puntati sul cielo e le mani che scrivono, a fine settembre è uscito il mio primo #romanzo Con tutto l'amore che so, oppure che fotografano. Ed ovviamente sono una lettrice, una lettrice classica ed onnivora allo stesso tempo. Come ogni accanito lettore, ho pile e pile di libri sparse per la casa e sempre uno con me. ⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ Da circa un anno, anche se sembra una bellissima eternità. Inizialmente la mia pagina è nata come raccoglitore di pensieri di lettura (ecco come nasce il nome molto originale 😅) con foto molto semplici e testi di media lunghezza. Negli ultimi mesi, invece, è diventato il mio personale contenitore: foto artistiche (o, almeno, spero che siano decenti 🤣) perché amo tutto ciò che riguarda l'arte in tutte le sue forme, emozioni e punti di riflessione che cerco di inserire a seconda del mio stato d'animo con scritti abbastanza prolissi e tanti, tantissimi momenti divertenti. ⁣ ⁣ ❓Sei anche #bookblogger: come cambia il modo di comunicare tra blog e Instagram e come integri i due canali?⁣ Devo dire che sono due mondi assolutamente diversi, ma allo stesso tempo fantastici. Instagram è costituito da tanti istanti, momenti di condivisione ed è un vero e proprio mezzo con cui poter comunicare, che sia tramite un messaggio privato o un commento. Il Blog è uno spazio del web personale, che si può modificare a proprio piacimento. In questo momento ho un po' tralasciato "La lettrice sognatrice", ma credo di ritornare prestissimo con più contenuti di prima.⁣ ⁣ ❓Tra i #libri pubblicati nel 2019, quale consigli come regalo di Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ Ehmmm... io nominerei il mio libro, ovviamente scherzo 🤣. Senza ombra di dubbio direi "Più forte di ogni addio" perché Enrico Galiano è un autore che accarezza l'anima, quindi lo regalerei a chi è un cuore fragile.

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 14 Dic 2019 alle ore 11:20 PST

  • Clarissaquestionedilibri⁣: ci propone invece “Kentuki” di Samanta Schweblin, pubblicato da Edizioni Sur.
Visualizza questo post su Instagram

🎄 Per il nostro #calendariodellavvento con i #bookstagrammer, intervistiamo oggi @clarissaquestionedilibri⁣ 🎄 ⁣ ❓Presentati ai nostri #lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣ Mi chiamo Clarissa, ho 25 anni e lavoro nella biblioteca del mio paese. Leggo prevalentemente #classici (di cui amo le atmosfere) anche se il mio autore preferito è Stephen King. ⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ Sono su Instagram più o meno da tre anni e mezzo, ormai. Il mio profilo è dedicato a libri e cucina, due mie grandi passioni, infatti la mia rubrica principale si chiama “LibriPerCena”. Come è facilmente intuibile, a ogni libro di cui parlo, associo un elemento culinario.⁣ ⁣ ❓In base a quali criteri scegli il libro a cui dedicare un post? Quanto conta la “fotogenicità” della sua copertina?⁣ Per quanto riguarda i libri a cui dedicare un post, do la precedenza ai titoli che ho già letto e di cui mi piacerebbe discutere, ma la scelta varia anche in base alle diverse rubriche che sto portando avanti, come quella dedicata alle opinioni impopolari o quella in cui chiedo consigli relativi a nuovi autori che vorrei “conoscere” quanto prima. Quanto alla “fotogenicità”, non posso dire che non conti, dal momento che curo molto il lato estetico dei miei post.⁣ ⁣ ❓Tra i #libri pubblicati nel 2019, che libro consigli di regalare a Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ Da amante dei classici, non è una domanda facilissima, per me, dato che tendo a preferire libri un po’ più datati rispetto alle nuove uscite, ma proprio qualche mese fa ho letto “Kentuki” di Samanta Schweblin, recentemente pubblicato da Edizioni Sur. È un libro veramente originale che mi sento di consigliare a chi è alla ricerca di una storia in grado di far riflettere sul lato oscuro della tecnologia.⁣ ⁣ ❤️Conoscevi @clarissaquestionedilibri? Hai altre domande? Spazio ai commenti!

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 15 Dic 2019 alle ore 11:26 PST

  • Chiara_sui_libri: Possiamo salvare il mondo prima di cena di Jonathan Safran Foer pubblicato da Guanda.
Visualizza questo post su Instagram

🎄 MANCANO 10 GIORNI A NATALE!! Oggi nel nostro calendario intervistiamo @chiara_sui_libri, #bookstagrammer e lettrice curiosa!🎄 ⁣⁣ ⁣⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣⁣ ⁣⁣ Mi chiamo Chiara, sono un’emiliana alla scoperta di Berlino! Amo i romanzi in cui la Storia sia presente e abbia un ruolo. Sono una lettrice curiosa direi!⁣⁣ ⁣⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣⁣ ⁣⁣ Da due anni. Oltre alle recensioni, creo contenuti relativi al cambiamento climatico con il gruppo di lettura #fridaysforfuturebooks.⁣⁣ ⁣⁣ ❓Secondo te, la gestione del tuo account Instagram ti porta a leggere di più o in parte toglie tempo che prima dedicavi alla lettura?⁣⁣ ⁣⁣ Questa è una domanda che mi sono fatta anche io. Quando mi rendo conto che Instagram ruba troppo tempo alla lettura, chiudo tutto e mi metto a leggere. La passione per i libri non deve mai passare in secondo piano.⁣⁣ ⁣⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli come regalo di Natale e... a chi lo regaleresti?⁣⁣ ⁣⁣ Possiamo salvare il mondo prima di cena di Foer. Lo regalerei a tutti, soprattutto a chi vorrebbe fare qualcosa per il pianeta ma non sa da dove partire.⁣⁣ ⁣⁣ ⁣⁣ #possiamosalvareilmondoprimadicena #climatechange #bookstagramitalia #amoleggere #ioleggo #lettura #libridaleggere #vivailibri #librimania #bibliomania #leggerechepassione #libriconsigliati #passionelibri #leggeresempre #libriovunque #instalibri #libribelli #sololibri #consiglidilettura #lettureconsigliate #librodelgiorno #librichepassione #leggerefabene #ticonsigliounlibro #romanzi #sololibrisottolalbero #libridaleggere #booklover @guanda_editore

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 16 Dic 2019 alle ore 11:30 PST

  • Lalibraiamisteriosa: ci propone invece Morgana di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, volume pubblicato da Mondadori.
Visualizza questo post su Instagram

🎄 Natale si avvicina, avete comprato i regali? Se siete in cerca di consigli librosi oggi ce ne regala uno Ilenia Caito, meglio conosciuta come @lalibraiamisteriosa!🎄⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei? ⁣ Mi chiamo Ilenia Caito, ho 34 anni e sono di Bari. Ho vissuto a Roma, a Bologna e su una nave da crociera. Ho visitato un solo continente, il primo film al cinema è stato un Disney, l’ultimo un restaurato di Hitchcock.⁣ Ho fatto molti lavori diversi: addetta stampa e organizzatrice eventi, istruttrice di nuoto, educatrice, cantante, digital specialist e libraia. Adesso sono una Happiness Manager. Amo l’ironia e sono una tifosa dei rapporti umani. Ex magra, ma è colpa delle ossa pesanti. Sono stata campionessa regionale di nuoto sincronizzato. Sono una lettrice onnivora, ma non amo i thriller, i gialli, gli horror. Adoro gli illustrati. Per me i libri sono ponti più che rifugi e ho sempre voglia di raccontarli: sono l’unica costante della mia vita. Del mare, mi mancano le pinete. Sono allergica ai gatti.⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ Da circa 2 anni. Quando ho smesso di lavorare in libreria, non ho pensato neanche un momento di lasciare i libri: perché non continuare allora a parlarne con le persone? Solo in uno spazio diverso, magari Instagram: La libraia misteriosa è nata così. ⁣ ⁣ ❓ Stare su Instagram ha influenzato il tuo modo di approcciarti alla lettura e la scelta dei libri da leggere?⁣ Influenzato no, aperto a nuove case editrici assolutamente sì.⁣ ⁣ ❓ Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli come regalo di Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ Sicuramente Morgana, anche perché abbraccia due mondi che amo molto: libri e podcast. Se avessi la possibilità, lo regalerei davvero a qualunque donna incontrassi sulla mia strada.⁣ ⁣ #bookstagramitalia #amoleggere #ioleggo #lettura #libridaleggere #vivailibri #librimania #bibliomania #leggerechepassione #libriconsigliati #passionelibri #leggeresempre #libriovunque #instalibri #libribelli #sololibri #consiglidilettura #lettureconsigliate #librodelgiorno #librichepassione #leggerefabene #ticonsigliounlibro #sololibrisottolalbero

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 17 Dic 2019 alle ore 11:30 PST

  • Solo_un_altra_pagina: propone come strenna di Natale “La città delle ragazze” di Elizabeth Gilbert edito da Rizzoli.
Visualizza questo post su Instagram

⭐️La nostra #bookstagrammer di oggi è l'adorabile @solo_un_altra_pagina!⭐️⁣⁣ ⁣⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettore sei?⁣ Ciao a tutti! Sono Cristina, ma su Instagram mi conoscono tutti come @solo_un_altra_pagina. Sono una lettrice onnivora, ci sono davvero pochi libri che si salvano dalle mie grinfie; se potessi leggerei tutto il giorno, peccato che l’università mi tenga impegnata, ma cerco comunque di ritagliarmi un po’ di spazio ogni giorno per i miei amati libri.⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ Ormai sono due anni e mezzo che sono su Instagram e non c’è stato giorno in cui mi sia sembrato tempo sprecato, sono molto fiera della community che si è creata. Nella mia pagina troverete almeno due recensioni a settimana (soprattutto di romanzi contemporanei, classici, thriller, fantasy e tante nuove uscite), ma anche chiacchiere e curiosità sul mondo dei libri.⁣ ❓Per te cosa significa "leggere"?⁣ Per me leggere è una via di fuga. Dopo giornate sempre di corsa, tra studio, problemi e preoccupazioni quando mi fermo e prendo in mano un libro so che niente potrà turbarmi. Inoltre, forse sarà banale, ma leggere mi mette tantissima voglia di viaggiare e scoprire cose nuove!⁣ ⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli di regalare a Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ Sicuramente “La città delle ragazze” di Elizabeth Gilbert, è un libro all’apparenza leggero ma con grandissimi spunti di riflessione; è perfetto per quell’amica che ha bisogno di credere in se stessa e nell’amore.⁣ ⁣ #librimania #bibliomania #leggerechepassione #libriconsigliati #passionelibri #leggeresempre #libriovunque #instalibri #libribelli #sololibri #consiglidilettura #lettureconsigliate #librodelgiorno #librichepassione #leggerefabene #ticonsigliounlibro #romanzi #sololibrisottolalbero #libridaleggere #booklover⁣ #bookstagramitalia #amoleggere #ioleggo #lettura #libridaleggere #vivailibri #commissario25 #combook41 #readersofinstagram⁣

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 18 Dic 2019 alle ore 11:30 PST

  • La_spacciatricedilibri: ci ha invece consigliato Quello che non siamo diventati di Tommaso Fusari pubblicato da Mondadori.
Visualizza questo post su Instagram

🎅🏼 Pronti per l'arrivo di Babbo Natale? Noi siamo in trepidante attesa e per ingannare il tempo abbiamo fatto quattro chiacchiere con @la_spacciatricedilibri, ospite del nostro Caledario dell'Avvento! Grazia ci ha raccontato qualcosa in più sulla sua passione per la lettura e ci ha consigliato un bel libro da non perdere! 🎅🏼⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣ Ciao a tutti! Mi chiamo Grazia e leggo e spaccio libri di prima qualità… ehm, troppo?⁣ Ok, sono Grazia e leggo. Davvero non so che altro dire su di me, immagino che ci siano un sacco di cose da dire, ma sono una lettrice compulsiva, credo basti.⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ Umh… non so. Prima questo era il mio profilo personale e poi ho deciso di collegarlo al blog, credo che sia nato tutto nel 2015. Come passa il tempo!⁣ Sul profilo ig parlo un po' di tutto, ma ovviamente le mie letture la fan da parole!⁣ ⁣ ❓Sei anche bookblogger: come cambia il modo di comunicare tra blog e Instagram e come integri i due canali?⁣ Bookblogger prima di tutto! Devo dire che su ig si è creato un maggior rapporto con chi mi segue, c'è un collegamento più diretto ed è questo quello che preferisco di Instagram. Poi blog e profilo ig vanno di pari passo!⁣ ⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli come regalo di Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ Oddio oddio oddio! Fatemi pensare! Ecco, Quello che non siamo diventati di Tommaso Fusari, per chi sta attraversando un momento non troppo bello.⁣ ⁣ #leggereanatale #calendarioavvento #sololibrisottolalbero #leggereovunque #amoleggere #leggereesempreunabuonaidea #instalibri #ioleggo #ioleggoperché #ioleggoetu #lettura #libri ⁣ #boostragramitalia #bookstagram #bookblogger #bookbloggeritalia #instalibri #leggeresempre #letturatime #librimania #librichepassione #consiglidilettura #libridaleggere #lettori #leggere #leggerefabene #leggerechepassione #natale2019 #sololibri

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 19 Dic 2019 alle ore 11:32 PST

  • Uno_studio_in_rosa: propone come regalo di Natale Le sette morti di Hevelyn Hardcastle di Stuart Turton e Circe di Madeline Miller, pubblicato da Neri Pozza.
Visualizza questo post su Instagram

🎄 MANCANO 5 GIORNI A NATALE! Oggi nel nostro Calendario dell'Avvento ospitiamo @uno_studio_in_rosa!⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣ 📖Ciao a tutti bella gente! Sono Maria del blog Uno Studio in rosa e da quando ho imparato a leggere non ho più smesso!! Sono una lettrice onnivora, mi piace spaziare da un genere all’altro anche se i miei preferiti sono i mystery, i classici dell’epoca vittoriana e gli historical fiction.⁣ ⁣ ❓Come hai scelto il tuo nome su Instagram e che contenuti proponi?⁣ ⁣ 📖Il mio nome su Instagram è lo stesso del mio blog Uno Studio In rosa. È un omaggio al Dottor Watson della serie tv Sherlock! Nei romanzi di Doyle Watson tiene un diario dove racconta le vicende di Sherlock Holmes. Nel telefilm ambientato ai nostri giorni Watson ha un blog chiamato uno studio in rosa, chiaro riferimento al libro Uno Studio in rosso.⁣ ⁣ ❓Secondo te, la gestione del tuo account Instagram ti porta a leggere di più o in parte toglie tempo che prima dedicavi alla lettura?⁣ ⁣ 📖Il mio account Instagram e il blog sono uno stimolo alla lettura, perché devo rispettare le tabelle di marcia sia in riferimento agli impegni presi con le Case editrici con cui collaboro sia verso i miei follower che spesso mi chiedono consigli sui libri che sto leggendo.⁣ ⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli come regalo di Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ ⁣ 📖tra i libri pubblicati nel 2019 ce ne sono due che mi sono piaciuti molto e che regalerei alle mie amiche: Le sette morti di Hevelyn Hardcastle di Stuart Turton e Circe di Madeline Miller.⁣ 📖Grazie a tutti coloro che hanno avuto il tempo è la pazienza di leggere fin qui!! Auguri a tutti un sereno Natale con tanti libri da scartare sotto l’albero!! Baciii⁣ ⁣ #bookstagramitalia #amoleggere #ioleggo #lettura #libridaleggere #vivailibri #librimania #bibliomania #leggerechepassione #libriconsigliati #passionelibri #leggeresempre #libriovunque #instalibri #libribelli #sololibri #consiglidilettura #lettureconsigliate #librodelgiorno #librichepassione #leggerefabene #ioleggoperché #letturatime #sololibrisottolalbero #bookbloggeritalia

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 20 Dic 2019 alle ore 11:32 PST

  • Eri_gibbi: consiglia Il priorato dell’albero delle arance di Samantha Shannon pubblicato da Mondadori.
Visualizza questo post su Instagram

🎅🏻Mancano 4 gg a Natale! Pronti tutti i pacchetti? Per un altro consiglio di lettura abbiamo invitato una bookstagrammer e booktuber: ecco a voi @eri_gibbi 🎅🏻⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣ Ciao! Sono erigibbi (fusione di Erika e gibbone, giuro che c’è una spiegazione) e sono una lettrice onnivora (ma il genere rosa è quello che leggo meno).⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ Non ho davvero idea da quanto tempo sia qui su IG, di sicuro qualche anno. Parlo principalmente di libri, ma a volte porto anche riflessioni e ovviamente non mancano contenuti nonsense. 😂⁣ ⁣ ⁣ ❓Stare su Instagram ha influenzato il tuo modo di approcciarti alla lettura e la scelta dei libri da leggere?⁣ Diciamo che parlare di libri mi ha aiutato a diventare ancora più critica 🙈 cambiando parecchio i miei gusti.⁣ ⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli come regalo di Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ Questa per me è una domanda difficile perché tendo a leggere poche nuove uscite 🙈 ma forse ho qualcosa che potrebbe fare al caso nostro: "Il priorato dell’albero delle arance" di Samantha Shannon. Consigliato per gli amanti del genere fantasy, a chi ama la magia e i draghi, a chi ricerca un world building complesso e ben costruito e dei personaggi ben caratterizzati.⁣ ⁣ ❓Sei stata super sintetica, per cui vinci una domanda extra che avremmo voluto farti: non esci pazza a gestire blog, YouTube, Instagram, più tutto il mondo reale offline (casa, marito, gatto, lavoro, ecc) 😅?⁣ 😂 spoiler: SÌ⁣ ⁣ 🎅🏻Avete altre domande per Erika su di lei o sul libro consigliato? Scatenatevi nei commenti!⁣ ⁣ #calendariodellavvento #sololibrisottolalbero #librisulibri #erigibbi #amoleggere #libriconsigliati #instalibri #ioleggo #libribelli #passionelibri #lettura #libri ⁣ #bookstragramitalia #bookbloggeritalia #instalibri #leggeresempre #letturatime #librimania #librichepassione #consiglidilettura #libridaleggere #ticonsigliounlibro #lettori #leggere #leggerefabene #leggerechepassione #librisuilibri #sololibri⁣⁣ #libribelli #lettura

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 21 Dic 2019 alle ore 11:27 PST

  • Bibliorosy: ⁣ha segnalato invece I leoni di Sicilia di Stefania Auci, edito da Nord.
Visualizza questo post su Instagram

🎄Mancano solo 3 giorni a Natale e anche Babbo Natale si sta preparando... tra gli ultimi consigli di lettura oggi proponiamo quello di un’altra bookstagrammer che seguiamo: @bibliorosy ⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣⁣ ⁣⁣ Ciao a tutti! Sono BiblioRosy, all’anagrafe Rosa, ho 26 anni e sono siciliana! Mi considero una lettrice disordinata, con tanti libri in lettura e continue avance da altri che ho momentaneamente trascurato.⁣⁣ ⁣⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣⁣ ⁣⁣ Sono su Instagram da 4 anni, solo da 2 mi occupo di libri - se così si può dire -. Principalmente punto sulle foto che, per me, devono essere rappresentative della mia persona e soprattutto del libro protagonista, poi ovviamente faccio una recensione molto umile, perché non ho studi che mi permettano di spingermi oltre una certa soglia, ma lo faccio per amore verso i libri. Ho una sorta di venerazione per tutti i miei volumi.⁣⁣ ⁣⁣ ❓Ti sei da poco lanciata in un gruppo di lettura “offline”: cosa può offrire di diverso rispetto all’esperienza online?⁣⁣ ⁣⁣ Online il confronto è possibile ed è interessante, il confronto “face to face” è tutta un’altra storia: l’intensità della voce, il luccichio negli occhi o le espressioni del viso... sembra quasi di poter toccare le emozioni con mano. È bello, stimolante.⁣⁣ ⁣⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli come regalo di Natale e... a chi lo regaleresti?⁣⁣ ⁣⁣ Consiglio “I leoni di Sicilia”, lo regalerei a chiunque voglia conoscere un lato della Sicilia a volte sconosciuto perfino da chi ci abita e soprattutto lontano dai soliti cliché o argomenti.⁣⁣ ⁣ #leggereovunque #amoleggere #leggereesempreunabuonaidea #instalibri #ioleggo #ioleggoperché #ioleggoetu #lettura #sololibrisottolalbero #leggerechepiacere ⁣ #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #instalibri #leggeresempre #letturatime #librimania #librichepassione #avvento #libri #lettore #lettori #leggere #leggerefabene #leggerechepassione #leggeremania #sololibri #calendariodellavvento #passionelibri⁣ #bibliorosy

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 22 Dic 2019 alle ore 11:19 PST

  • Amanti dei thriller psicologici? Storia_di_una_laura_di_libri 📚 ⁣ha consigliato “Il manoscritto” di Franck Thilliez, edito da Fazi editore.
Visualizza questo post su Instagram

📚 La bookstagrammer che intervisteremo questa sera ha unito il suo un nome a quello di un bestseller imperdibile per gli amanti dei libri: ecco a voi @storia_di_una_laura_di_libri 📚⁣ ⁣ ❓Presentati ai nostri lettori: chi sei e, soprattutto, che tipo di lettrice sei?⁣ Mi chiamo Laura, ho trent’anni e vengo da Napoli. Leggo fin da bambina (ho sempre preferito i libri alle Barbie 😉) e mi reputo una lettrice abbastanza onnivora: leggo quasi di tutto anche se non prediligo i fantasy, i saggi e i romanzi storici 😊Ma mai dire mai 😉⁣ ⁣ ❓Da quando sei su Instagram e che contenuti proponi?⁣ Sono su Instagram da due anni e mezzo e parlo di tutti i libri che leggo, scrivo delle ‘mini recensioni’ e mi piace tantissimo anche scrivere citazioni di tutti i libri che mi hanno colpito 😍⁣ ⁣ ❓In base a quali criteri scegli il libro a cui dedicare un post? Quanto conta la “fotogenicità” della sua copertina?⁣ Sono sincera, di un libro guardo anche molto l’aspetto estetico: più il libro è bello e più mi viene voglia di fare una bella fotografia 😅Ah, a proposito, la fotografia è un’altra mia grande passione 😉⁣ ⁣ ❓Tra i libri pubblicati nel 2019, che libro consigli di regalare a Natale e... a chi lo regaleresti?⁣ Tra i libri più belli letti nel 2019 propongo “Il manoscritto” di Franck Thilliez, un thriller psicologico mozzafiato e duro come un pugno nello stomaco; lo regalerei a tutti i lettori che amano il brivido e i colpi di scena. ⁣ ⁣ 📚 Avete altre domande per Laura su di lei o sul libro consigliato? È questo il momento: commentate!⁣ ⁣ #calendariodellavvento #sololibrisottolalbero #leggereovunque #amoleggere #leggereesempreunabuonaidea #instalibri #ioleggo #ioleggoperché #ioleggoetu #lettura #libri ⁣ #bookstragramitalia #storiadiunaladradilibri #bookbloggeritalia #instalibri #leggeresempre #letturatime #librimania #librichepassione #consiglidilettura #libridaleggere #lettori #leggere #leggerefabene #leggerechepassione #natale2019 #sololibri #lettoridiinstagram #lettureconsigliate

Un post condiviso da Sololibri.net (@libri_sololibri) in data: 23 Dic 2019 alle ore 11:35 PST

Stasera alle 20:30 l’ultimo consiglio in extremis di Benedetta di @quellocheblegge.

Vi è piaciuto il nostro calendario con i consigli di lettura dei bookstagrammer? Dite la vostra nei commenti e seguiteci sul nostro profilo Instagram per le prossime novità 2020!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri da regalare a Natale: i consigli dei bookstagrammer

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Libri sui social network

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Premio Strega 2021: intervista a Donatella Di Pietrantonio a Scrittorinsalotto

Premio Strega 2021: intervista a Donatella Di Pietrantonio a Scrittorinsalotto

Jules Verne: in edicola la collana dedicata all'autore de I viaggi straordinari

Jules Verne: in edicola la collana dedicata all’autore de I viaggi straordinari

Da “Destino” a “Di luce propria”, passando per Borgo di Dentro. Raffaella Romagnolo torna in libreria

Da “Destino” a “Di luce propria”, passando per Borgo di Dentro. Raffaella Romagnolo torna in libreria

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002