SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Cos’è il Codice Sassoon, il libro tra i più costosi al mondo

La celebre casa d’aste Sotheby’s ha scritto un nuovo capitolo nella storia dei libri più cari di sempre: il Codice Sassoon, dal nome di uno dei precedenti proprietari, è stato acquistato per 38,1 milioni di dollari. Scopriamo di cosa si tratta.

Antonella Gonella
Antonella Gonella Pubblicato il 28-05-2023
Cos'è il Codice Sassoon, il libro tra i più costosi al mondo

Se siete travolti dai sensi di colpa per le frequenti visite in libreria e i conseguenti irrinunciabili acquisti, potete consolarvi. C’è chi, in materia di spese librarie, ha fatto di peggio. Ci sono infatti voluti pochi minuti per raggiungere un nuovo record con l’acquisto del Codice Sassoon. Scopriamo di cosa si tratta.

Cos’è il Codice Sassoon

ll Codice Sassoon (Codex Sassoon) è una Bibbia ebraica risalente a 1100 anni fa. La Bibbia passata di mano nei giorni scorsi deve il suo nome a uno dei precedenti possessori, l’uomo d’affari e filantropo David Solomon Sassoon. Conta 792 pagine ed è stata scritta intorno al 900 dopo Cristo.

Il manoscritto ha strappato il prezzo di vendita più alto di tutti i tempi: 38,1 milioni di dollari, battuti presso la celebre casa d’aste Sotheby’s a New York. Acquistato dall’ex ambasciatore americano in Romania, Alfred Moses, e dalla sua famiglia, il prezioso volume non tornerà a sparire in una collezione privata per decenni. È infatti stato donato all’Anu Museum of Jewish People di Tel Aviv dove resterà a disposizione del pubblico.

Il precedente più illustre, ormai superato, è il Codice Leicester di Leonardo: nel 1994 Bill Gates per averlo aveva dovuto sborsare 30,8 milioni di dollari. Resta imbattuto il record di 43 milioni di dollari raggiunti da una copia originale della Costituzione degli Stati Uniti venduta nel 2021 e saldamente al primo posto della classifica dei libri più cari di sempre.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cos’è il Codice Sassoon, il libro tra i più costosi al mondo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002