SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Stanley Kubrick: tutti i film tratti da libri nell’anniversario dalla morte

Il 7 marzo 1999 fa moriva Stanley Kubrick, innovatore e genio visionario del cinema. Ecco tutti i film del grande regista tratti da libri. Shining, Lolita e tanto altro.

Serena Di Battista
Alice Figini - Serena Di Battista Pubblicato il 07-03-2022
Stanley Kubrick: tutti i film tratti da libri nell'anniversario dalla morte

Il 7 marzo 1999 moriva uno dei registi, sceneggiatori e produttori cinematografici più grandi dei nostri tempi: Stanley Kubrick.

Regista visionario, considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, ha vinto un Oscar nel 1969 per gli effetti speciali di 2001: Odissea nello spazio, ma malgrado il successo di pubblico e critica riscosso negli anni, non venne mai premiato con un Oscar in quanto regista o sceneggiatore.
Nel 1997 al Festival del cinema di Venezia gli fu assegnato il Leone d’oro alla carriera.

Al suo nome sono legati alcuni dei film più celebri dei nostri tempi, come Shining o Lolita. Sapevate che quasi tutti i film di Stanley Kubrick sono tratti da romanzi oppure ispirati a essi? Scopriamo oggi, a oltre vent’anni dalla sua morte, tutti i film di Stanley Kubrick tratti da libri.

1. Shining di Stanley Kubrick

Il più celebre di tutti è senz’altro Shining, cult movie entrato nell’immaginario collettivo. Il film del 1980 basato sul romanzo thriller-horror di Stephen King del 1977. Il film è interpretato da Jack Nicholson e narra il dramma di una famiglia che deve svernare in totale isolamento in un hotel in alta montagna. Tra oscure facoltà extrasensoriali, visioni del lugubre passato del luogo e degli eventi futuri, il film è una perla del genere thriller-horror.

leggi anche

Shining: trama e trailer del film stasera in tv

2. Lolita di Stanley Kubrick

L’altro titolo che immediatamente collega il film al romanzo è Lolita, un film del 1962 diretto da Stanley Kubrick, tratto dall’omonimo romanzo di Vladimir Nabokov (che fu autore in prima persona anche della sceneggiatura della pellicola).
La trama è nota: il delirio passionale del professor Humbert Humbert, un uomo di mezza età, che si innamora di una ragazzina di dodici anni e ne diventa talmente ossessionato da decidere di sposare la madre, vedova, pur di restarle vicino. La loro relazione, tuttavia, è destinata presto a degenerare.
Kubrick riadattò il capolavoro di Nabokov creando una pellicola provocatoria per la morale del tempo che mostrava, implicitamente, la follia di un eros deviato.

Lolita
Amazon.it: 11,40 € Vedi su Amazon

3. Full Metal Jacket di Stanley Kubrick

Un altro dei film forse più noti del regista è Full Metal Jacket, un film di guerra statunitense del 1987 diretto da Stanley Kubrick, interpretato da Matthew Modine, il cui titolo originale si riferisce alla guaina in rame dei proiettili incamiciati, citati da uno dei protagonisti a metà della storia. È ispirato al romanzo Nato per uccidere di Gustav Hasford.

Nato per uccidere
Amazon.it: 13,00 € Vedi su Amazon

4. Arancia meccanica di Stanley Kubrick

Un altro cult della cinematografia anni ’90 è senza dubbio Arancia meccanica, pellicola che narra la storia del membro della banda dei Drughi Alex DeLarge, un anarchico-teppista impegnato in azioni criminali. Un giorno viene arrestato e sottoposto alla cosiddetta cura Ludovico: un programma governativo sperimentale creato per togliere ai delinquenti qualsiasi istinto offensivo e violento.
Anche questo film del 1971 scritto, diretto e prodotto da Stanley Kubrick è tratto dall’omonimo romanzo distopico scritto da Anthony Burgess nel 1962.
Nel 2022 il libro è stato pubblicato in una nuova edizione italiana dalla casa editrice Einaudi.

Arancia meccanica
Amazon.it: 9,60 € Vedi su Amazon

5. Il Dottor Stranamore di Stanley Kubrick

Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba è un film del 1964 prodotto, scritto e diretto da Stanley Kubrick. Anche questa pellicola tuttavia ha a che fare con un libro: infatti è liberamente tratto dal romanzo Red Alert del 1958 e firmato da Peter Bryant.
La trama di questo film-commedia è legata alla fine del genere umano imputabile alla sua stessa stupidità. La narrazione di Kubrick sfrutta la satira e il grottesco, per descrivere il folle piano del guerrafondaio del generale americano Jack Ripper che impartisce l’ordine di attacco nucleare.

Red Alert
Amazon.it: 13,31 € Vedi su Amazon

6. Spartacus di Stanley Kubrick

Anche il film del 1960 Spartacus è tratto dall’omonimo romanzo di Howard Fast del 1952. Narra la vita dello schiavo che sfidò la Repubblica romana: il gladiatore trace Spartaco.
Si tratta della prima opera a colori di Kubrick, subito campione d’incassi. La pellicola racconta l’ardimentoso tentativo dello schiavo-gladiatore Spartaco di portare i suoi seguaci alla libertà, sullo sfondo di un Impero Romano moralmente decadente.

Spartacus
Amazon.it: 15,00 € Vedi su Amazon

7. Barry Lindon di Stanley Kubrick

Barry Lyndon è un film drammatico del 1975 prodotto, scritto e diretto da Stanley Kubrick. Il film è tratto dal romanzo Le memorie di Barry Lyndon di William Makepeace Thackeray.
Il racconto beffardo di un uomo dal destino crudele. Molte scene ricordano volutamente le più famose opere pittoriche dell’Ottocento, con particolare omaggio al pittore inglese Thomas Gainsborough studiato da Kubrick.

Barry Lyndon
Amazon.it: 8,00 € Vedi su Amazon

8. 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick

2001: Odissea nello spazio è considerato un capolavoro della storia del cinema contemporaneo. Colossal di fantascienza ambientato in un vicino futuro, tocca temi come l’identità e il destino della natura umana analizzando il ruolo della conoscenza e della tecnica.
Fu prodotto 1968, scritto e diretto da Stanley Kubrick, basato su un soggetto di Arthur C. Clarke.
Clarke sulla medesima traccia scrisse il romanzo omonimo, pubblicato contemporaneamente al film nel 1968.

2001 odissea nello spazio
Amazon.it: 16,05 € Vedi su Amazon

9. Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick

Un tradimento sognato vale quanto un tradimento reale? Questo il tema alla base di Eyes Wide Shut, celebre film del 1999 prodotto, co-scritto e diretto da Stanley Kubrick.
William e Alice Hartford (Tom Cruise e Nicole Kidman) sono una coppia dalla vita idilliaca che, dopo aver presenziato a una festa a casa di amici comincia a esplorare gli abissi più oscuri della propria relazione entrando in una labirinto di fantasie erotiche peccaminose.
Questo peculiaredramma psicologico è tratto dal romanzo Doppio sogno di Arthur Schnitzler, edito in Italia da Adelphi.

Doppio sogno
Amazon.it: 8,50 € Vedi su Amazon

Avete letto qualcuno di questi romanzi oppure visto i film di Stanley Kubrick? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo come sempre.

leggi anche

Stanley Kubrick: libri da leggere per conoscere la vita e l’arte del regista

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Stanley Kubrick: tutti i film tratti da libri nell’anniversario dalla morte

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002