SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’innamorato indeciso di Edith Nesbit

Elliot, 2021 - Una diciottenne ingenua, all’oscuro dei fatti della vita, un giovane uomo, che sa di piacere alle donne e si diverte nel corteggiarle, e un uomo anziano dalla moralità rigidissima.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 14-02-2021
L'innamorato indeciso

L’innamorato indeciso

  • Autore: Edith Nesbit
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2021

Nella collana “Raggi” Elliot pubblica il romanzo L’innamorato indeciso (2021, titolo originale The Incomplete Amorist, traduzione di Massimo Ferraris) di Edith Nesbit (Kennington 15 Agosto 1858 - Jesson 4 Maggio 1924), finora inedito in Italia, pubblicato per la prima volta dall’autrice e poetessa inglese nel 1906.

“Questa è la mia vita” disse spegnendo la candela.

Non era certo vivace l’esistenza di Betty Desmond, diciottenne orfana di madre, che viveva insieme al patrigno, il Reverendo Cecil Underwood, pastore in una parrocchia rurale nel Kent. Quanta noia e quanto tedio ascoltando le chiacchiere della canonica delle signore e signorine in visita. Inoltre la presenza moraleggiante del patrigno non era di incoraggiamento per la romantica Betty, che rischiava di deperire dal punto di vista fisico e psichico.

Come tutte le ragazze da marito, Betty sognava l’amore, quello assoluto, che dura tutta la vita. Del resto in tutti i romanzi la carriera dell’eroina iniziava con quell’evento meraviglioso che è l’innamoramento. Nel bellissimo giardino del Reverendo Underwood, una coppia di innamorati sarebbe stata molto felice di passeggiare lungo i sentieri delimitati dai lillà, immaginava Betty mentre sbucciava i piselli.

Nel frattempo, nel suo studio, il patrigno di Betty, tra scaffali di libri scuri e opuscoli polverosi, aveva come al solito dimenticato il suo sermone, pieno di riferimenti ai Padri. Eppure anche Cecil Underwood, ora anziano e dal viso duro e angoloso, un giorno lontano doveva essere stato giovane. Ma sicuramente il Reverendo non se lo ricordava. Dopo essere uscita dal giardino e incamminatasi presso uno stretto sentiero, Betty, che aveva iniziato a fare uno schizzo di una rosa selvatica, aveva notato un uomo che dipingeva. Era lui, Eustace Vernon, il futuro “innamorato indeciso” di Betty Desmond, pronta a innamorarsi per la prima volta nella sua vita.

“Allora ci vediamo qui domani alle sei? - disse lui - Non mi deluderà, vero? - aggiunse con tenerezza”.

Edith Nesbit, attivista politica e co-fondatrice della Fabian Society, un’organizzazione politica socialista, che si unì in seguito al Partito Laburista, scrisse soprattutto libri per ragazzi, ne pubblicò più di sessanta, tra i quali I bambini della ferrovia (The Railway Children, 1906).
In questo romanzo per adulti, ambientato dapprima nell’Inghilterra edoardiana e poi nella fatale atmosfera della bohème di Parigi, lo schema letterario è quello classico, quasi banale. Una diciottenne ingenua, all’oscuro dei fatti della vita, un giovane uomo, che sa di piacere alle donne e si diverte nel corteggiarle, e un uomo anziano dalla moralità rigidissima. Nonostante ciò il lettore si diverte e sorride grazie a un plot avvincente e appassionante, scritto con ironia e sagacia, impreziosito dalla figura di Miss Julia Desmond, zia di Betty, dalla mentalità antesignana e anticipatrice.

“Sai - riassunse la zia - tutte le ragazze vogliono trovare l’amore, e così anche i ragazzi. Non voglio dire che ci sia stato qualcosa di simile tra te e il tuo amico artista, ma avrebbe potuto esserci. Ora ascoltami: ti parlerò con franchezza”.

INNAMORATO INDECISO (L')

Amazon.it: 17,57 €

18,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’innamorato indeciso

  • Altri libri di Edith Nesbit
Il gioco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Fiesta
La monogamia dei calzini
Ruggine al sole
Il figlio del direttore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002