SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Leggenda o legenda: come si scrive?

Leggenda o legenda: come si scrive? Con una o due -g? Scopriamo insieme la differenza e usiamo la parola giusta senza commettere errori.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 30-03-2019
Leggenda o legenda: come si scrive?

Leggenda o legenda: come si scrive? Con quante -g si scrive questa parola? Scopriamo insieme la differenza tra leggenda e legenda e usiamo la parola giusta a seconda del contesto senza commettere errori.
In italiano esistono sia la parola leggenda che la parola legenda, solo che indicano due cose diverse. Per questo dobbiamo capire bene il significato di ciascuna e imparare a distinguerle.

Leggenda o legenda: come si scrive? Ecco alcuni esempi

Leggenda o legenda: qual è la differenza? Dal Vocabolario Treccani leggiamo "Leggènda s. f. [dal lat. mediev. legenda, femm. sing., propr. neutro pl. del gerundivo lat. legendus «da leggersi»; nei sign. del n. 3, sul modello del fr. légende]. – 1. a. In origine, breve narrazione relativa alla vita di un santo, dove l’elemento storico è dalla fantasia popolare deformato o arricchito di elementi irreali, e della quale, a scopo edificativo o esemplare, si dava lettura il giorno della festa del santo [...] b. Per estens., qualsiasi racconto tradizionale di argomento religioso o eroico, nel quale i fatti e i personaggi, sia immaginarî sia desunti dalla storia (ma soggetti in questo caso a un’amplificazione fantastica che altera il dato storico), sono in genere collegati con luoghi e tempi determinati."

Dunque quando scriviamo la parola leggenda con due -g intendiamo indicare una leggenda, un racconto tradizionale che è legato anche a elementi magici. La parola leggenda può anche avere un’accezione negativa, in quel caso con questa parola si indica una storia inventata, non vera. Oppure può essere usata con accezione positiva per indicare qualcosa o qualcuno di mitico, appunto, di leggendario, conosciuto ovunque. Ecco alcuni esempi:

  • Luca da noi è una leggenda. (è talmente famoso che tutti lo conoscono e lo ammirano)
  • Non ti spaventare, è solo una leggenda. (non c’è nulla di cui aver paura, è tutto falso)
  • Qui da noi c’è una vecchia leggenda metropolitana che... (gira voce che)
  • La conosci la leggenda dei sempreverde? (la storia tradizionale ma non scientifica degli alberi dalle foglie verdi tutto l’anno)

Legenda invece ha un altro significato. Con la parola legenda, scritta con una sola -g, si indica una una didascalia che raccoglie e spiega i segni convenzionali, le abbreviazioni, i colori e i simboli allegati a una carta geografica, a una mappa, ma anche a una tabella o a un grafico. Ecco alcuni esempi:

  • In basso a destra sotto la mappa troverete la sua legenda. (la tabella esplicativa per leggere la mappa)
  • Questo grafico è troppo complesso, dov’è la legenda? (qui si intende la legenda con le spiegazioni dei segni e simboli sul grafico).

Dunque in italiano si possono usare entrambe le parole ma a seconda del contesto occorre scegliere quella giusta. Come ve la cavate a distinguere le due? Ci sono altre parole che vi creano confusione? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Leggenda o legenda: come si scrive?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002