SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fieri della resistenza di Giovanni De Luna

Feltrinelli, 2015 - Un e-book che omaggia i venti mesi della Resistenza italiana nelle parole ammirate dello storico Giovanni De Luna.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 18-03-2016

4

Fieri della resistenza

Fieri della resistenza

  • Autore: Giovanni De Luna
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Lo storico Giovanni De Luna ha dedicato un omaggio alla Resistenza, quel movimento popolare, culturale, civile, di classe, che per venti mesi (dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945) raccolse in Italia uomini e donne di ceti, età, ideologie diverse con l’unico, coraggioso obiettivo di combattere il fascismo.
Il mito della Resistenza appare oggi, soprattutto alle giovani generazioni, alquanto sfocato, forse reso meno apprezzabile da una sorta di retorica decennale che ha finito per annacquare lo spirito generosamente rivoluzionario di quel periodo.
Ma De Luna indica in otto brevi capitoli dell’ e-book Fieri della Resistenza (Feltrinelli, 2015) perché si debba continuare a essere orgogliosi della Resistenza: perché è stata una rivoluzione morale che ha insegnato a disobbedire, a pensare, a scegliere, a impegnarsi mettendo a rischio la propria vita. Perché ha spianato la strada alla formazione della Repubblica italiana, favorendo la nascita di un nuovo spirito europeo. Perché da movimento spontaneo che nel 1943 contava diecimila combattenti riuscì a evolversi in un miracolo organizzativo, arrivando a reclutare più di 130.000 persone nei giorni della Liberazione.
De Luna ricorda alcuni nomi eroici di partigiani, cattolici ed ebrei, intellettuali e operai, a cui tuttora dobbiamo rivolgere un pensiero riconoscente e ammirato: Giorgio Agosti, Dante Livio Bianco, Willy Jervis, Leletta d’Isola, Emanuele Artom. E cita significative testimonianze di scrittori e storici che alla Resistenza hanno dedicato pagine memorabili: Calvino, Fenoglio, Pavone.
Venti mesi di lotta da non dimenticare, in cui lavoratori e studenti affrontarono i rischi della guerra armata e anni di prigionia pur di non rassegnarsi al conformismo e all’opportunismo della maggioranza.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fieri della resistenza

  • Altri libri di Giovanni De Luna
La Repubblica inquieta
La Resistenza perfetta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Dante in love
Italiana
Ma il bel Danubio blu
Addio
Effy e James. La nostra storia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002