SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le ragazze dell’atelier dei profumi di Charlotte Jacobi

Tre60, 2021 - In queste coinvolgenti pagine si respira un’aria profumata e voluttuosa dove regnano le ambiziose e determinate sorelle Carstens, che nei primi anni del secolo scorso, grazie al loro impegno, riuscirono a creare un’impresa di successo in una società che imponeva alle donne quasi esclusivamente il ruolo di moglie e madre.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 04-10-2021

4

Le ragazze dell'atelier dei profumi

Le ragazze dell’atelier dei profumi

  • Autore: Charlotte Jacobi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Tre60
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Le ragazze dell’atelier dei profumi (Tre60 2021, titolo originale Die Douglas Schwestern, traduzione di Irene Abigail Piccinini) di Charlotte Jacobi, pseudonimo della scrittrice e giornalista Eva Maria Bast e di Jorn Precht, docente universitario e sceneggiatore, narra la storia dell’impero delle profumerie tedesche Douglas.

“Marie Carstens alzò il piccolo naso delicato di undicenne nel cielo estivo di Amburgo e annusò. Quanti odori! Di spezie, di caffè, di vasto mondo, di fiori, di avventura e di libertà”.

Amburgo, Germania 1897. Era una bella giornata di luglio, Marie, capelli biondi e occhi azzurri, era uscita con la cuoca, la signora Fehling, per andare a fare la spesa. La ragazzina, quasi non si capacitava della sua fortuna: quella mattina la sua matrigna Odile, che era estremamente apprensiva, doveva accompagnare la sorella minore di due anni, Anna, a una visita medica.
All’improvviso un cattivo odore aveva distolto Marie dai suoi pensieri.

“Storse il naso d’istinto”.

Non c’era da stupirsi: erano arrivate al mercato del pesce. La curiosa creatura, dalla grande sensibilità olfattiva, aveva girato gli occhi di scatto per fissare dritta in viso una giovane signora incantevole, sui venticinque anni, che si era fermata di fianco a lei. Marie era rimasta subito colpita dalla fragranza meravigliosa di quella donna elegantissima. Era un’autentica magia che sapeva di vaniglia. Nel profumo di quella sconosciuta Marie aveva riconosciuto un sentore di rose ma anche qualcosa di conturbante che non riusciva a individuare. Fraulein Carstens ancora non poteva sapere che frau Berta Kolbe, amica di famiglia, avrebbe giocato un ruolo fondamentale per il futuro di Marie e Anna come imprenditrici.

“Stringendo forte il botticino di profumo, le due sorelle fecero una solenne promessa: da grandi avrebbero aperto una profumeria tutta loro e avrebbero portato ad Amburgo la magia profumata del mondo intero”.

“Quando, alcuni anni fa, ci siamo imbattuti nella storia delle sorelle Carstens, ne siamo rimasti subito affascinati. Quando però abbiamo cercato di scoprirne di più sulle fondatrici Anna e Maria Carstens, siamo rimasti delusi: all’inizio le fonti si sono rivelate estremamente esigue. Eravamo comunque convinti, che questa storia andasse raccontata a tutti i costi”.

Rivelano gli autori in una nota alla fine del volume ricordando che “abbiamo pertanto integrato la trama con la nostra immaginazione”.
In queste coinvolgenti pagine si respira un’aria profumata e voluttuosa dove regnano le ambiziose e determinate sorelle Carstens, che nei primi anni del secolo scorso, grazie al loro impegno, riuscirono a creare un’impresa di successo in una società che imponeva alle donne quasi esclusivamente il ruolo di moglie e madre.

“I profumi sono evocativi, quindi ogni profumo ha anche una storia, anzi, ne ha una per ciascuna donna che lo usa”.

Le ragazze dell'atelier dei profumi

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le ragazze dell’atelier dei profumi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Come viaggiare con un salmone
Quel treno per Inverness
Il delitto della vedova Ruzzolo
Le tempeste della vita. La dottoressa
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002