SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Torna il Festival Treccani della lingua italiana: appuntamento dal 7 al 9 ottobre

Dal 7 al 9 ottobre 2022 torna a Lecco il Festival Treccani della lingua italiana, l'appuntamento ideato dalla Fondazione Treccani Cultura per presentare i temi più rilevanti dell'anno. Questa edizione sarà interamente dedicata all'ambiente. Scopriamo il programma e tutte le informazioni utili.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 20-09-2022
Torna il Festival Treccani della lingua italiana: appuntamento dal 7 al 9 ottobre

Le parole valgono. Questo il motto, ora riportato nella contemporanea chiave di hashtag, del Festival Treccani della Lingua Italiana che torna dal 7 al 9 ottobre 2022 con un’edizione interamente dedicata all’ambiente.

La quinta edizione autunnale del Festival sarà ospitata ancora una volta nella città di Lecco e potrà quindi avvalersi del poetico scenario di luoghi di manzoniana memoria. Gli eventi avranno sede principalmente nei due poli dedicati, Villa Manzoni e la sede del Politecnico di Lecco.

Le tre parole chiave del Festival Treccani 2022 saranno: cambiare, abitare e narrare a ciascuna di queste definizioni è dedicata un’intera giornata a tema per analizzare i cambiamenti linguistici e lessicografici e il loro riflesso nella vita di tutti i giorni.
A presentare le numerose tematiche proposte sarà un nutrito gruppo di scrittori, studiosi, intellettuali e giornalisti, ovvero di tutti coloro che con le parole hanno a che fare ogni giorno. Tra gli ospiti è prevista anche la straordinaria partecipazione della cantautrice Carmen Consoli e della cantante Chadia Rodriguez.

L’edizione #leparoledellambiente è dedicata soprattutto ai giovani e alle nuove generazioni e prevede diversi laboratori didattici riservati agli studenti delle scuole. Al centro della riflessione sarà posto l’Ambiente e le sfide del futuro suscitate dal cambiamento climatico.

Scopriamo tutti gli appuntamenti del Festival Treccani della lingua italiana 2022.

Festival Treccani della lingua italiana 2022: programma

  • 7 ottobre - “Cambiare”

La prima giornata del Festival Treccani si apre con la parola “Cambiare” con interventi di Serena Giacomin, Giulio Boccaletti, Guglielmo Tamburrini e Cecilia Sala. In conclusione, nell’aula magna del Politecnico, la giornalista Concita De Gregorio e la cantante Erica Mou presenteranno Lettera a una ragazza del futuro.

  • 8 ottobre - “Abitare”

La giornata dell’8 ottobre è dedicata alla parola ’abitare’. In apertura Marie-Esméralda del Belgio in dialogo con Mara Gergolet, Seguono Donatella Caprioglio, Angelo Antolino, Anna Ottani Cavina, Bianca Felicori e Michele Munafò.
L’intervento conclusivo, in serata, sarà tenuto dalla cantautrice Carmen Consoli che parlerà del rapporto tra parole e musica.

  • 9 ottobre - “Narrare”

La giornata conclusiva sarà dedicata al tema del ’narrare’, ovvero al potere straordinario delle parole. Nella mattinata di domenica 9 ottobre la cantante Chadia Rodriguez dialogherà con Carlo Carabba proponendo alcuni dei suoi brani.
In seguito lo scrittore Paolo Di Paolo presenterà la nuova edizione del Dizionario dell’italiano Treccani, che per la prima volta introduce la parità di genere di nomi e aggettivi. In dialogo con Paolo Di Paolo ci saranno i curatori dell’opera Valeria Della Valle e Giuseppe Patota.

leggi anche

Treccani 2022 per la parità di genere: introdotta la forma femminile di nomi e aggettivi

Durante ogni giornata, uno degli eventi in programma si svolgerà anche con interpretazione in lingua dei segni (LIS) e verrà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook di Fondazione Treccani Cultura e sul canale Youtube TreccaniChannel.

Festival Treccani della Lingua Italiana: l’anteprima di Lecce 2022

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Torna il Festival Treccani della lingua italiana: appuntamento dal 7 al 9 ottobre

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Treccani Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002