SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il tamburo di latta di Gunter Grass

Il tamburo di latta (Universale Economica Feltrinelli Edizioni) di Günter Grass è un viaggio nella mente del protagonista, Oskar Matzerath. Romanzo complesso, profondo, a volte non facile, ma che ci restituisce un senso della realtà diverso, forse più vero, più soggettivo.

Domingo Montedoro
Domingo Montedoro Pubblicato il 23-03-2012

2

Il tamburo di latta

Il tamburo di latta

  • Autore: Gunter Grass
  • Casa editrice: Feltrinelli

Il tamburo di latta (Universale Economica Feltrinelli Edizioni) di Günter Grass è un viaggio nella mente del protagonista, Oskar Matzerath. Romanzo complesso, profondo, a volte non facile, ma che ci restituisce un senso della realtà diverso, forse più vero, più soggettivo.

Il contesto è quello della Polonia-Germania all’inizio del ’900, con tutto ciò che questo periodo ha portato con sé: la guerra, la miseria, l’ascesa e il crollo della Germania. La nostra avventura avrà inizio col racconto, quasi leggendario, dell’incontro fra i suoi nonni e del surreale concepimento di sua madre. I ricordi partiranno dai primi momenti della sua vita, le prime conoscenze, le prime sensazioni. Oskar non sarà un ragazzo come gli altri. Affetto da una malattia che non gli permetterà di crescere in altezza, dotato di una capacità ritmica che gli farà amare il suo tamburo e di una voce capace di infrangere il vetro più solido, descriverà gli avvenimenti, della sua vita e di chi lo circonda, insignificanti o importanti, con tinte personali, da punti di vista inaspettati, a volte grotteschi, colorandoli come solo la sua fantasia da eterno infante potrà fare. Lo stesso incidente che lo farà improvvisamente crescere, in un momento drammatico per lui e per chi lo ama, sarà interpretata dal protagonista come volontà di guarire, come volontà di non essere più un bambino, facendogli perdere anche la capacità di infrangere i vetri con l’uso della voce. Fondamentale nel suo percorso di vita sarà l’incontro con Maria, sua presunta amante, ma reale compagna di suo padre. Un’amicizia che lo accompagnerà fino a giorni in cui ci narra la sua storia.

Günter Grass, nato a Danzica, ha raggiunto la massima popolarità con “Il tamburo di latta”, da cui, nel 1979, è stato tratto l’omonimo film diretto da Schlöndorff. Vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1999 e grazie alle sue molteplici opere letterarie, è uno degli scrittori più conosciuti e talentuosi del panorama europeo, nonché un artista a tutto tondo, con le sue sculture, drammi e saggi.

Il tamburo di latta

Amazon.it: 9,75 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il tamburo di latta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Un uomo senza patria
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002